• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Frittelle con le mele

2 Marzo 2019 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

 

Vorrei poter iniziare questo post dicendo che è la ricetta delle frittelle della mia infanzia, ma non è assolutamente vero, mia mamma ha sempre fatto le frittelle col preparato della Cameo (e come dice sempre, sia io che mia sorella siamo venute su lo stesso). La verita è che mia mamma ha un libro blu dove annota in maniera maniacale ogni ricetta che trova in giro, per altro senza mai farla, che cucinare proprio è tempo perso, per lei.

Allora l’altro ieri l’ho chiamata e le ho chiesto di mandarmi tutte le ricette che aveva nel mitico ricettario. Questa è un collage, perfettamente riuscito (al secondo tentativo). Ho usato una parte di semola e una parte di farina, per averle un po’ più rustiche. Ho usato le mele, perchè le ho portate all’asilo, ma presto arriva anche la ricetta con le uvette imbevute nella grappa, come da tradizione. Sono facilissime da fare, Ma dovete avere una pazienza biblica a friggere, che ne vengono tante. A me non piacciono molto dolci, per cui sono stata parca nella dose dello zucchero, se le preferite più zuccherine aumentate pure la dose a 200 g.

Frittelle con le mele
 
Save Print
Autore: Elisabetta
Ingredienti
  • 200 g di semolino
  • 450 g di farina 00
  • mezza bustina di lievito
  • 400 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 50 g di burro
  • 2 mele
  • olio per friggere
  • zucchero a velo
Istruzioni
  1. In una ciotola capiente versate la farina, il semolino, il lievito e lo zucchero e mescolate bene.
  2. Sciogliete il burro e fatelo raffreddare. Unite alle polveri il latte, le uova e il burro intiepidito, mescolando bene con la frusta per evitare i grumi. Tagliate a pezzetti le mele e unitele, mescolando.
  3. In una padella dal fondo spesso versate l'olio e portatelo a temperatura. Deve essercene a sufficienza per far galleggiare le frittelle. Prendete con un cucchiaino un po' di impasto e fatelo cadere nell'olio bollente, aiutandovi con un altro cucchiaino. Versate poche frittelle per volta nell'olio, per non far abbassare troppo la temperatura e avere un fritto unto.
  4. Giratele con una forchetta, quando saranno colorate da tutti i lati prendetele con una schiumarola e mettete su un piatto con carta assorbente. Fatele raffreddare e prima di servirle versate un po' di zucchero a velo.
3.5.3251

 

More from my site

  • Muffin con zucca e meleMuffin con zucca e mele
  • Torta di mele e ricottaTorta di mele e ricotta
  • Ciaaaaambeeelleeeee!!!!Ciaaaaambeeelleeeee!!!!
  • Di mamme naïf e di avanzi. Il migliaccio.Di mamme naïf e di avanzi. Il migliaccio.
  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Torta di mele caramellate al Calvados, ovvero LA torta di meleTorta di mele caramellate al Calvados, ovvero LA torta di mele

Filed Under: bimbi, dolci, ricette Tagged With: Carnevale, fritoe, frittelle, mele

« I cuori di sfoglia semplicissimi per San Valentino
L’osteria Plip ospita le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più