• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Spaghetti al pesto di carciofi: riciclo con gusto!!

10 Febbraio 2012 by Elisabetta Gavasso 4 Comments

Vabbè, allora ditelo. Mi volete magrissssssima. Volete che rientri assolutamente nei jeans del liceo. E non manca mica molto. Sono più o meno due settimane che in questa casa non si mangia. O meglio, si mangia in bianco, triste e scondito, risetto al vapore, pasta all’olio, pettino di pollo alla griglia. Io ho lo stomaco ko, prendo fermenti lattici come piovessero, sbafo yogurt sfidando le temperature glaciali di questi giorni. Ieri sera siamo andati a fare la spesa, un carrello da ospedale. Arrivati a casa ho messo in padella i carciofi puliti e tagliati a quarti, filo d’olio, spicchietto d’aglio, goccino d’acqua e un po’ del mio dado vegetale, spudoratamente copiato, senza la curcuma ma con una zucchina in più, da qui. Venti minuti e i carciofi erano pronti, un giro di prezzemolo a crudo e via, leggeri perchè l’olio l’han visto da lontano, gustosi perchè con quel dado viene buona qualsiasi cosa, croccantini e non sfatti come piacciono a mio marito. Io un triste pettino di pollo, alla griglia, lui filetto arrotolato maialisticamente nel prosciutto crudo. Non mi faceva nemmeno voglia. E per fortuna che il filetto era super pesante, Stefano non aveva più fame e son avanzati due carciofi. E checcisifa coi carciofi avanzati?? Leggerini e dietetici? Ma ci si condisce la pasta!!!!

Spaghetti al pesto di carciofi
Ingredienti per 2:
200 gr di spaghetti
2 carciofi avanzati dalla sera prima 🙂
50 gr di mandorle
parmigiano e pecorino grattati, in parti uguali (non li ho pesati, saran stati 50 gr in tutto)
sale
noce moscata
pepe
Finchè cuoce la pasta mettete nel minipimer i carciofi già cotti, un giro d’olio, sale, una grattatina di noce moscata, i formaggi grattuggiati, metà mandorle, inizio a frullare aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, finchè la salsa non diventa cremosa. Scolare la pasta e condirla con il pesto, servire guarnendo con le mandorle avanzate tagliate a filetti.
Ci starebbe bene anche del limone grattuggiato, ma il limone che avevo era in avanzato stato di decomposizione e ha fatto il volo nell’umido… 
Buona, veloce, il mio stomaco ha gradito e l’umore, dopo pasta all’olio e riso bollito, ha solennemente ringraziato!

More from my site

  • Come combatto la desertificazione del frigo di lunedì: spaghetti al pesto di prezzemoloCome combatto la desertificazione del frigo di lunedì: spaghetti al pesto di prezzemolo
  • Spaghetti col pesto di tagliatelle della MadonnaSpaghetti col pesto di tagliatelle della Madonna
  • Spaghetti con mollica, acciughe e limoneSpaghetti con mollica, acciughe e limone
  • Cosa si mangia a Parigi? Spaghetti ai pomodorini confit!Cosa si mangia a Parigi? Spaghetti ai pomodorini confit!
  • Linguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagiLinguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagi
  • Crema di carciofi con speck e uova in camiciaCrema di carciofi con speck e uova in camicia

Filed Under: pasta, primi, ricette Tagged With: carciofi, spaghetti

« Del montaggio della cantina e della quiche alle verdure miste
Le meringhe delle principesse rosa »

Comments

  1. Anonimo says

    10 Febbraio 2012 at 19:41

    Eccomi!
    Betta,meno male che ci sei tu con le ricettine light!!!E questa la provo subito!!(cioè,appena fuori finisce la tormenta!!)

    Michy

    Rispondi
  2. Annalisa T says

    22 Luglio 2014 at 11:46

    Buono questo piatto !!! Mi sono UNITA TRA LE TUE LETTRICI !
    Se hai voglia di vedere i mie blog mi farebbe piacere !
    Food Wine Culture
    http://foodwineculture.blogspot.it/
    Blog di Ricette per i bimbi
    http://aboutcookingandmore.blogspot.it/

    Rispondi

Trackbacks

  1. Maccheroncini al pesto di asparagi e pistacchi ha detto:
    15 Marzo 2015 @ 17:57

    […] visto che ormai è stagionissima di asparagi, cosa meglio dell’ennesimo pesto?  Per i maccheroncini all’uovo, dosi per 4 persone, 4 uova, 2 h di farina e 2 etti di […]

    Rispondi
  2. Spaghetti col pesto di tagliatelle della Madonna ha detto:
    15 Marzo 2015 @ 17:58

    […] non apprezza i risotti,  e non ho voglia di frittata. In compenso amo la pasta col pesto, e frullerei più o meno tutto, quindi, altro pesto! Spaghetti al pesto di tagliatelle della Madonna (dosi per 2 affamati) […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più