• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

La felicità sta nei brownies al cioccolato e noci pecan..

25 Marzo 2015 by Elisabetta Gavasso 6 Comments

La bellezza dell’insonnia è nell’essere in cucina da sola alle 6 di mattina. Mettersi una felpa sopra il pigiama, andare in cucina, godersi il silenzio. Aprire i balconi e vedere il sole che sorge da sopra l’ulivo. Farsi una spremuta, accendere il mac, bere il caffè con calma. Mangiare due fette biscottate con la marmellata di fragole e vaniglia, mettere su la moka. E poi preparare qualcosa di buono per colazione, per quando si sveglieranno quella piccola e quello grande, rigorosamente in quest’ordine. Scegliere la ricetta, tritare, impastare, stendere e infornare. Respirare il profumo di cioccolata che riempie la casa, sfornare con calma, senza nanetta che sfida il rischio e si mette sotto al forno. Tagliare, allestire il set fotografico, prendere la reflex, scattare, scattare e nel frattempo mangiare quel brownie che hai dovuto togliere “per esigenze fotografiche”, non per golosità.

E poi fare appena in tempo a rimettere via il cavalletto, a preparare la tavola per la colazione che la porta della cucina si apre lentamente e senti una vocina assonnata che ti chiama, “Mamma, mi fai il latte?”

E quella nanetta ti corre incontro, ti butta le braccia al collo e ti si avvinghia, ancora mezza addormentata.

Brownies al cioccolato e noci pecan 

200 g cioccolato fondente al 70%
200 g di burro morbido
200 g di zucchero,
sale,
40 g cacao
150 g farina
1 cucchiaino di lievito
4 uova
1 cucchiaino di zenzero fresco tritato
una ventina di noci pecan

Tritate nel robot il cioccolato fondente, con brevi colpetti, per non surriscaldarlo. Trasferitelo in una ciotola, lavoratelo con il burro morbido, aggiungete poi lo zucchero, lo zenzero fresco e le uova, una alla volta. Mescolate finché il composto non è uniforme. Setacciate insieme la farina, il lievito ed il cacao e poi versateli lentamente sull’impasto, una volta che il composto è liscio versatelo in uno stampo rettangolare di 20*30 cm, rivestito di carta da forno o imburrato. Livellate la superficie e disponete sopra delle noci pecan in maniera che quando andrete a tagliare i brownies le noci rimangano al centro di ogni pezzo. Infornate a 200° per una ventina di minuti.
Fate raffreddare completamente prima di tagliare.

More from my site

  • Dei pancakes tunisini e di quelli americaniDei pancakes tunisini e di quelli americani
  • Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.
  • La chiffon cake dei morti viventi, in ritardo su Halloween..La chiffon cake dei morti viventi, in ritardo su Halloween..
  • Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!
  • Plumcake di San ValentinoPlumcake di San Valentino
  • Torta con solo albumi alle nocciole e cioccolatoTorta con solo albumi alle nocciole e cioccolato

Filed Under: colazione, dolci, dolci al cucchiaio, ricette, torte Tagged With: brownies, cioccolato, noci pecan

« Benvenuto iFood.it!
Rice Easter cookies »

Comments

  1. Marghe says

    25 Marzo 2015 at 11:17

    Dolce il racconto della tua risposta all’insonnia… mentre leggevo mi sono sentita un pò lì.
    I brownies sono pazzeschi, ma questo lo sai 🙂
    Ti abbraccio!

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      25 Marzo 2015 at 11:19

      Sogno di svegliarmi alle 10, prima o poi.. Intanto combatto l’insonnia cucinando,e questi sono superveloce da fare (e da finire.) 🙂
      Baci

      Rispondi
  2. Monica says

    26 Marzo 2015 at 11:53

    Che belli questi momenti tutti per te, goderseli appieno e poi vedere il viso soddisfatto di chi mangia i tuoi dolci… emozioni di casa, che sanno di famiglia.
    Ma non è che potrei avere anche io un cubotto di quei brownies morbidi e con le noci super crocchi? Daaaaaai

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      26 Marzo 2015 at 16:09

      Se passi di qui te li faccio!!!

      Rispondi
  3. Roberta Morasco says

    17 Aprile 2015 at 0:26

    Tu sei eroica! Fai dolci e fotografi all’alba??
    Grandiosa Elisabetta…no io aspetto che escano tutti di casa!! ^_^
    Bella la nanetta che arriva in cucina e ti abbraccia!! <3
    dai che tra un mese si festeggiaaaaaaaaa!!
    Ti abbraccio! Roby

    Rispondi
    • La mia cucina rossa says

      18 Aprile 2015 at 11:41

      Roby, adesso la nana ha preso la simpatica abitudine di svegliarsi alle 6 e venire nel lettone… basta dolci e foto… 🙁

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più