• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Ciaaaaambeeelleeeee!!!!

13 Febbraio 2018 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Le foodblogger serie fanno una programmazione a seconda delle stagioni, delle ricorrenze, delle festività. Ma ormai si sa, sono tutto tranne una foodblogger seria. E allora, invece che un’ampia sezione relativa alle ricette di Carnevale, beccatevi sul fil di lana le ciambelle. Alla Homer Simpson, ciaaaaaambeeelleeeeee, con tanto di bavetta che esce dalla bocca. Sono assolutamente perfette. Con queste dosi me ne sono venute 20. In due ore erano finite. La ricetta, a prova di bomba, è della mitita Chiarapassion. Nel caso in cui vogliate, qui trovate pure la ricetta del migliaccio. Che oggi ci sprechiamo… 🙂

Ciambelle

125 ml acqua tiepida
125 ml latte intero tiepido
un uovo
un cucchiaino di lievito di birra disidratato
due cucchiaini rasi di zucchero + quello per decorare
un cucchiaino di sale
250 g farina 0
250 g farina 00
50 g burro a temperatura ambiente
la buccia di un’arancia grattugiata
un litro di olio per friggere

In una ciotola versate acqua e latte intiepiditi e il lievito. Mescolate bene e fate riposare per cinque minuti.
Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e la farina, poco per volta, unite lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata dell’arancia. Impastate fino ad ad ad incorporare tutta la farina. Aggiungete poco alla volta il burro a pezzettini e lavorate l’impasto con il gancio ad uncino dell’impastatrice finché non sarà assorbito tutto. L’impasto pronto quando è ben incordato. Se non avete la planetaria, impastate finché l’impasto non si stacca dalle mani. Coprite la terrina e fate lievitare finché non raddoppierà.
Quando l’impasto è raddoppiato, rovesciatelo su un piano di lavoro infarinato, sgonfiate leggermente con le mani e poi stendetelo con il mattarello all’altezza di circa 1,5 cm, 2 cm massimo. Con un coppapasta da ciambella fate le formine. Se non avete il coppapasta apposta, basterà un coppapasta tondo o un bicchiere e un coppapasta più piccolo, o il tappo di una bottiglia di plastica. Mettete le ciambelle già tagliate su una teglia ricoperta di carta da forno.
Preparate l’olio: in una pentola dai bordi alti versate circa 1 l d’olio e portatelo alla temperatura di circa 160°, 165°. Se avete un termometro da cucina usatelo, altrimenti l’olio sarà pronto quando immergendo un pezzettino di impasto tornerà subito a galla e farà delle bollicine attorno. Friggete le ciambelle poche per volta, immergendole delicatamente nell’olio e girandole 2 o 3 volte su entrambi i lati. Ci vogliono circa tre minuti perché siano cotte.
Una volta cotte, prelevate con la schiumarola e fatele asciugare su carta assorbente. Appena tiepide, passatele in un piatto con zucchero semolato e servite subito.

More from my site

  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Ciambellone alla pannaCiambellone alla panna
  • Pan brioche integrale alla ricottaPan brioche integrale alla ricotta
  • Fluffosa con lemon curd e fragoleFluffosa con lemon curd e fragole
  • Old Fashioned DonutsOld Fashioned Donuts
  • Frittelle con le meleFrittelle con le mele

Filed Under: bimbi, colazione, dolci, lievitati, ricette Tagged With: Carnevale, ciambelle, festeggiamenti, graffe, merenda

« Crema di cavolfiore arrosto
Risotto al radicchio tardivo, la ricetta antispreco fatta in Metro Academy »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più