• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Linguine con asparagi verdi e calamaretti

4 Giugno 2018 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Mi ricordo ancora il mio stupore quando, da universitaria in trasferta al supermercato per fare la spesa settimanale, mi sono imbattuta per la prima volta negli asparagi verdi. Per me, che vengo dalla patria dell’asparago bianco, era uno choc. Ho chiesto al mio moroso dell’epoca cosa fossero quelle verdure simili ad asparagi, e lui mi ha guardato come si guardano gli stupidotti, e mi ha detto, ovviamente, asparagi. E così scoprivo la meraviglia degli asparagi verdi, che ora preferisco per il gusto più deciso e più versatile.

E così, oggi un primo veloce veloce, con la pasta integrale perché sono a dieta, goloso, profumato e leggero (ciao prova costume ciao, non ti temo).


Linguine con asparagi verdi e calamaretti
 
Save Print
Tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
10 Minuti
Tempo totale
20 Minuti
 
Autore: Elisabetta
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 350 g linguine (integrali per me)
  • 500 g asparagi verdi
  • 350 g calamaretti
  • 1 arancia non trattata
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • olio, sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Pulite i calamaretti: staccate i tentacoli, togliete gli occhi e la bocca e buttateli. Prendete poi in mano la sacca e togliete la penna e le interiora. Sciacquate bene, poi tagliateli ad anelli. Poi pulite gli asparagi: con il pelapatate sbucciate la parte più dura, lavateli bene, tagliate il fondo e poi tagliateli a tocchetti, tenendo da parte le punte.
  2. Sempre col pelapatate sbucciate l'arancia e tagliate la scorza a striscioline, tenendole da parte. Spremete poi il succo.
  3. Mettete sul fuoco una padella grande, che poi possa contenere la pasta. Fate scaldare dell'olio e insaporitelo con lo spicchio d'aglio, versate i pezzetti di asparagi (non le punte) e fate cuocere a fuoco basso 5 minuti. Rimuovete l'aglio.
  4. Intanto portate a bollore l'acqua per la pasta.
  5. Aggiungete in padella i calamari, rosolateli brevemente, versate il vino bianco e fate sfumare bene. aggiungete il succo d'arancia, regolate di sale e continuate la cottura per 10 minuti, eventualmente aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, in modo da avere un sugo non troppo asciutto. In un altro pentolino cuocete per qualche minuto le punte di asparagi con un cucchiaino di olio, devono rimanere croccanti. Salate e tenete da parte.
  6. Quando l'acqua bolle in pentola, salatela e calate le linguine. Tenete la pasta al dente, scolatela e proseguite la cottura in padella col sughetto, mescolate bene, aggiungete le punte degli asparagi, le striscioline di scorza di arancia e un giro di pepe. Servite subito
3.5.3251

 

More from my site

  • Quiche con stracchino, limone e asparagi di Badoere IGPQuiche con stracchino, limone e asparagi di Badoere IGP
  • Risotto con asparagi verdi, mascarpone e limone per lo showcooking allo Store Scavolini di RoveretoRisotto con asparagi verdi, mascarpone e limone per lo showcooking allo Store Scavolini di Rovereto
  • Maccheroncini al pesto di asparagi e pistacchiMaccheroncini al pesto di asparagi e pistacchi
  • Spezzatino di vitello con asparagiSpezzatino di vitello con asparagi
  • Tortini di riso con asparagi e speckTortini di riso con asparagi e speck
  • Come combatto la desertificazione del frigo di lunedì: spaghetti al pesto di prezzemoloCome combatto la desertificazione del frigo di lunedì: spaghetti al pesto di prezzemolo

Filed Under: estate, pesce, piatti unici, primi, ricette Tagged With: asparagi, calamaretti, light, linguine, pasta, pesce

« L’ambiente, nuovo negozio di arredamento e design a Cortina
Aria di San Daniele a Verona »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più