• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Linguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagi

3 Maggio 2016 by Elisabetta Gavasso 2 Comments

linguine granoro per blog mio
Non so se dipenda dall’avere un marito che si allena per le maratone oppure dalla bilancia bastarda, che segni inevitabilmente i chili di troppo, sta di fatto che da un po’ di tempo a questa parte in questa casa entra soltanto pasta integrale.

Perché ricca di fibre, perché sazia di più, perché meno calorica, perché ha più ferro, più potassio, più fosforo, più di tutte quelle cose lì che fanno un sacco bene e che comunque non mangiamo mai a sufficienza.  per tutti motivi di cui sicuramente voi siete già a conoscenza, di fatto che entra soltanto pasta integrale, eccezion fatta per le mezze maniche che finiscono inevitabilmente con la carbonara, per il resto soltanto integrale. Diciamoci la verità, non è che sia questo ballar di carnevale.

La pasta integrale è oggettivamente è meno buona della pasta bianca, però fa bene, riempie di più, eccetera eccetera, tutte cose che già sapete, però è meno buona. Ho provato più o meno tutte le marche che trovano nei supermercati qua vicino, ed ognuna ha i suoi difetti: c’è quella che non tiene la cottura, quella che invece dopo neanche 20 minuti è pronta, quella che non lega col sugo, quella che sa di amaro. Si dice anche quello in assoluto la peggiore. Poi un bel giorno Granoro mi ha mandato un pacco di pasta che Babbo Natale in confronto levati proprio.

Vi dirò, non conoscevo Granoro, qui su al nord, come dice mio marito, non si trova. Però per fortuna c’è il meraviglioso shopping on-line e per cui siamo a posto. E quindi pasta Granoro, grano totalmente coltivato in Italia, biologico. Pasta veramente buona, profumata, tiene la cottura, ma soprattutto il sugo non scivola. Perché diciamocelo, preferisco di gran lunga mangiare una pasta non perfettamente al dente o che cuoce in più tempo rispetto a quello che c’è scritto sulla confezione piuttosto di mangiare una pasta che non tiene il sugo. Trovate la ricetta passo passo proprio qui, su iFood.

linguine granoro per blog mio1

More from my site

  • Spaghetti con mollica, acciughe e limoneSpaghetti con mollica, acciughe e limone
  • Come combatto la desertificazione del frigo di lunedì: spaghetti al pesto di prezzemoloCome combatto la desertificazione del frigo di lunedì: spaghetti al pesto di prezzemolo
  • Spaghetti al pesto di carciofi: riciclo con gusto!!Spaghetti al pesto di carciofi: riciclo con gusto!!
  • Linguine con asparagi verdi e calamarettiLinguine con asparagi verdi e calamaretti
  • Farfalle con pomodorini secchi, sgombro e origanoFarfalle con pomodorini secchi, sgombro e origano
  • Cartoccio di branzino all’aranciaCartoccio di branzino all’arancia

Filed Under: pasta, pesce, piatti unici, primi Tagged With: arance, asparagi, calamaretti, iFood, light, pasta, post sponsorizzato

« Torta morbida alle fragole per festeggiare!
Coniglio al forno con patate ed olive taggiasche »

Comments

  1. roberta morasco says

    3 Maggio 2016 at 14:22

    Spettacolo ‘sta pasta beibi!!
    Brava 🙂 la faccio sicuro!
    Oh, non succeda mai più che vieni a dirmi che hai le uova calde della zia appena arrivate capito?
    ahahahahahahahaha
    ci vediamo sabato, baciotto!

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      6 Maggio 2016 at 12:10

      Uh, io mi perdo i commenti. Comunque buone le uova… 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più