• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Gelo di mellone

4 Agosto 2017 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Metà luglio, Palermo, interno di una delle gelaterie più buone della città. Io fuori con Gaia ad aspettare sedute i nostri gelati, all’interno Stefano che faceva la fila. Io volevo una pallina di gelato al melone, Gaia una alla liquirizia, Stefano il classico bacio e pistacchio.

A un certo punto da fuori vedo che si sbraccia per richiamare la mia attenzione, dico a Gaia di rimanere ferma immobile lì e dentro. Mi guarda, lo guardo e leggo il terrore nei suoi occhi. Mi dice “Ormai ho già chiesto, ma volevi melone o mellone? Nel dubbio ovviamente te li ho presi tutti e due”.

E niente, è presto spiegato, in Sicilia l’anguria si chiama mellone, con due elle (e comunque il melone lo chiamano tutti cantalupo).  E quindi altra ricettina all’insegna dell’agosto caldissimo, veloce e fresca, tutto light, oggi vi propongo il gelo di mellone, tipico dessert a fine pasto siciliano. E se consideriamo che generalmente un pasto siciliano è il pasto dei campioni, punto, un dessert leggero ci sta tutto. Magari fresco, di frutta, però con le note croccanti dei pistacchi e del cioccolato sopra. In fin dei conti non vogliamo che sia troppo light, vero?

Gelo di mellone
 
Save Print
Tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
10 Minuti
Tempo totale
20 Minuti
 
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 600 ml di succo di anguria
  • 50 g di amido di mais
  • 60 g di zucchero
  • una stecca di cannella
  • cioccolato e pistacchi per decorare
Istruzioni
  1. Frullate l'anguria e passatela al colino, oppure centrifugatela. Dovrete ottenere 600 ml di succo. In un pentolino versate lo zucchero, l'amido e poco per volta il succo, mescolando bene per evitare i grumi. Aggiungete una stecca di cannella e portate a bollore. Fate cuocere a fuoco basso per una decina di minuti, continuando a mescolare. Togliete la stecca di cannella e versate negli stampini (io ho usato dei semplici bicchierini bassi). Fate raffreddare e poi mettete in frigorifero 3-4 ore. ServiTe decorando con pistacchi sbriciolati e cioccolato.
3.5.3226

 

More from my site

  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Torta con solo albumi alle nocciole e cioccolatoTorta con solo albumi alle nocciole e cioccolato
  • Bavarese ai tre cioccolatiBavarese ai tre cioccolati
  • Zuppa fredda di avocadoZuppa fredda di avocado
  • Granola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estateGranola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estate
  • Crema fredda di carote e zenzeroCrema fredda di carote e zenzero

Filed Under: bimbi, dolci al cucchiaio, estate, frutta, ricette Tagged With: anguria, cannella, cioccolato, dolci, estate, light

« Zuppa fredda di avocado
Insalata di ceci, rucola e pomodorini »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più