• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Risotto con asparagi verdi, mascarpone e limone per lo showcooking allo Store Scavolini di Rovereto

6 Aprile 2017 by Elisabetta Gavasso 6 Comments

Quando si è sposati bisogna per forza cedere a compromessi.

Per esempio, il pollo. Chi mangia il petto e chi le cosce? Io sempre adorato solo il petto, mio marito pure. Vi risulta che i polli abbiano due petti e niente cosce? Ovviamente no. E mia figlia adora il pollo e ovviamente lo adora intero, in forno con le patatine. E allora come si fa? Bisogna cedere a compromessi.

Il matrimonio è fatto solo di compromessi. Certo, il grande amore, la stima, la sopportazione, i calzini che rimangono per terra, la roba sportiva che non trova da sola la via per l’armadio dallo stendibiancheria: il vero amore è tutto un compromesso. E allora si cede, per il pollo si fa una volta a testa, oppure si divide a metà il petto e così non ci si scanna per la parte più tenera. Tutti contenti, palla al centro. Pronti per la prossima battaglia.

Per esempio, io amo i risotti. Cremosi, ben mantecati, all’onda. Io amo i risotti e mio marito li odia. E come si fa, in questo caso? Si fa che 9 volte su 10 in questa casa a pranzo si fa pasta, però ogni tanto anche lui si becca il riso. Adesso poi inizia la primavera, ci sono tutte le verdurine buonissime che io adoro cucinare in tutte le salse, per primi gli asparagi verdi. Già, io amo gli asparagi. Verdi. Lo so, sono bassanese, e qui da me gli asparagi verdi non si possono vedere, ovunque si vendono gli asparagi bianchi, quelli grossi, legati dal nastrino di cuoio con il sigillo del consorzio.

Ma io si sa, vado controcorrente, e amo gli asparagi verdi in tutte le salse. Specialmente nel risotto. E allora, quando c’è stato chiesto  di proporre un risotto allo showcooking di domenica prossima, presso lo Store Scavolini di Rovereto, in cuore mio ho esultato. Certo, non sarà facile preparare un risotto per così tante persone, ma finalmente posso farlo e quindi ci provo. Vi lascio la ricetta, e vi aspetto nello Store Scavolini di Rovereto, domenica 9 aprile a partire dalle 17:00: insieme con Ileana presenteremo un menù primaverile sfizioso e leggero, perfetto anche per la Pasqua.

5.0 from 1 reviews
Risotto con asparagi, mascarpone e limone
 
Save Print
Tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
20 Minuti
Tempo totale
30 Minuti
 
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 180 g di riso Carnaroli
  • 300 g di asparagi verdi
  • 500 ml brodo vegetale
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 1 scalogno piccolo
  • 50 g di mascarpone
  • 1 limone non trattato
  • olio
  • pepe nero
Istruzioni
  1. Tagliate la parte terminale agli asparagi e passateli col pelapatate, sbucciando solo gli ultimi cm di gambo, che sono i più coriacei. Tagliate le punte e mettetele da parte.
  2. Tagliate i gambi a pezzetti di 3-4 centimetri e metteteli a cuocere in una pentola col brodo.
  3. Ungete una padella con un filo d'olio, scaldate bene e fare cuocere due minuti le punte degli asparagi tenute da parte. Salatele.
  4. Tritate finemente lo scalogno e mettetelo a rosolare a fuoco molto basso in una pentola capiente. Quando sarà ammorbidito versate il riso e tostatelo: è pronto quando il chicco sarà diventato trasparente. Sfumate col vino, continuate la cottura con il brodo in cui cuociono gli asparagi. Quando questi saranno teneri (ci vorranno una decina di minuti) tirateli su con una schiumarola e frullateli con un po' di brodo, per ottenere una crema. Versatela nel risotto e completate con questa la cottura.
  5. Quando il riso risulterà al dente ma cotto, spegnete la fiamma, aggiungete il mascarpone quindi mantecate bene.
  6. Servite nei piatti aggiungendo le punte, una grattugiata di pepe nero e un po' di scorza di limone grattata.
3.5.3226

 

More from my site

  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Linguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagiLinguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagi
  • Ravioli con fonduta di Asiago e porciniRavioli con fonduta di Asiago e porcini
  • Risotto alla zucca e rosmarino con petto d’anatra arrostoRisotto alla zucca e rosmarino con petto d’anatra arrosto
  • Risotto al radicchio tardivo, la ricetta antispreco fatta in Metro AcademyRisotto al radicchio tardivo, la ricetta antispreco fatta in Metro Academy
  • Pancakes alla ricottaPancakes alla ricotta

Filed Under: primi, ricette, vegetariano Tagged With: asparagi, comfort food, iFoodinStore, primavera, primi piatti, risotto

« Insalata di tonno e legumi in vasocottura
Di tentativi di lievitati, di errori, di conoscenze e di Fugassa Pasquale »

Comments

  1. roberta morasco says

    6 Aprile 2017 at 17:50

    Ma perchè non posso essere li ad assaggiarlooooo???
    Buonissimo e perfettamente all’onda come piace a me 🙂
    in bocca al lupo ragazze!!
    Daje!

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      6 Aprile 2017 at 17:52

      Alla fine l’ha mangiato pure Stefano. Ha storto il naso non appena l’ha visto, poi quando l’ha finito mi ha chiesto se ce ne fosse ancora!

      Rispondi
  2. Ileana says

    7 Aprile 2017 at 17:27

    Il tuo risotto è fantastico e seppur non amo follemente gli asparagi verdi ne mangerei più di un piatto. Non vedo l’ora sia domenica per assaggiare????

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      10 Aprile 2017 at 11:51

      Allora, com’era? 🙂

      Rispondi

Trackbacks

  1. Polpette di zucchine allo #ScavoliniStoreRovereto | Cucina per Gioco ha detto:
    12 Aprile 2017 @ 18:43

    […] mantecato al mascarpone e profumato con zeste di limone. La ricetta  e il procedimento lo trovate qui. Io vi consiglio di provarlo,stupirà voi e i vostri […]

    Rispondi
  2. Showcooking Scavolini a Verona, gazpacho per tutti! ha detto:
    13 Settembre 2017 @ 12:47

    […] Qui il risotto con asparagi verdi, mascarpone e limone fatto a Rovereto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più