• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Vellutata di zucca arrosto con gamberi al curry

27 Dicembre 2014 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Diciamo che sono quella cazzara, che ride, scherza, fa casino. Solo che poi quando mi viene la luna (perchè capita anche a me, hai voglia se capita..) son dolori. Mutismo, musi lunghi e via.
E quindi ci sono quelle sere in cui non ho voglia di nulla, solo di una coccola, del divano e di una copertina. Non ho voglia di cucinare, ma la nana esige la sua pappa e il freezer piange. Apro il frigo e vedo una zucca, qualche scalogno. Poi mi chiama il marito e dice che passava per il mercato e si è fermato a prendere del gamberi, che erano tanto belli. E allora sbuccio la zucca, la metto in forno con uno scalogno e un po’ di sale grosso, la cuocio, la frullo col latte di cocco, spadello i gamberi con tanto curry, assemblo e faccio felici tre persone in un colpo solo. 
E poi, dopo le grandi abbuffate di giorni scorsi ed in vista del cenone, è una proposta light e completa. Se proprio volete, togliete del tutto il latte di cocco e frullatela solo col brodo vegetale. (ma non volete, vero che non volete? che il latte di cocco le da tutto un altro sapore..)
Vellutata di zucca arrosto con gamberi e curry 
1 kg di zucca butternut
1 scalogno
200 ml di latte di cocco
brodo vegetale
250 g di gamberi già puliti
sale grosso
curry in polvere
Sbucciate la zucca, pulitela all’interno sa semini e filamneti, tagliatela a pezzi grossi, mettetela in una teglia da forno con lo scalogno, un giro d’olio e un cucchiaino di sale grosso, Cuocete in forno già caldo a 200° per circa 40 minuti, o cimunque finchè non sarà tenera. trasferite in un contenitore capiente, aggiungete il latte di cocco, iniziate a frullare, sarà abbastanza denso, poi aggiungete a filo il brodo vegetale continuando  a frullare finchè otterrete la consistenza che più vi piace. A me le creme piacciono dense, mi sono bastati 200 ml di brodo.
A parte rotolate i gamberi nel curry, fate scaldare una padella antiaderente con un filo di olio, quando è ben caldo versate i gamberi e cuoceteli brevemente, salandoli.
Servite la crema in una ciotolina con qualche gambero sopra.
Uso spesso la zucca butternut, è quella allungata con la buccia arancione chiaro. Si cuoce prima, meglio, è meno dolce, si pela col pelapatate e si conserva più a lungo..

Per la nana invece dei gamberi al curry ho messo sopra una generosa cucchiaiata di robiola..

More from my site

  • Muffin con zucca e meleMuffin con zucca e mele
  • Parmigiana di zucca, patate e Monte VeroneseParmigiana di zucca, patate e Monte Veronese
  • Zuppa di lenticchie rosse, zucca e bieteZuppa di lenticchie rosse, zucca e biete
  • Crema di patate vitellotte e porri, per i bimbi più svogliatiCrema di patate vitellotte e porri, per i bimbi più svogliati
  • Vellutata di castagne e cavoletti di Bruxelles, per grandi e picciniVellutata di castagne e cavoletti di Bruxelles, per grandi e piccini
  • Maccheroncini alle castagne con cavolo nero e zucca, per grandi e per seimesenni!Maccheroncini alle castagne con cavolo nero e zucca, per grandi e per seimesenni!

Filed Under: bimbi, pesce, primi, ricette, zucca, zuppe Tagged With: gamberi, vellutata, zucca

« Gin speziato al melograno
Grazie a tutti per questo 2014… »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più