• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Gin speziato al melograno

22 Dicembre 2014 by Elisabetta Gavasso 1 Comment

Me lo ricordo ancora, il regalo più bello che abbia mai ricevuto per Natale. 
Erano i meravigliosi anni 80, capelli cotonati, spalline e fuseaux. 
Ero in seconda media, sfigata che metà basta. Nessuno che mi avesse spiegato l’uso di balsamo e pinzette, vestita coi maglioni della nonna. 
Un pomeriggio, sarà stato fine Novembre, vado con la mamma e la nonna in un negozio e mi innamoro follemente di un bomber. Panno blu, mille toppe, maniche di simil pelle bianche. Prego e scongiuro, ma niente, mamme è irremovibile, non ne avevo bisogno. 
Lo sogno la notte. 
Mi avrebbe aperto le porte della figaggine. 
Sarei diventata di colpo P O P O L A R E. 
Prego, scongiuro, asfissio, rompo le palle in maniera cosmica, ma niente, avevo già una giacca per l’inverno e quel bomber, proprio no, non mi sarebbe servito.
Interno casa di montagna, mattina di Natale. Come da tradizione la sfigata dodicenne è in calzamaglia e maglia del pigiama. Apertura dei regali di Natale, sotto l’albero più piccolo del mondo. Regalo dei genitori, regalo dei nonni. Apro il primo, ringrazio ed archivio. Tasto il secondo. Ingombrante e morbiduccio. Scarto, un giaccone lucidino marrone, con dei disegnetti tipo fodera da giacca da uovo. Abbozzo un sorriso, non era quello che volevo ma grazie nonni del pensiero. Nonna mi fa l’occhiolino e mi dice uh, ma forse è storto, prova a girarlo. Giro mezza manica. Similpelle bianca. ODDIOMUOIOE’LUIIIIIIIIIIII!!!! Il bomber più bello del mondo. Lui, tutto mio. 
Ecco, ho continuato ad avere i capelli crespi, il monociglio, ma avevo la giacca più giusta di tutta la classe.
Lo so, sono un po’ in ritardo per darvi un’idea per i regalini di Natale..
Ma questo è una genialata, l’ho fatto perché quest’anno il tempo era pari a zero, mi pareva una bella idea, visti gli amici non propriamente astemi che mi ritrovo… Che probabilmente scopriranno il loro regalo di Natale leggendo qui, ma non importa, spero gradiranno. 
Non è poi così alcolico, è un dopopasto meraviglioso. Provatelo, anche solo da tenere in casa e servire agli amici dopo una cena in compagnia. E ce ne saranno parecchie, prossimamente!
Dovrebbe riposare una quindicina di giorni, ma vi assicuro che già dopo una settimana era buono!
La ricetta arriva dal numero di novembre di Jamiemagazine.it
Gin speziato al melograno
1 l di gin di ottima qualità
350 g di zucchero semolato

6 melograni

12 grani di pepe nero
4 stecche di cannella
4 frutti di anice stellato
buccia e succo di 2 mandarini
Tagliate a metà i melograni, spremetene 3 con lo spremiagrumi (dovreste ottenere circa 200 ml di succo) e sgranate gli altri 3.
In una pentola capiente versate tutti gli ingredienti tranne i chicchi di melograno e il gin e mettete sul fuoco dolce, girando di tanto in tanto per far sciogliere bene lo zucchero. Quando inizia a sobbollire togliete la pentola dal fornello e fate raffreddare. Aggiungete da freddo il gin e i chicchi, mescolate bene e coprite. Fate riposare una quindicina di giorni (ne bastano la metà per avere una bevanda buona, poi più decanta meglio è).
Versate in bottigliette pulite, io non l’ho filtrato, anzi, ho aggiunto qualche chicco di melograno fresco. Si conserva per 6 mesi al buio.

More from my site

  • Sui pregiudizi e su quanto sia bello demolirli. La cucina toscana e il patè di fegatiniSui pregiudizi e su quanto sia bello demolirli. La cucina toscana e il patè di fegatini
  • Torta di mele caramellate al Calvados, ovvero LA torta di meleTorta di mele caramellate al Calvados, ovvero LA torta di mele
  • Radicchio rosso di Treviso sott’olioRadicchio rosso di Treviso sott’olio
  • Chocolate Guinness cake, per veri uomini duri (e per donne incinta con lo stomaco di ferro)Chocolate Guinness cake, per veri uomini duri (e per donne incinta con lo stomaco di ferro)
  • Biscotti di vetro e i miei auguri per un 2018 brillanteBiscotti di vetro e i miei auguri per un 2018 brillante
  • Liquore alla liquiriziaLiquore alla liquirizia

Filed Under: conserve, ricette Tagged With: alcolici, gin, regali

« Tagliolini San Daniele per il contest del mulino Grassi
Vellutata di zucca arrosto con gamberi al curry »

Comments

  1. Henri says

    28 Dicembre 2014 at 19:15

    – In una pentola capiente versate tutti gli ingredienti tranne i chicchi di melograno e il gin e mettete sul fuoco dolce, girando di tanto in tanto per … iginsul.blogspot.de

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più