• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Tagine speziata di pollo, ceci e vaniglia

30 Gennaio 2015 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

 

Quando ero piccola andavo spesso a mangiare al ristorante cinese. Pollo alle mandorle e riso alla cantonese. E magari prima anche gli involtini primavera. Andavo coi miei e con mia sorella, sempre nello stesso ristorante (che ora non c’è più e non voglio sapere perché è stato chiuso, preferisco rimanere nella mia beatissima ignoranza). Ogni volta che entravamo speravo con tutta me stessa che ci portassero al tavolo rotondo, sognavo di poter usare il vassoio girevole per scambiarmi le varie pietanze. Ovviamente non è mai successo, era un tavolo da 8..
Ma mi è sempre rimasta la voglia di un bel pentolone di cibo in mezzo al tavolo, qualcosa di caldo e speziato, da cui ognuno può attingere. Aggiungete a questo il freschino di questi giorni, ed è fatta. Una tagine, una meravigliosa pentola di coccio col coperchio, due petti di pollo, un baccello di vaniglia, riminiscenza del viaggio di nozze, ceci, che ultimamente metto ovunque, mille spezie e via, tutto in pentola a cuocere dolcemente.
Da farne in grande quantità, non ne avanza mai. Servitelo con del riso basmati cotto al vapore, a cui avete aggiungo mezzo bastoncino di cannella.
La ricetta viene da qui
Tagine di pollo con ceci e vaniglia  (per 4)
2 petti di pollo interi
1 lattina di ceci
1 cipolla
2 spicchi di aglio
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 stecca di vaniglia
2 semi di coriandolo
mezzo cucchiaino di cannella
2 cucchiaini di semi di cumino
mezzo peperoncino piccante
1 cucchiaino di zenzero in polvere
una grattatina di noce moscata
30 g di uva passa
olio
sale
pepe
prezzemolo fresco
Preparate il pollo, togliendo l’osso centrale e le cartilagini, tagliatelo poi a pezzetti.
In un mortaio schiacciate i semi di coriandolo, il cumino, il peperoncino.
Mettete 3 cucchiai di olio nella tagine (o in alternativa una pentola capiente di coccio o di ghisa, adatta alle cotture lunghe). Affettate la cipolla e l’aglio e metteteli a rosolare. Una volta che saranno morbidi aggiungete le spezie passate al mortaio e tutte le altre, lasciando da parte solo la vaniglia. Fate scaldare per bene, poi aggiungete il concentrato di pomodoro, circa 300 ml di acqua calda, i ceci scolati e sciacquati, l’uvetta. Fate cuocere a fuoco vivace per 5 minuti, poi aggiungete il pollo e la bacca di vaniglia che avrete inciso per lungo, aperto e da cui avrete prelevato i semini neri con la punta di un coltellino. Coprite, cuocete a fuoco basso per circa 40 minuti, poi regolate di sale e pepe. Prima di servire aggiungete del prezzemolo tritato.

More from my site

  • Insalata di tonno e legumi in vasocotturaInsalata di tonno e legumi in vasocottura
  • Insalata di ceci, rucola e pomodoriniInsalata di ceci, rucola e pomodorini
  • Hamburger di ceci, carote e cumino e l’anarchica in famiglia..Hamburger di ceci, carote e cumino e l’anarchica in famiglia..
  • Yakitori con riso al vaporeYakitori con riso al vapore
  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche
  • Spezzatino di manzo all’orientale, ovvero come nasce un piatto fantastico…Spezzatino di manzo all’orientale, ovvero come nasce un piatto fantastico…

Filed Under: carne, piatti unici, ricette Tagged With: ceci, etnico, legumi, tagine, vaniglia

« Treccia con marmellata di albicocche, per un dolce risveglio..
Quattro quarti alla vaniglia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più