• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Spezzatino di manzo all’orientale, ovvero come nasce un piatto fantastico…

2 Novembre 2016 by Elisabetta Gavasso 2 Comments

spezzatino-di-manzo-allorientale-2

La verità è che è un piatto nato per caso. Volevo fare del manzo spadellato nel wok con dei cipollotti, cottura brevissima, un giro di salsa di soia, del riso per accompagnare, ma la prima volta che l’ho cucinato avevo a cena una mia amica incinta, quindi carne ben cotta.

Volevo della carne saporita e quel gran figo del mio macellaio mi ha dato un pezzo di manzo che non avevo neanche mai sentito, ma che costava pochissimo e quindi vai, prendo e porto a casa.

Avevo finito i cipollotti, ma in cambio avevo delle cipolle di Tropea meravigliose. E un sacco di zenzero.

Quindi mi son trovata con un pezzo di carne che volevo cucinare in una maniera, ma per motivi logistici non era possibile (spadella in wok, impiatta e fotografa con luce, poi scalda e servi per cena). No buona idea, rischiavo di servire suole di scarpe. Gli ingredienti che avevo in mente non c’erano, e quindi?

Quindi cambiamo idea in corsa e inventiamo. Speriamo che non venga una schifezza. Diaframma, come si taglia? Chiamo il macellaio (santo subito) e mi faccio spiegare. OK, taglio. Non sembra male.

Quasi quasi invece di cuocere direttamente faccio una marinata. OK, salsa di soia, quasi la mettiamo prima invece che dopo. Un tocco dolce, con la cassonade (ma se non l’avete va benissimo lo zucchero di canna, eh). Aglio, che vogliamo fare la carne senza aglio? Pepe, ché la nana ci stava giocando e mi ha detto mamma metti taaaanto pepe nella ciccia che mi piace tanto. Vai, marina tutto e intanto prepara le verdurine. Rosola tutto, poi sfuma col vino. Come, vino aperto non ce n’è? Non c’è problema, l’avanzo di birra di ieri sera andrà benissimo. E poi copri e dimenticatene.

Cosa ci metto accanto? Riso basmati non ce n’è abbastanza, riso nero farebbe figo ma ci vuol troppo tempo per cuocerlo, optiamo per la polenta. Che con lo spezzatino ci sta sempre. Speriamo ci stia anche con la salsa di soia e le cipolle.

Speriamo….

Qui la ricetta.

Per la cronaca, una cosa strepitosa. Rifatto altre 2 volte, l’ultima con 1,6 kg di carne per 4, così avanza per la sera dopo. Certo, come no. Con il pane a far la scarpetta direttamente nella pentola…

Dicono che sia buono, provatelo!

Con questo post delirante partecipo al premio speciale food photography del contest Kikkomania.

More from my site

  • Noi siamo ragazze puntuali, e facciamo la carbonnades à la flamande con le patate fritte.Noi siamo ragazze puntuali, e facciamo la carbonnades à la flamande con le patate fritte.
  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche
  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Spezzatino di vitello con asparagiSpezzatino di vitello con asparagi
  • Tagine speziata di pollo, ceci e vanigliaTagine speziata di pollo, ceci e vaniglia
  • Plumcake di San ValentinoPlumcake di San Valentino

Filed Under: carne, ricette, secondi Tagged With: comfort food, etnico, manzo, spezzatino

« Liquore alla liquirizia
Pumpkin spice latte e la verità su Babbo Natale »

Comments

  1. Andrea says

    2 Novembre 2016 at 18:19

    Nonostante i cambi di programma in corso d’opera hai fatto un piatto saporito e sfizioso. E poi se c’è lo zenzero e la cipolla di Tropea non può che essere buonissimo!

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      3 Novembre 2016 at 10:29

      Diciamo che visti i presupposti poteva venire una schifezza, invece per fortuna mi è andata bene!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più