• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Tortilla di patate

22 Luglio 2019 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

 

La prima volta che ho mangiato la tortilla di patate è stata in Erasmus a Barcellona, in mensa all’università. Era la cosa che costava meno, ed era servita in un panino. Ho pensato, perfetto, costa poco e sazia tanto. Era servita in un orribile piattino di plastica bianca leggera, dovevo metterci la mano sotto per portarlo al tavolo. Mi sono seduta, ero un pesce fuor d’acqua, non conoscevo nessuno e non capivo nulla di spagnolo. Ho addentato il panino, affamata. Il paradiso. Come poteva essere un panino con la frittata così buono?

Semplice: la tortilla non è una frittata. Le uova nella tortilla non sono l’ingrediente principale, servono solo da legante.

Ed è uno dei piatti così semplice da fare che piace sempre a tutti, e uno dei miei grandi classici nelle cene estive. Ha il grande vantaggio di poter essere fatta in anticipo e servita fredda o scaldata appena in microonde.

E in una cena in giardino, accompagnata da una birra gelata, è un ottimo antipasto.

Altro che il mio piattino di plastica bianca in mensa! 🙂

Qui sotto vi lascio qualche idea presa da Lionshome home &living, un aggregatore di brand di arredamento con una sezione del sito dedicata al blog, tenuto da esperti di lifestyle in cui potete trovare i nuovi trend per arredare, ma nache solo per rinnovare qualche dettaglio della vostra casa.  Ho iniziato a sfogliare il sito alla ricerca di idee nuove per il mio giardino, cha attualmente conta un tavolo allungabile tutto imbarcato e qualche sedia di recupero. E ne sono uscita con una lista della spesa infinita. Arredamento, accessori, articoli per la casa, ma soprattutto spunti per il giardino o per un terrazzo abitabile. C’è l’imbarazzo della scelta, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Idee per servire in tavola, (questi piatti sui toni del verde sono meravigliosi),

angoli in cui sistemare le piante in giardino,

mobiletti di appoggio per le stoviglie, per averle a portata di mano senza doversi alzare ogni volta ed andare in cucina.

O idee di decorazione semplici ed economiche, ma di grande effetto, per un pranzo veloce ma elegante.

Su Lionshome troverete veramante qualsiasi cosa per la casa, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Dai, aiutatemi a trovare una degna apparecchiatura per il mio tavolo da giardino lungo e traballante!

Intanto vi lascio la ricetta della tortilla, con una sola raccomandazione: che decidiate di mangiarla appena fatta, fredda o scaldata, abbondate e raddoppiate le dosi, vedrete che non ve ne pentirete!

 

Tortilla di patate
 
Save Print
Tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
50 Minuti
Tempo totale
1 Ore
 
Autore: Elisabetta
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 6 patate grandi
  • 3 uova
  • 1 cipolla
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
Istruzioni
  1. Sbucciate e lavate le patate e tagliatele a fettine spesse circa 3-4 millimetri. Tagliate sottilmente la cipolla.
  2. Riempite di olio una padella e mettetela sul fuoco. L'olio raggiunge la temperatura giusta quando infilando il manico di un cucchiaio di legno l'olio si increspa. Non deve fare le bollicine! Versate le patate e le cipolle e fate cuocere a fuoco basso, mescolando spesso delicatamente, senza rompere le patate. Cuocete finchè le patate non saranno tenere, ci vorranno una ventina di minuti circa. Scolate bene dall'olio e fate raffreddare.
  3. In una ciotola rompete tre uova e sbattetele, versate le patate ormai fredde, salate e mescolate delicatamente. Fate riposare almeno una decina di minuti.
  4. Riprendete la padella in cui avete cotto le patate, mettetela sul fuoco, quando sarà calda versate il composto. Muovete la padella delicatamente per um minuto, poi con una spatola parificate i bordi della tortilla. Fate cuocere 5-6 minuti, coperto. Poi girate la tortilla aiutandovi con un piatto e fate cuocere dall'altra parte. Servite tiepida.
  5. A me piace alta e con le uova rapprese, uso quindi una padella piccola e faccio cuocere bene. Se preferite le uova più morbide cuocete due minuti in meno.
3.5.3251

 

 

 

More from my site

  • Parmigiana di zucca, patate e Monte VeroneseParmigiana di zucca, patate e Monte Veronese
  • Polenta e salame, la mia proposta per il contest ClaiPolenta e salame, la mia proposta per il contest Clai
  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche
  • Zuppa fredda di avocadoZuppa fredda di avocado
  • Gelo di melloneGelo di mellone
  • Di ritorno dalle ferie, una frittata di cipolle e timoDi ritorno dalle ferie, una frittata di cipolle e timo

Filed Under: estate, ricette, vegetariano Tagged With: antipasti, estate, patate, Spagna, tortilla, uova

« L’osteria Plip ospita le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia
Un piatto della tradizione vicentina, i bigoli con l’anatra »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Follow Me!

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più