• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Coniglio al Sauternes e peperoni rossi

19 Maggio 2015 by Elisabetta Gavasso 4 Comments

Coniglio al Sauternes e peperoni rossi1

Dicesi ricetta svuolafrigo. Ma venuta piuttosto bene. Prendi la confezione di coniglio, la apri, la metti in una ciotola a marinare. Apri il frigo e trovi, nell’ordine, una birra aperta e sgasata (che bevi, che schifezza la birra sgasata), due peperoni rossi, dei pomodori sul viale del tramonto, qualche limone non trattato, qualche vasetto aperto, tra cui uno in cui rimane un fondo di senape, una bottiglia con un fondo di Sauternes. Pigli tutto tranne i pomodori, che ti servono come contorno. Butti dentro alla ciotola, aggiungi il coniglio che hai preso il giorno prima, fai marinare un po’, metti in teglia e sbatti in forno. Nel frattempo devi scappare al corso, come tutte le sere, solo che hai sbagliato i tempi e la carne non è ancora cotta. Per cui mangi un pomodoro al volo e lasci detto a marito che il coniglio è in forno. Dopo un’ora, quando hai i crampi dalla fame  e nel bel mezzo di una interessantissima lezione di pratica professionale del corso per prendere il rec, ti arriva questo messaggio “Il coniglio era ottimo!”

E tu speri solo che ne sia rimasto un po’ per assaggiare, e magari anche per fotografare.

Coniglio al Sauternes e peperoni rossi

Un coniglio fatto a pezzi
un bicchiere di vino Sauternes
due peperoni rossi
un limone non trattato
tre cucchiai di senape
due rametti di rosmarino
qualche foglia di salvia
tre rametti di timo
olio
sale
pepe

Preparate la marinata: tritate le erbette, grattuggiate la buccia del limone, fate sciogliere la senape nel bicchiere di sautern mescolando con una forchetta. Mettete il coniglio in una ciotola capiente, versate sopra il vino, le erbe e il limone, coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno un’oretta, girando ogni tanto in modo che i pezzi di carne si insaporiscano bene.

Montate e tagliate a listarelle i peperoni rossi.

Scaldate il forno a 200°, oliate bene una teglia, metteteci il coniglio con tutta la sua marinata, aggiungete le listarelle di peperoni, cuocete circa 50 minuti. 

More from my site

  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche
  • Le mie scaloppine arancia e zenzero con peperoni gratinati per l’MTChallenge di giugnoLe mie scaloppine arancia e zenzero con peperoni gratinati per l’MTChallenge di giugno
  • Zuppa fredda di avocadoZuppa fredda di avocado
  • Polpette di pane con Montasio e maggioranaPolpette di pane con Montasio e maggiorana
  • Fudge al cioccolatoFudge al cioccolato
  • Arrosto di vitello a bassa temperatura, con crema di caprino e zuccaArrosto di vitello a bassa temperatura, con crema di caprino e zucca

Filed Under: carne, ricette, secondi Tagged With: coniglio, peperoni, Sauternes

« Insalata di finocchi, arance e salmone affumicato
Treccia col dulce de leche e noci pecan »

Comments

  1. Marghe says

    20 Maggio 2015 at 12:03

    Le ricette nate per caso sono le migliori. A metà tra la botta di culo e il sesto senso <3

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      23 Maggio 2015 at 15:08

      Marghe, qui ultimamente tante botte di culo… 🙂

      Rispondi
  2. Francesca says

    22 Maggio 2015 at 1:15

    A parte il piacere di conoscerti, a parte che ogni “casa con famiglia” che si rispetti pranza o cena in questo modo almeno 3 volte a settimana, a parte che la povera creatura si ritrova nel piatto la versione cucinata del suo peluche, questo template mi piace assai, come la sua proprietaria.
    un abbraccio Elisabetta, sei una portatrice sana di energia.

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      23 Maggio 2015 at 15:08

      Portatrice sana di energia, detto da te, suona benissimo! Baci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più