• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Parmigiana di zucca, patate e Monte Veronese

24 Settembre 2015 by Elisabetta Gavasso 3 Comments

parmigiana di zucca_def1

È arrivato l’autunno. Oggi diluvia, ci sono 13°, la sera fa un bel freschino, ho tirato fuori la coperta e medito di mettere il rivestimento del divano di velluto scuro, abbandonando quello bianco di cotone.

Freddino significa che finalmente si accende il forno anche per cucinare, non soltanto per fare i dolci.

Ma freschino significa anche che finalmente al supermercato si trova la zucca, che fino a qualche anno fa non potevo nemmeno vedere, mentre ora è diventata uno dei miei comfort food preferiti. Stranamente anche la nana la mangia, forse perché ha un bel colore, é appetitosa, abbastanza dolce, pastosa, ci si fa una crema che tutto sommato va bene anche da sola. E se una bambina mangia una cosa, non ci chiediamo il perché, ci prendiamo dentro finché dura.parmigiana di zucca_def

 E così zucca, forno, valanghe di patate buonissime che ho trovato al supermercato, della varietà che preferivo quando ero in Belgio, le bintje. A dir la verità questa non è una mia ricetta, la faccio da anni, da quando l’ho vista sul sito del Cavoletto. Rivisitata e corretta, un po’ ingentilita, con altre spezie, con altri profumi, con altri sapori ma la base è sempre quella. Fino a poco tempo fa la facevo con il provolone affumicato, ma questa volta ho provato un formaggio nuovo, e l’ho trovato strepitoso, decisamente più saporito. Si tratta del Monte Veronese, un formaggio di malga che viene prodotto sulle le montagne vicino a Verona. E batte il provolone affumicato di almeno 10 a uno. La dose è per due persone, io ho usato due cocottine più una teglietta piccina. La mia porzione l’ha mangiata Gaia, mentre invece mio marito si è mangiato la teglietta più metà della sua cocotte. E allora lo sto rifacendo, tanto in fondo una zucca intera da finire e altri tre etti di formaggio. Fatela, fatela abbondante, fatene tre teglie e mettetene due in freezer, vi salverà una sera che non avete voglia di cucinare ma allo stesso tempo avete voglia di una coccola.

Se preferite fare una versione più leggera cuocete le verdure al vapore invece che al forno, ma ricordatevi di ungere la teglia che userete e di abbondare di timo e salvia..

parmigiana1

parmigiana di zucca2

Parmigiana di zucca, patate e Monte Veronese (per 2 persone)

300 g di zucca butternut
300 g di patate
200 g di Monte Veronese mezzano
olio evo
timo
salvia
sale
pepe

Sbucciate, lavate e tagliate a fettine sottili sia la zucca che le patate. Disponetele in una teglia da forno in un unico strato, senza sovrapporle, spennellatele di olio, salate, pepate e versate sopra una dose generosa di timo. Mettete a cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti, a 200°.

Intanto tagliate a fette il Monte Veronese.

In una teglia fate uno strato di zucca, uno di patate, mettete qualche fogliolina di salvia spezzettata, poi uno strato di formaggio. Alternate i vari strati finché non finite gli ingredienti. Io ho terminato con uno strato di zucca (perché vedere il giallo sopra è più carino..) e ho grattugiato un po’ di formaggio sopra, per fare la crostina.

Rimettete in forno per una decina di minuti, sempre a 200°, per far sciogliere il formaggio. Servite tiepida.

Nel caso in cui decidiate di far dose doppia, preparate la teglia, copritela con alluminio e mettete in freezer. Al momento di consumare tirate fuori e mettete in forno a 200° ma non preriscaldato per un’oretta, togliendo l’alluminio dopo una quarantina di minuti.

More from my site

  • Verdure arrosto con polenta e gorgonzolaVerdure arrosto con polenta e gorgonzola
  • Petto d’anatra arrosto con risotto alla zuccaPetto d’anatra arrosto con risotto alla zucca
  • Vellutata di zucca arrosto con gamberi al curryVellutata di zucca arrosto con gamberi al curry
  • Polpette di pane con Montasio e maggioranaPolpette di pane con Montasio e maggiorana
  • Verdure arrosto con polenta e gorgonzolaVerdure arrosto con polenta e gorgonzola
  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche

Filed Under: antipasti, piatti unici, ricette, vegetariano, zucca Tagged With: formaggio, patate, zucca

« Polpette di pane con Montasio e maggiorana
Muffin con zucca e mele »

Comments

  1. Marghe says

    24 Settembre 2015 at 11:42

    Anche il mio amore per la zucca è recente, recentissimo. A volte sfiora ancora la diffidenza. Quel risotto vomitato a tre anni ancora scoccia.
    In effetti, il sapore del formaggio penso bilancerebbe meravigliosamente la dolcezza della zucca. Potrebbe essere il mio “sì”, sappilo <3

    Rispondi
  2. Emanuela says

    28 Ottobre 2015 at 8:51

    Quest’anno mi sono innamorata della zucca ancora di più ! ne farei una raccolta di queste ricette meravigliose, me segno anche la tua…buonissima!

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      28 Ottobre 2015 at 16:31

      Il mio è un’amore recente, ultimamente si sta trasformando in un’ossessione! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più