• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Insalata di cavoletti di Bruxelles e mele caramellate

22 Ottobre 2018 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Ok, abbiamo detto dieta. O meglio, non è che l’abbiamo detto, ma ho iniziato *seriamente* la palestra, e per seriamente intendo che ho pagato l’abbonamento open per i prossimi 4 mesi, quindi vado, e vado tre volte alla settimana, perchè o tutto o niente. E questa volta tutto.

Quindi, palestra e dieta, o meglio, palestra e alimentazione controllata. Il che significa che se la mattina vado ad allenarmi a pranzo mi concedo la pasta, ma rigorosamente integrale e condita con un quintale di verdura. Se invece non mi alleno, niente pasta ma ricche insalate. E so già che state pensando che ormai è freddo per le insalate, e vi blocco subito. No no, niente rucola, niente pomodori, ma verdura di stagione.

Avevate mai pensato che i cavoletti di Bruxelles si potessero mangiare anche crudi? No, vero? E invece sì. E hanno un gusto mille volte meno forte dei cavoletti cotti, riuscirete a farli mangiare anche a vostro marito (no, ai figli no, non cambia niente, ma ci stiamo lavorando…).

Questa è una vecchia ricetta del blog del Cavoletto, che ho rifatto mille volte, e che finalmente ho fotografato. Si fa in 10 minuti, è perfetta per un pranzo veloce, ma anche come contorno per una cena di carne. Per un pasto unico, aggiungete qualche crostino e sarà perfetto.


Insalata di cavoletti di Bruxelles e mele caramellate
 
Save Print
Tempo di preparazione
5 Minuti
Tempo di cottura
5 Minuti
Tempo totale
10 Minuti
 
Autore: Elisabetta
Porzioni: 2
Ingredienti
  • una confezione di cavoletti di Bruxelles
  • due mele piccole
  • pecorino romano
  • una manciata di pinoli
  • olio extra vergine
  • burro
  • zucchero di canna
  • aceto di mele
  • sale
Istruzioni
  1. Togliete le foglie più esterne ai cavoletti, lavateli e tamponateli. Tagliateli con la mandolina più sottile possibile, metteteli in una ciotola e conditeli con olio, poco sale e aceto di mele.
  2. Tagliate a fettine le mele, in una padella capiente fate sciogliere una noce di burro, aggiungere le mele, un cucchiaio generoso di zucchero di canna e fate caramellare.
  3. In un pentolino antiaderente tostate leggermente i pinoli.
  4. Fate delle scaglie sottili col pecorino. Aggiungete nella ciotola dei cavoletti le mele, i pinoli e il formaggio e servite.
3.5.3251

Con questa ricetta partecipo al Contest “Mele Spezie Fantasia” organizzato da Un Pizzico Di Pepe Rosa e Molino Rossetto.

More from my site

  • Torta di mele e ricottaTorta di mele e ricotta
  • Muffin con zucca e meleMuffin con zucca e mele
  • Insalata di finocchi, arance e salmone affumicatoInsalata di finocchi, arance e salmone affumicato
  • Cappuccio viola stufatoCappuccio viola stufato
  • Linguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagiLinguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagi
  • Insalata di ceci, rucola e pomodoriniInsalata di ceci, rucola e pomodorini

Filed Under: contorni, frutta, piatti unici, ricette, vegetariano Tagged With: cavoletti, dieta, insalata, light, mele

« Martedì 9 c’è la Festa delle Attività in Proprio!
Uova strapazzate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più