• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Uova strapazzate

30 Ottobre 2018 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Mettiamola così, è una non ricetta.

Ma è una di quelle cose che io per anni ho fatto sbagliate, e io adoro le uova.  Ma preparare delle uova strapazzate cremose e saporite non è molto semplice. Eppure non mi venivano mai come le volevo io. Poi un giorno guadando la tv ho visto Gordon Ramsey che spiegava come farle. E la sera dopo ho provato e voilà. Perfette.

 

Uova strapazzate
 
Save Print
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
5 Minuti
Tempo totale
5 Minuti
 
Autore: Elisabetta
Porzioni: 1
Ingredienti
  • 2 uova
  • una noce di burro
  • 1 cucchiaio di yogurt magro
  • sale
  • pepe bianco
Istruzioni
  1. Mettete in una padella il burro e rompete le due uova. Mettete la padella sul fuoco più piccolo, al minimo. Stracciate le uova con una spatolina, delicatamente. Quando albumi e tuorli sono amalgamati, alzate appena il fuoco e scuotete la padella. Ci voglioni circa due minuti da ora perchè le uova siano rapprese. A me piacciono molto morbide, se le preferite un po' più cotte proseguite la cottura per un altro minuto. Aggiungete all'ultimo un cucchiaio di yogurt magro, mescolate con la spatolina, tenete qualche secondo per evitare che lo yogurt raffreddi le uova e servite con sale e pepe.
3.5.3251

Ricapitoliamo:

  1. uova in pentolino freddo (ci vuole di più ma secondo me vengono meglio) con burro freddo;
  2. spatola, non frusta;
  3. mescolate finché non sono amalgamate, poi scuotete;
  4. yogurt magro alla fine, qualche secondo prima di spegnere;
  5. sale e pepe all’ultimo;
  6. servite subito.

More from my site

  • Parmigiana di zucca, patate e Monte VeroneseParmigiana di zucca, patate e Monte Veronese
  • Mele speziate in vasetto e la vecchiaia che avanza..Mele speziate in vasetto e la vecchiaia che avanza..
  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Fluffosa con lemon curd e fragoleFluffosa con lemon curd e fragole
  • Granola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estateGranola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estate
  • Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!

Filed Under: ricette

« Insalata di cavoletti di Bruxelles e mele caramellate
Muffin facilissimi alla zucca e cioccolato per Halloween »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più