• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

I cuori di sfoglia semplicissimi per San Valentino

13 Febbraio 2019 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Lo so, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho scritto, la verità è che è stato un periodo infame, siamo stati stesi dall’influenza, a turno, per non farci mancare nulla. Il blog è fermo da un po’, ho addirittura pensato di chiudere tutto, di non rinnovare dominio e hosting, di chiudere la cucina e sopravvivere a sofficini e spaghetti all’olio, ma poi alla fine le passioni rimangono lì, anche se per un periodo più o meno breve al vita ti porta a fare altro, volente o nolente.

E quindi, marito è sempre a dieta stretta, qui si cucina sempre meno, ma questa alla fine non è nemmeno una ricetta, è una coccola per San Valentino. Giuro che si fa in 5 minuti e ci si mette sicuramente più tempo a leggere i passaggi che a fare i cuoricini di sfoglia.

Li faccio da tantissimo tempo ma non li avevo mai pubblicati, li avevo visti una vita da sul blog di Serena, che ha fatto anche la videoricetta in cui si capisce ancora meglio come si fanno.

Sul serio, provateli che sono una sciocchezza, fateli per voi, per sfondarvi domattina davanti al primo caffè sonnecchioso della giornata se siete single, per far pasticciare i bambini, che si divertiranno un sacco (saranno una delle ricette che faccio al corso di pasticceria per i bimbi all’asilo della nana) o per stupire vostro marito con un’idea golosa e veloce.

 

Insomma, che li facciate per voi o per qualcun altro, fatene in abbondanza che creano dipendenza.

Prussiane
 
Save Print
Tempo di preparazione
5 Minuti
Tempo di cottura
15 Minuti
Tempo totale
20 Minuti
 
Autore: Elisabetta
Ingredienti
  • un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • zucchero semolato
Istruzioni
  1. Versate un pochino di zucchero sul piano di lavoro, stendete la pasta sfoglia con il lato lungo verso di voi, zuccherate sopra e passate il mattarello per far aderire lo zucchero.
  2. Immaginate una linea verticale che divide la pasta sfoglia a metà e ripiegate i lembi a destra e a sinistra verso questa linea per ottenere un rettangolo più piccolo. Versate un po’ di zucchero sulla sfoglia, passate col mattarello per farlo aderire.
  3. Riprendete i lembi laterali e ripiegateli nuovamente verso il centro. Versate un altro po’ di zucchero e col mattarello schiacciatelo.
  4. Ora ripiegate la sfoglia a metà, sovrapponendo la parte sinistra sulla destra, per ottenere un salsicciotto. Giratelo di 90° verso di voi e tagliatelo a fettine di 1 cm. Spolverate nuovamente di zucchero i singoli pezzettini, poi disponeteli su una leccarda rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
  5. Apriteli leggermente dalla parte opposta a quella della base. come se fossero le orecchie di un coniglio. 🙂 Infornate in forno ventilato già caldo a 180° per 12/15 minuti. Sono pronti quando saranno dorati. Fate raffreddare e consumate.
  6. Se vi avanzano, conservate in un contenitore di alluminio per qualche giorno.
3.5.3251

Sì, lo so, ho scritto che se avanzano si conservano in un contenitore di latta, ma fidatevi che non avanzerà nulla!

 

 

More from my site

  • Plumcake di San ValentinoPlumcake di San Valentino
  • Pancakes alla ricottaPancakes alla ricotta
  • Cookies al cocco e cioccolataCookies al cocco e cioccolata
  • Pan brioche integrale alla ricottaPan brioche integrale alla ricotta
  • Torta di mele e ricottaTorta di mele e ricotta
  • Biscotti di vetro e i miei auguri per un 2018 brillanteBiscotti di vetro e i miei auguri per un 2018 brillante

Filed Under: bimbi, colazione, ricette Tagged With: biscotti, colazione, San Valentino, sfoglia

« Cappuccio viola stufato
Frittelle con le mele »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più