• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Frollini alla vaniglia, ovvero i biscotti di Natale più belli (e buoni) del mondo

1 Dicembre 2014 by Elisabetta Gavasso 8 Comments

Niente di più vero di una vecchia pubblicità di qualche anno fa.
Il Natale, quando arriva arriva.
Quando vivevo coi miei era tradizione fare l’albero ed il presepe l’8 dicembre.
Quando vivevo da sola iniziavo a tirare fuori gli addobbi il weekend dei morti. Ora che condivido la vita e la casa con marito e la nana, bisogna giungere ad un compromesso. Marito è per l’8 dicembre, io sarei quasi per farlo settembre, ma viste le temperature primaverili dei giorni scorsi, e visto che in casa dobbiamo ancora accendere il riscaldamento, solo ieri sono riuscita a spuntarla.
E quindi palle rosse, stelline di cera bianca, orsetti di pezza, 180 fili di lucine, musica a palla e biscotti.
Perché non c’è giornata dedicata alle decorazioni natalizie senza Last Christmas e senza profumo di biscotti alla vaniglia nell’aria!
Questi sono i biscotti più profumati, più fragranti, più burrosi, più ciccioni e più belli del mondo. Perché, diciamocelo, anche l’occhio vuole la sua parte!
e sono anche una meravigliosa idea per un regalino di Natale, confezionati con un bel fiocco e un bigliettino scritto col cuore…

Gli stampini sono questi di Silikomart, uno stampo ad espulsione con 4 decori diversi.

Frollini alla vaniglia:

240 g di farina
120 g di burro
100 g di zucchero
2 tuorli
estratto di vaniglia

Separate i tuorli dagli albumi e tenere questi ultimi da parte. Impastate brevemente tutti gli ingredienti fino a formare una palla. Nel caso non si compattasse, aggiungete un cucchiaino o due di albumi fino a che il composto non tiene.
Avvolgete nella pellicola e mettete a riposare in frigorifero per una mezz’ora.
Passato questo tempo, prendete l’impasto e stendetelo su una superficie infarinata ad un’altezza di circa 3-4 millimetri, poi con lo stampo Silikomart di Natale imprimete i disegnini desiderati e poi tagliateli. Mettete e cuocere in forno caldo a 180° per circa 15-18 minuti, finché la superficie non si dorerà.
Con queste dosi ne vengono due teglie circa.
Fate raffreddare su una grata e conservateli (eccerto, come no. Provate voi a toglierli dalle mani ciccione di una un’enne e mezzo…) in una scatola di alluminio.

More from my site

  • Cookies al cocco e cioccolataCookies al cocco e cioccolata
  • Biscotti di vetro e i miei auguri per un 2018 brillanteBiscotti di vetro e i miei auguri per un 2018 brillante
  • Quattro quarti alla vanigliaQuattro quarti alla vaniglia
  • Torta di mele caramellate al Calvados, ovvero LA torta di meleTorta di mele caramellate al Calvados, ovvero LA torta di mele
  • I cuori di sfoglia semplicissimi per San ValentinoI cuori di sfoglia semplicissimi per San Valentino
  • Ricordi d’infanzia e sua maestà il pandoro (con la ricetta delle sorelli Simili)Ricordi d’infanzia e sua maestà il pandoro (con la ricetta delle sorelli Simili)

Filed Under: colazione Tagged With: biscotti, Natale, silikomart, vaniglia

« Muffin alle arance caramellate e mandorle, la ragazza delle arance e l’MT.
Cinnamon rolls del Miracolo… »

Comments

  1. ileana conti says

    1 Dicembre 2014 at 13:06

    E buon Natale sia Elisabetta, con i tuoi meravigliosi biscotti..
    Anche io sarei per gli addobbi a settembre ma sono in minoranza in questa casa 😀

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      1 Dicembre 2014 at 22:16

      Ci sposiamo? Io e te, davanti a Babbo Natale, come testimoni le renne? E albero tutto l'anno??

      Rispondi
  2. serena says

    1 Dicembre 2014 at 14:34

    troppo carini!! 🙂 🙂

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      1 Dicembre 2014 at 22:17

      La nana ne ha mangiati 4… Per merenda.. Direi che ha gradito…

      Rispondi
  3. Alessandra Gio says

    19 Dicembre 2014 at 15:20

    Sono prontissima a rifarli…ho appena ricevuto un bellissimo stampino con la scritta homemade e uno con un piccolo pupazzo di neve… Arrivo prestissimo con i miei e ti faccio sapere! :-*

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      19 Dicembre 2014 at 15:38

      Vai Ale e fammi sapere!

      Rispondi
  4. Lara Bianchini says

    20 Dicembre 2014 at 9:01

    perfettissimi Eli, davvero belli, io cìho l'ansia secondo me mica mi vengono…

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      21 Dicembre 2014 at 17:59

      Tu Lara riesci a farli anche mentre fai un tuffo carpiato, scommettiamo???

      Rispondi

Rispondi a lamiacucinarossa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più