Quando si dice panini da sogno. Perfetti per tutto. Da mangiare come merenda con burro e zucchero, per colazione con la marmellata, come spuntino di mezzanotte con la maionese o la Nutella, ché a mezzanotte le diete e i buoni propositi si interrompono come per magia e ci si può sfondare in allegria di qualsiasi cosa, meglio se un carboidrato con qualcosa di ipercalorico sopra.
Oppure, padroni incontrastati di tutte le grigliate del mondo che comportino dei burger, che siano di carne, di pesce o vegetali. Insomma, fateli come volete, sono buonissimi anche senza nulla, ma fateli. In quantità che al momento vi sembrano per un reggimento, ma che scoprirete non essere mai sufficienti.
Voci di corridoio dicono siano perfetti anche congelati, ma non posso assicurarvelo, i miei non sono mai arrivati al freezer. Finiscono sempre prima, nonostante ne faccia in abbondanza. Ho provato milllllllllemila ricette, la perfezione l’ha raggiunta quella di Jessica. Ovviamente ho cambiato la farina, ché non avevo manitoba a casa… 😀
- 250 g di farina 0
- 250 g di farina 00
- 350 ml latte
- 40 g di burro a temperatura ambiente
- 20 g di zucchero
- 8 g di sale
- 2 g di lievito secco
- un tuorlo d'uovo
- semi di sesamo
- Sciogliete il lievito secco nel latte appena intiepidito e lasciate riposare qualche minuto. In una ciotola capiente versate tutti gli ingredienti (tranne il tuorlo) e impastate bene.Fate lievitare coperto fino al raddoppio.
- Armatevi di bilancia per pesare la pasta. Io di solito faccio i panini piccoli, da circa 45-50 g l'uno. Ogni pezzetto di impasto va formato: prendete ogni pallina e tenetela sul piano di lavoro sotto il palmo intero della vostra mano e rotolatela schiacciando leggermente, finché non sarà perfettamente tonda. Mettete tutti i paninetti su una teglia rivestita di carta forno ben distanziati l'uno dall'altro. Fate lievitare un'altra mezz'ora.
- Spennellateli con tuorlo d'uovo, versate sopra i semini di sesamo e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 17/18 minuti.
Con questa dose vengono circa una dozzina di panini. Fatevi un favore, fatene almeno dose doppia! 🙂
Lascia un commento