• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Liquore alla liquirizia

21 Ottobre 2016 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Liquore alla liquirizia

Se vi sbrigate a farlo sarà perfetto per i regali di Natale.

Dimenticatevi del famoso liquore dall’anima nera o le sue barbare imitazioni che vi offrono in pizzeria a fine pasto. Una volta che proverete questo, tutto il resto sarà spazzatura.

Non ci vuole nulla, solo un tritatutto abbastanza potente da ridurre in polvere le compresse di liquirizia purissima, se non siete così fortunati da trovare la liquirizia già tritata (e in questo modo risparmierete tempo, timpani fracassati e la cucina ricoperta da un velo sottilissimo di polvere di liquirizia, impossibile da pulire se non tirando giù tutti i santi del paradiso).

Allora, su, hop hop hop!, procuratevi la liquirizia, un litro di alcool a 95° per liquori e dello zucchero e fatelo subito. Ma immediatamente, ché più riposa e più si raddensa e viene buono.

Ora è il periodo per prepararlo in vista del Natale!

Ovviamente non scade e vedrete che comunque è così buono che finisce in fretta!

Si serve freddo, accompagnato con uno o due cubetti di ghiaccio.

La ricetta, qui.

More from my site

  • Il gelato alla liquirizia per l’MTC di luglioIl gelato alla liquirizia per l’MTC di luglio
  • Gin speziato al melogranoGin speziato al melograno
  • Biscotti di vetro e i miei auguri per un 2018 brillanteBiscotti di vetro e i miei auguri per un 2018 brillante
  • Radicchio rosso di Treviso sott’olioRadicchio rosso di Treviso sott’olio
  • Torta con solo albumi alle nocciole e cioccolatoTorta con solo albumi alle nocciole e cioccolato
  • Una merenda golosa per #iFoodinStore a SacileUna merenda golosa per #iFoodinStore a Sacile

Filed Under: bevande, estate, ricette Tagged With: liquirizia, liquore, regali

« Cartoccio di branzino all’arancia
Spezzatino di manzo all’orientale, ovvero come nasce un piatto fantastico… »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più