Le foodblogger serie fanno una programmazione a seconda delle stagioni, delle ricorrenze, delle festività. Ma ormai si sa, sono tutto tranne una foodblogger seria. E allora, invece che un’ampia sezione relativa alle ricette di Carnevale, beccatevi sul fil di lana le ciambelle. Alla Homer Simpson, ciaaaaaambeeelleeeeee, con tanto di bavetta che esce dalla bocca. Sono assolutamente perfette. Con queste dosi me ne sono venute 20. In due ore erano finite. La ricetta, a prova di bomba, è della mitita Chiarapassion. Nel caso in cui vogliate, qui trovate pure la ricetta del migliaccio. Che oggi ci sprechiamo… 🙂
Ciambelle
125 ml acqua tiepida
125 ml latte intero tiepido
un uovo
un cucchiaino di lievito di birra disidratato
due cucchiaini rasi di zucchero + quello per decorare
un cucchiaino di sale
250 g farina 0
250 g farina 00
50 g burro a temperatura ambiente
la buccia di un’arancia grattugiata
un litro di olio per friggere
In una ciotola versate acqua e latte intiepiditi e il lievito. Mescolate bene e fate riposare per cinque minuti.
Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e la farina, poco per volta, unite lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata dell’arancia. Impastate fino ad ad ad incorporare tutta la farina. Aggiungete poco alla volta il burro a pezzettini e lavorate l’impasto con il gancio ad uncino dell’impastatrice finché non sarà assorbito tutto. L’impasto pronto quando è ben incordato. Se non avete la planetaria, impastate finché l’impasto non si stacca dalle mani. Coprite la terrina e fate lievitare finché non raddoppierà.
Quando l’impasto è raddoppiato, rovesciatelo su un piano di lavoro infarinato, sgonfiate leggermente con le mani e poi stendetelo con il mattarello all’altezza di circa 1,5 cm, 2 cm massimo. Con un coppapasta da ciambella fate le formine. Se non avete il coppapasta apposta, basterà un coppapasta tondo o un bicchiere e un coppapasta più piccolo, o il tappo di una bottiglia di plastica. Mettete le ciambelle già tagliate su una teglia ricoperta di carta da forno.
Preparate l’olio: in una pentola dai bordi alti versate circa 1 l d’olio e portatelo alla temperatura di circa 160°, 165°. Se avete un termometro da cucina usatelo, altrimenti l’olio sarà pronto quando immergendo un pezzettino di impasto tornerà subito a galla e farà delle bollicine attorno. Friggete le ciambelle poche per volta, immergendole delicatamente nell’olio e girandole 2 o 3 volte su entrambi i lati. Ci vogliono circa tre minuti perché siano cotte.
Una volta cotte, prelevate con la schiumarola e fatele asciugare su carta assorbente. Appena tiepide, passatele in un piatto con zucchero semolato e servite subito.
Lascia un commento