• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Vin brulè e i soliti buoni propositi…

13 Gennaio 2017 by Elisabetta Gavasso 1 Comment

Bizzarro come io possa scegliere di iniziare l’anno nuovo qui sul blog con un post etilico. Ma tant’è, son io, ormai mi conoscete. E quindi, largo ai buoni propositi per l’anno nuovo. Pochi, ma buoni.

  1. Rimettersi in forma. Che non vuol dire dimagrire, ma farmi passare il mal di schiena, sistemare le caviglie, ritornare a correre. Che non c’è niente di più figo del post corsa. Della sensazione di onnipotenza quando esci dalla doccia dopo aver corso, magari all’alba e magari lungo il fiume.
  2. Essere più paziente con Gaia e non dimenticarsi così spesso come faccio ora che ha solo (quasi) 4 anni.
  3. Cucinare di più con lei, le piace un sacco, e si diverte a fare quelle cose pallosissime tipo sfagiolare fagioli, squamare il pesce e così via. Iniziare a introdurla al meraviglioso mondo del coltello.
  4. Buttare via il vecchio, tutto ciò che mi appesantisce, cose, vestiti, situazioni e soprattutto persone. Via i pesi morti, i lamentosi, i succhiaenergie.
  5. Passare dalla modalità “Supereroi contro la municipale” alla modalità “sticazzi”. Certe cose non si cambiano, certe situazioni sono cristallizzate, evitare di sprecare energie a tentar di smuovere il mondo ché alla fine ne esco sempre pesta.
  6. Postare di più, diavolo, postare di più. Ho almeno 20 ricette in bozza, postare almeno una (meglio due) ricette a settimana.

E quindi, beviamoci sopra, ma qualcosa di caldo, ché qui nevica, le strade sono ghiacciate e c’è bisogno di scaldarsi (e no, oggi la solita zuppa non basta!)

Vin brulè
 
Save Print
Tempo di preparazione
5 Minuti
Tempo di cottura
10 Minuti
Tempo totale
15 Minuti
 
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 1 bottiglia di vino rosso, meglio se Cabernet
  • 1 arancia non trattata
  • 100 g di zucchero semolato
  • 2 stecche di cannella
  • 2 cucchiaini di cannella macinata
  • 3 chiodi di garofano
  • 1 bacca di anice stellato
  • 1 bacca di ginepro
  • ½ cucchiaino di noce moscata grattugiata
Istruzioni
  1. Lavate bene l'arancia e tagliatela a fettine. Mettete tutti gli ingredienti in una pentola capiente, mettete sul fuoco al minimo e fate bollire per 5 minuti. Spegnete e lasciate in infusione almeno mezz'ora. Per servire riscaldate a vostro gradimento.
3.5.3226

More from my site

  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Pancakes alla ricottaPancakes alla ricotta
  • Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!
  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche
  • Pumpkin spice latte e la verità su Babbo NatalePumpkin spice latte e la verità su Babbo Natale
  • Plumcake di San ValentinoPlumcake di San Valentino

Filed Under: bevande, ricette Tagged With: comfort food, freddo, spezie, vino

« Chi la dura, la vince: cavolfiore viola arrosto con pesto di prezzemolo
Pane dolce speziato »

Trackbacks

  1. Biscotti di vetro e i miei auguri per un 2018 brillante ha detto:
    26 Dicembre 2017 @ 10:05

    […] anche quest’anno giunge al termine. E’ inevitabile fare bilanci così come fare la lista dei buoni propositi che puntualmente a fine anno scopriamo aver disatteso in toto. E allora non vi tedierò con le […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più