• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Farfalle con pomodorini secchi, sgombro e origano

19 Aprile 2017 by Elisabetta Gavasso 2 Comments

Marito ha studiato all’università fuori casa, aveva un appartamento che condivideva con i suoi fratelli.

Si è sempre arrangiato in tutto e per tutto, più o meno faceva da mangiare, più o meno faceva le pulizie, più o meno faceva la spesa.

Dico più o meno, perché comunque è sempre un uomo, le verdure nella sua dieta sono entrate soltanto dopo il matrimonio. È goloso, molto goloso, gli piace mangiare tanto e bene.

È piuttosto basico nelle sue preparazioni, ma d’estate quando vado al mare con la bimba lui sopravvive senza nessun problema. Viverebbe di pasta e carne, il suo unico contorno accettabile sono le patate, frutta non pervenuta. Se gli compro pesche e albicocche le butto via dopo due settimane, mummificate.

Però dai, tutto sommato è bravo. Tre sono le cose che gli vengono veramente bene: le piadine, che fa ogni domenica sera con quella piccola; le patate all’Ampezzana (patate bollite, tagliate a fettine, ripassate nel burro con le cipolle, servite con uovo fritto nel burro, erba cipollina per completare: ciao colesterolo!); per ultimo, la pasta con i pomodorini secchi e lo sgombro.

Mi ricordo ancora la prima volta che si era offerto di cucinarla, era così entusiasta che non sono riuscita a dirgli di no. Odiavo sia lo sgombro che i pomodori secchi. Aveva fatto cuocere la pasta troppo poco, era a dir poco croccante, l’aveva scolata e ributtata nella pentola, a freddo aveva aggiunto pomodori secchi e sgombro col suo olio. E insomma, non era pessima come temevo, ma c’erano aaaaaaampi margini di miglioramento.

Son passati più di 10 anni ormai e questa è diventata una delle mie paste preferite. E con questa ricetta partecipo al contest delle Conserve della nonna “Il mio Pic-Nic” ricette in vasetto. Se non vi ricordate la mia prima proposta, eccola qui.

È così facile da fare che gli ingredienti che usate sono determinanti per la riuscita del piatto. I Pomodori essiccati de Le conserve della nonna sono gustosi e conservati con aglio, capperi, peperoncino ed erbette.


Farfalle con pomodorini secchi, sgombro ed origano
 
Save Print
Tempo di preparazione
5 Minuti
Tempo di cottura
15 Minuti
Tempo totale
20 Minuti
 
Porzioni: 4 persone
Ingredienti
  • 320 g farfalle
  • ½ barattolo di pomodorini secchi
  • 1 lattina di sgombro sott'olio
  • uno spicchio d'aglio
  • origano fresco
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe nero
Istruzioni
  1. Portate a bollore l'acqua per la pasta, salatela e versate le farfalle.
  2. Tagliate a striscioline i pomodori secchi, rompete in pezzi grossi con una forchetta lo sgombro sgocciolato e pelate lo spicchio d'aglio. Mettete tutto in una padella, unite due cucchiai dell'olio di vegetazione dei pomodori, la metà delle foglioline di origano e fate andare a fuoco lento per qualche minuto, per far amalgamare i sapori.
  3. Tenete da parte mezza tazza dell'acqua di cottura della pasta, scolatela bene al dente e versatela nella padella del sugo, mantecatela bene, eventualmente aggiungendo un cucchiaio o due dell'acqua di cottura se dovesse asciugarsi troppo. Servite con qualche altra fogliolina di origano fresco, un giro di olio extra vergine e una grattugiata di pepe nero.
3.5.3226

È anche un piatto perfetto per un picnic: basta avere l’accortezza di far raffreddare la pasta prima di riporla nei vasetti di vetro il cui verrà servita. Un giro di olio abbondante e voilà, il picnic è pronto!

More from my site

  • Insalata di tonno e legumi in vasocotturaInsalata di tonno e legumi in vasocottura
  • Linguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagiLinguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagi
  • Linguine con asparagi verdi e calamarettiLinguine con asparagi verdi e calamaretti
  • Cartoccio di branzino all’aranciaCartoccio di branzino all’arancia
  • Pan brioche integrale alla ricottaPan brioche integrale alla ricotta
  • Torta con solo albumi alle nocciole e cioccolatoTorta con solo albumi alle nocciole e cioccolato

Filed Under: primi, ricette Tagged With: ConserveDellaNonna, ilmiopicnic, light, pasta, pesce, pomodori secchi

« Filetto di maiale in crosta di senape e olive
Pomodorini confit »

Comments

  1. unospicchiodimelone says

    15 Maggio 2017 at 9:37

    Bellissima ricetta e presentazione! Complimenti!
    unospicchiodimelone!

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      15 Maggio 2017 at 18:49

      Grazie mille, sono felice che ti sia piaciuta! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più