• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Arrosto di vitello a bassa temperatura, con crema di caprino e zucca

20 Gennaio 2012 by Elisabetta Gavasso 3 Comments

Metti che tuo marito compia gli anni, e metti che ti dica “Amooooreeee, cosa ne dici se chiamassi giusto due amici per festeggiare, una cenetta veloce veloce, prendiamo le pizze e tu fai solo il dolce?” E metti anche che tu gli risponda, “No, macchè pizza, faccio qualcosa io, basta che si sia in pochi” (e metti pure che hai ancora l’incubo dell’ultima festicciola, quella per l’inaugurazione di casa, giusto un anno fa, quando ci è un po’ scappata la mano sugli inviti e ci siamo ritrovati in QUARANTACINQUE-DICOQUARANTACINQUE anime urlanti, mangianti ma sopratutto beventi, tendenti all’alcolizzato).
E metti poi che qualche giorno prima tu chieda a tuo marito “Non mi hai più detto quanti siamo” e lui ti risponda, sbattendo gli occhioni che nemmeno mia nipote settenne quando mi deve chiedere lo smalto trasparente con gli sbiriluccichini “ehm, amooooreeee, mi è un po’ scappata la mano…” Cioè?” “25” (occhioni, boccuccia a cuoricino, mia nipote è decisamente una dilettante a confronto..” VENTICINQUE? Ma non doveva essere una cenetta????” Vabbè, tanto ormai il danno è fatto.
Quindi, rivoluziona il menù (il risotto con il radicchio servito nelle cialde di parmigiano per 25, ecco, anche no). E allora ti ricordi della provvidenziale teglia di pasticcio che avevi messo in freezer, fai la solita pasta gratinata coi formaggi e il pepe rosa, che si prepara prima e piace a tutti, fai la crema di broccolo romano, non in versione light e poi?
Che si fa di secondo? Per sfamare 25 persone? Sfizioso, preparabile in anticipo e riscaldabile? E magari senza lasciare entrambi i reni al macellaio? E così riesumo Sale e pepe di ottobre, c’era la ricetta delle fettine di vitello rosolate e nappane con crema di formaggio di capra e zucca. Solo che, fettine per 25 da preparare in anticipo sarebbero state un casino, quindi….
Arrosto tenero di vitello con crema di caprino e zucca (porzioni rivisitate per 6/8)
Ingredienti:
800 gr di fesa di vitello
olio
sale
pepe
200 gr di formaggio spalmabile di capra
Latte di capra qb
200 gr di zucca (meglio la butternut) già pulita
timo
rosmarino
aglio
olio
sale
pepe
noce moscata
Preparazione:
Legate con lo spago da cucina la fesa di tacchino, mettetela in una pirofila che la contenga di misura, salate, pepate, mettete uno spicchio d’aglio e il rosmarino e poi infornate a 80° per 3 ore. Così, senza rosolare. Abbiate fede. Dopo circa un’oretta girate. A fine cottura (in tre ore viene cotto alla perfezione, ovviamente se il vostro pezzo di carne è più grande aumentate i tempi, se vi piace rosata arrivate a 2 ore e mezzo) tirate fuori fal forno e quando è tiepido coprite con l’alluminio.
Dimenticatevene. 
Quando è totalmente freddo, mettete da parte il sugo, senza preoccuparvi del fatto che non ha un bell’aspetto.
A parte preparate la zucca, tagliatela a cubetti e mettetela in padella con olio calcio e uno spicchio d’aglio in camicia. Regolare di sale e pepe e mettere un rametto di timo. Cuocetela al massimo una decina di minuti, deve rimanere soda. Tenetela al caldo.
In un pentolino dal fondo spesso, fate fondere il formaggio spalmabile di capra con un pochino di latte di capra, aggiungete una grattucciatina di noce moscata, deve essere cremoso, non liquido. Attenzione a non far bollire che si attacca in un nanosecondo!
Ok, è il momento di preparare il piatto. Affettare il più sottilmente possibile l’arrosto (se avete l’affettatrice diventa facilissimo), mettetelo in un piatto da portata, copritelo con la salsa calda e poi mettete sopra la zucca. Decorate con qualche fogliolina di timo fresco.
Se volete, il sugo dell’arrosto, fatto restringere in un pentolino a fuoco vivace per un quarto d’ora, è fantastico per condire le tagliatelle… o per condire l’arrosto di una sorella che non mangia formaggio! 🙂
 
Provatelo, la cottura così prolungata a quella temperatura lo rende tenerissimo, la mia nipotina quasi quattrenne ha detto mmmmmmmm, ziaaaa, che buono…. Cuore di zia!
 

More from my site

  • Parmigiana di zucca, patate e Monte VeroneseParmigiana di zucca, patate e Monte Veronese
  • Muffin con zucca e meleMuffin con zucca e mele
  • Spezzatino di vitello con asparagiSpezzatino di vitello con asparagi
  • Risotto alla zucca e rosmarino con petto d’anatra arrostoRisotto alla zucca e rosmarino con petto d’anatra arrosto
  • Verdure arrosto con polenta e gorgonzolaVerdure arrosto con polenta e gorgonzola
  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche

Filed Under: carne, ricette, secondi, zucca Tagged With: arrosto, cottura a bassa temperatura, vitello, zucca

« Detox part 2: vellutata di finocchi
Del montaggio della cantina e della quiche alle verdure miste »

Comments

  1. Anonimo says

    15 Febbraio 2012 at 14:37

    complimenti per l'idea della ricetta ma ancora di più per il tuo modo di scrivere e per l'humor. mi sono divertita molto a leggere. cmq stasera provo la tua ricetta. ciao Daniela

    Rispondi
  2. lamiacucinarossa says

    15 Febbraio 2012 at 19:08

    Ciao Daniela, poi dimmi come ti riesce! E grazie!

    Rispondi
  3. Vale says

    17 Novembre 2016 at 15:49

    eccola la tua idea! Presa! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più