• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Hamburger di ceci, carote e cumino e l’anarchica in famiglia..

19 Novembre 2014 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

 

Mia figlia rifiuta il seggiolone. Appena la facciamo sedere tenta il tuffo carpiato, e so bene che prima o poi ci riuscirà. Quindi non può più essere lasciata libera di mangiare, colorare o divertirsi a tuffare corn flakes nel latte e spiaccicarseli in faccia una volta che sono mollicci.
Lei è ANDE, vuole mangiare a tavola con noi.
Oppure, seguendo le orme della sua anarchica mamma, mangiare in piedi, girando per casa.
Ed è così che si è sbafata un hamburger di questi che vi propongo oggi. Una ciotola di ceci già lessati, o in alternativa due lattine di ceci in scatola, una carota grossa per metterci dentro due vitamine, che male non fanno, un generoso cucchiaino di cumino, che ultimamente metto ovunque, uova e un pizzico di pan grattato per amalgamare, una crosticina di pan grattato e un giro di olio bollente per friggere per bene. Ovvio, si possono anche cuocere in forno per una versione light, ma tanto non sono a dieta e non ho intenzione di mettermici. Voilà.
Una salsina fresca per servire, un pugnetto di insalatina per sgrassare bocca e coscienza. servire rigorosamente con birra gelata. Magari non ai piccoli di casa… 🙂

 

Hamburger di ceci,  carote e cumino

800 g di ceci già cotti (o 2 lattine di ceci in scatola)
1 carota grande
3 uova
1 scalogno
2 cucchiaini di cumino
zest di un limone bio
sale
pepe
pan grattato (io ne ho usati circa 80 g)
olio per friggere
yogurt greco
olio evo
sale
zest di limone
foglie di sedano
tabasco

 

In una ciotola capiente grattuggiate a julienne la carota, aggiungete i ceci, lo scalogno tritato, lo zest di limone, le uova, il sale e il pepe. Frullate tutto con il minipimer, deve risultare compatto. Nel caso non lo fosse, aggiungete un cucchiaio o due di pan grattato. Aggiungete il cumino, mescolate bene. Iniziate a fare gli hamburger, prendete un pugnetto di impasto, roteatelo bene fra le mani, poi appiattitelo. Passatelo nel pan grattato e mettete da parte. Procedete fino ad esaurimento dell’impasto. Fate scaldare l’olio in una padella dal bordo alto, provate la temperatira versando una briciolina di pane, quando l’olio fa le bollicine attorno al pane è caldo. Cuocete due o tre hamburger per volta per non far abbassare troppo la temperatura, metteteli ad asciugare su carta da fritti. In caso vogliate essere light, 200° con forno già caldo per una ventina di minuti.

More from my site

  • Insalata di ceci, rucola e pomodoriniInsalata di ceci, rucola e pomodorini
  • Insalata di tonno e legumi in vasocotturaInsalata di tonno e legumi in vasocottura
  • Tagine speziata di pollo, ceci e vanigliaTagine speziata di pollo, ceci e vaniglia
  • Hamburger di cavolfiore e rucolaHamburger di cavolfiore e rucola
  • Polpette di pane con Montasio e maggioranaPolpette di pane con Montasio e maggiorana
  • Burger bun, i migliori panini da burger!Burger bun, i migliori panini da burger!

Filed Under: ricette, secondi, vegetariano Tagged With: ceci, hamburger, legumi

« Mele speziate in vasetto e la vecchiaia che avanza..
La torta al latte caldo, ovvero la Polentina di Cittadella… »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più