• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Filetto di maiale in crosta di senape e olive

15 Aprile 2017 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Quando: 14 agosto 2016

Dove: montagna

Chi: marito, io, nana, suoceri

Perché: saltata la passeggiata con panini con affettati misti, tipica del pranzo di Ferragosto. Meteo inclemente, previsioni infami, diluvio universale.

Qualche piccola precisazione….

L’anno scorso ero in montagna per Ferragosto, l’idea era di fare una bella passeggiata, mucche, prati, sole e crema con protezione, pane, affettati, formaggio, bottiglie di acqua, frutta e l’immancabile cioccolata con le nocciole. Una coperta, un bel prato, un pallone per giocare un po’ e via, una meravigliosa giornata all’aperto.

Non avevo considerato due cose:

  1. sono un disastro e ho l’agilità di una novantenne (no, nonna, figurati, non sto facendo paragoni con te che tanto lo so che perdo sempre…)
  2. in montagna il tempo cambia moooolto velocemente.

E quindi, il 13 sera mi sono storta una caviglia correndo dietro al mostro di mia figlia a una festa campestre. Nana che correva in bosco con l’agilità di un capriolo, mamma dietro che arrancava e che si storceva la caviglia. Male porco, ghiaccio, pronto soccorso, antidolorifici, riposo assoluto e tutore rigido per 3 settimane. E comunque a Ferragosto c’era il diluvio universale. E io per carità cristiana ho trovato un supermercatino aperto in extremis il 14 pomeriggio tardi (secondo me si sono impietositi alla vista di una cretina con tutore e stampelle che all’ingresso implorava un Vi prego, sono appena uscita dal pronto soccorso, fatemi comprare qualcosa per domani, ché ho il frigo vuoto).

E l’unica cosa che ho trovato che andasse bene per 5, oltre ai petti di pollo, era un filetto di maiale. Tempo prima avevo visto su un giornale una ricetta che mi era rimasta impressa, un filetto di maiale tagliato a fette e impanato con un mix di pangrattato e olive. Solo che ovviamente non me la ricordavo del tutto, per cui ho fatto a modo mio, un po’ così, naif. E niente, è diventata una delle ricette che preparo più spesso. Non ricordo se nella ricetta originale ci fosse la senape, ma a casa avevo trovato le monodosi probabilmente “prese a prestito” in qualche bar, ma adoro l’abbinamento tra maiale e senape e la metto sempre. Nel tempo ho aggiunto la salsa, che è perfetta pure sul pane. Ho usato la Senape di Digione Originale Maille, e con questa ricetta partecipo al concorso Maille Lovers in collaborazione con iFood. La mia prima ricetta con una senape Maille è questa.


Filetto di maiale in crosta di senape ed olive
 
Save Print
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
25 Minuti
Tempo totale
40 Minuti
 
Porzioni: 4
Ingredienti
  • un filetto di maiale
  • 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 5 cucchiai di Senape di Digione Originale Maille
  • 5 rametti timo fresco
  • 10 scalogni puliti
  • olio evo
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 120 ml di brodo di carne
  • 50 ml di latte
Istruzioni
  1. Accendete il forno a 200 °C. Mettete in un tritatutto le olive, il pangrattato e le foglioline di timo, frullate il tutto fino a ridurre in polvere. Versate su un piatto piano.
  2. Massaggiate il filetto di maiale con 2 cucchiai di senape, poi rotolatelo nel piatto con le briciole. Tenete da parte quelle che avanzano.
  3. Scaldate due cucchiai di olio in una padella che possa contenere il maiale, quando l'olio è caldo rosolate la carne da tutte le parti. Sfumate col vino bianco.
  4. Versate la carne con il suo sughetto in una teglia da forno, aggiungete gli scalogni ed eventualmente, se dovesse servire, un cucchiaio di olio.
  5. Cuocete in forno per una ventina di minuti circa, per avere una carne leggermente rosata. Se la preferite più cotta, tenetela altri 5 minuti.
  6. Intanto preparate la salsa di accompagnamento. Versate le briciole di pangrattato avanzate, il brodo, il latte e i 3 cucchiai di senape rimasti. Portate a bollore, quando inizia a ridursi spegnete e frullate tutto, fino a ottenere una crema ben liscia.
  7. Servite il filetto tagliato a fette sottili nappato dalla salsa alla senape.
3.5.3226

Questa ricetta è perfetta accompagnata da purè di patate. Le patate al forno stanno ugualmente bene, ma non mettetele nella stessa teglia della carne perché cuociono in molto più tempo. Eventualmente potete sbollentarle tagliate a pezzetti per 7-8 minuti, e poi finire la cottura con il maiale.

More from my site

  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche
  • Polpette di pane con Montasio e maggioranaPolpette di pane con Montasio e maggiorana
  • Ode al pollo. Con limoni ed erbe aromatiche.Ode al pollo. Con limoni ed erbe aromatiche.
  • Coniglio al Sauternes e peperoni rossiConiglio al Sauternes e peperoni rossi
  • Parmigiana di zucca, patate e Monte VeroneseParmigiana di zucca, patate e Monte Veronese
  • E allora facciamole ste spinacine!E allora facciamole ste spinacine!

Filed Under: carne, ricette, secondi Tagged With: arrosti, maiale, maille, maillelovers, secondi, senape

« Di tentativi di lievitati, di errori, di conoscenze e di Fugassa Pasquale
Farfalle con pomodorini secchi, sgombro e origano »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più