• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Hamburger buns

28 Luglio 2015 by Elisabetta Gavasso 12 Comments

hamburger buns

Alzi la mano chi non adora le grigliate estive.
Avete presente il barbecue, le birre, gli hamburger, le birre, le zanzare, le birre, gli amici, le birre, le risate, le birre, la musica, le birre, ancora le risate e ancora le birre?
Certo, avete presente, ne sono sicura. In fin dei conti se leggete qui avete sicuramente presente.

E allora vi svelo un segreto: non avevo mai fatto i panini da hamburger. Maissimo. Avevo sempre comprato quelli confezionati da supermercato. No, non quelli del panificio, proprio quelli pessimi da supermercato, quelli che appena apri la confezione ti travolge un odore nauseante di alcool, che se tagli non alla perfezione il panino prima o poi si autodistrugge. Quelli che fanno schifo, che per quanto buono possa essere l’hamburger e il suo contorno, con quel pane schifido perde tutta la sua bontà e fragranza.

Bene, dopo aver fatto outing, vi faccio vedere come ho rimediato. La ricetta viene dalla bravissima Monica (e mannaggia come fa le foto lei, nessuno mai). La dose è per 4 paninetti. Occhei, facciamo i fichi e chiamiamoli buns. E moltiplicate per enne volte, che son buoni anche il giorno dopo con la marmellata per colazione. O surgelati e fatti riscaldare sulla griglia, a fuoco basso. Io non ci ho messo il curry, quello me lo sono dimenticato e l’ho messo nella carne. La ricetta degli hamburger, settimana prossima, che sono al mare e mica mi posso giocare due ricette in un post solo! 🙂

Hamburger buns

250 g farina ( per me 00 e 2 in parti uguali)
130 g latte
4 g lievito di birra fresco
1 cucchiaino miele
25 g burro (lei usa 20 di burro e 5 di strutto..)
10 g zucchero
5 g sale
1 uovo
1 cucchiaio latte
semi di sesamo

Sciogliete il lievito nel latte appena intiepidito, unite il miele e fate riposare per dieci minuti. Nel frattempo setacciate la farina in una ciotola alta, versate a filo il latte, facendolo assorbire mentre mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete il burro a temperatura ambiente, lo zucchero ed il sale e continuate ad impastare, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprite con pellicola ed un canovaccio e fate raddoppiare (1,5-2 ore). Sgonfiate leggermente l’impasto lievitato, formate un rettangolo e fate due giri di pieghe a 3. Mettete l’ultima piega verso il basso, coprite a campana e fate riposare per almeno mezz’ora. Dividete l’impasto in 4 parti (da circa 90 g l’una) pirlate formando delle sfere, poggiatele su uan teglia con carta da forno, sciacciatele leggermente col palmo della mano, coprite con pellicola e fate lievitare per mezz’ora.
Accendete il forno a 180 gradi ed emulsionate l’uovo con il latte.
Spennellate i buns, spolverate con i i semi di sesamo ed infornate per circa 20 minuti, finché risultano dorati. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.

Ehm, questione pirlatura. Una mente illuminata, un ragazzo che ha fatto il corso rec con me, mi ha suggerito di pirlare come se stessi palpando delle tette. In effetti, funziona… 😛

More from my site

  • Hamburger di cavolfiore e rucolaHamburger di cavolfiore e rucola
  • Le polpette del nonno per WE-Women for Expo, e lo showcooking di domani!Le polpette del nonno per WE-Women for Expo, e lo showcooking di domani!
  • Hamburger di ceci, carote e cumino e l’anarchica in famiglia..Hamburger di ceci, carote e cumino e l’anarchica in famiglia..
  • Pan brioche integrale alla ricottaPan brioche integrale alla ricotta
  • Burger bun, i migliori panini da burger!Burger bun, i migliori panini da burger!
  • Polpette di pane con Montasio e maggioranaPolpette di pane con Montasio e maggiorana

Filed Under: bimbi, lievitati, ricette

« Torta di frutta al farro, e dell’amicizia…
Focaccia alle pesche e rosmarino »

Comments

  1. Marghe says

    28 Luglio 2015 at 17:01

    Io ho sempre risolto infilando la salamella nella classica michetta.
    Si farcisce da dio, ma è troppo croccante, e io voglio affondare i denti nel pane, oltre che nella carne.
    Mi appunto e presto rimedierò quindi alla mia eresia. Toccherà organizzare una grigliata, pertanto hai sulla coscienza una sbronza dura e pura. Pciù :*

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      29 Luglio 2015 at 6:57

      Rimedia, rimedia… E dammi tre parole, birra, birra e birra… E se proprio la birra stanca, vodka alla menta. D’estate va giù che è una meraviglia. ✌️

      Rispondi
  2. Vanessa says

    29 Luglio 2015 at 10:37

    Ho presente tutto… anche i panini disgustosi del supermercato… Dici che mi devo rimboccare le maniche anch’io? Naaa… aspetto la ricetta degli hamburger! ; ) Buon mare!

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      30 Luglio 2015 at 22:04

      Se riesco ad usare il mac la settimana prossima arriva pure la ricetta degli hamburger (che partire e caricare la foto prima mi pareva cosa troppo intelligente…)

      Rispondi
  3. vale says

    29 Luglio 2015 at 14:34

    anch’io lo ammetto..all’inizio li compravo!! poi mi sono ripresa dal colpo di testa e ho iniziato a farli a casa!e sono decisamente.. un altro mondo!! ahah la prossima sfida è fare quelli da hot dog hihi
    😉

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      30 Luglio 2015 at 22:03

      E proviamo a fare anche quelli da hot dog, chi ci ferma?? 🙂

      Rispondi
  4. Pamela says

    29 Luglio 2015 at 20:35

    OMG ma che buoni sono?! Fatti stamattina.. e da rifare domani da conservare in congelatore 🙂

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      30 Luglio 2015 at 22:03

      Wow, felicissima ti siano piaciuti!! 🙂

      Rispondi
      • Pamela says

        2 Agosto 2015 at 9:32

        Fatti e pubblicati con rimando al tuo blog.. spero non ti dispiaccia!

        http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/mchomemade-ovvero-panino-burger/

        Buona domenica!

        Rispondi
        • Elisabetta Gavasso says

          3 Agosto 2015 at 7:21

          Grazie mille! ?

          Rispondi
  5. Monica says

    30 Luglio 2015 at 16:21

    Sono strafelice che tu abbia riproposto la mia ricetta, io che di panini vado ghiotta e ho sempre scorte infinite di bun e bagel per farcirli.
    grazie grazie e ancora grazie, in attesa di poterci bere un bel po’ di birrette assieme <3

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      30 Luglio 2015 at 22:01

      Moni, grazie a te, soprattutto da parte di mio marito. Che sarà lieto di offrirti una birretta. O anche due. 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più