Blog nuovo e un sacco di cose da mettere a posto, il lancio di ifood, il marito acciaccato, la nana con la mammite. Insomma, eccomi qui, dopo qualche giorno di assenza, in tempo per lasciarvi un’ideuzza per Pasqua. Dei biscottini perfetti per il caffè, ma anche per la colazione, per la merenda dei bimbi golosi. O da usare come segnaposto, o per sfondarvi in solitudine davanti ad un film straziante. Come ho fatto io con gli ultimi 5.
Ricetta al volo, che ci si mette più a scrivere la ricetta che a farli.
Indispensabile è il kit formato da un tagliabiscotti e da un tappetino di silicone per fare le placchette di cioccolato.
Rice Easter cookies
125 g di burro
125 g di zucchero (io ho usato zucchero di canna)
125 g di farina 00
125 g di farina di riso
1 uovo
200 g di cioccolato fondente
In planetaria versate il burro e lo zucchero e fate ridurre a crema, poi aggiungete l’uovo, amalgamate, fate riposare un quarto d’ora, poi aggiungete poco alla volta le farine setacciate. Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettete in frigo almeno un’ora.
Intanto preparate la cioccolata. Per avere un risultato esteticamente migliore vi consiglio di temperarla, ma se andate di fretta basta che la sciogliate a bagnomaria.
Per il temperaggio, vi servirà un pentolino, una ciotola per fare il bagnomaria, una spatola di silicone ed un termometro da alimenti. Tritate il cioccolato e scioglietene a bagnomaria 135 g, mescolando sempre con la spatola e stando ben attenti a non superare la temperatura di 50°. Togliete da fuoco ed aggiungete gli altri 65 g di cioccolato. Mescolate finché non è perfettamente sciolto ed omogeneo. Fate raffreddare continuando a mescolare. Quando la temperatura arriva a 32° potrete utilizzarlo. Versatelo quindi nello stampino, livellate bene con una spatola, mettete a raffreddare in frigorifero per un’ora, o comunque finché non si stacca.
Intanto stendete la frolla col mattarello e fate le formine col tagliabiscotti. Appoggiatele su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 170° per una dozzina di minuti, o comunque finché non si doreranno. Fate raffreddare su una gratella e quando sono freddi attaccate le placchette con qualche goccia di cioccolato fuso.
Accidenti quanto sono golosi questi frollini al cioccolato! La foto è stupenda e complimenti per il nuovo blog, bellissimo anche quello. Baci Manu
Grazie Emanuela! 🙂
Sono bellissimi Elisabetta. Un peccato mangiarli..
Ti assicuro che invece si fanno mangiare volentieri…
Sono carinissimi!!! ^_^
grazie Roberta!! 🙂
Ecco, me li immagino buonissimiiii e proprio da film straziante!
Ma anche da film d’amore, che ogni pretesto è buono!
Sono straordinariamente golosi!!auguri di Buona Pasqua 🙂
Grazie!
Ciao!!! Finalmente riesco a passare nella tua nuova cucina rossa! Che bello qui da te! Complimenti! Un bacione e a presto, intanto ti rubo un biscottino ^_^
Rubane anche più di uno Erika, che ne vale la pena! 🙂 Ben arrivata!
Ma quanto sono belli! E perfetti anche. Che brava tu. Ciao cara
Grazie cara! 🙂
Ciao! io sono malata di farina di riso mi piace da morire non so perchè ma ha un gusto che reputo mille volte migliore della farina normale 🙂 bellissime anche le foto sai? belle luminose e a fuoco brava brava!
Divento rossa con tutti questi complimenti… ?