• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Crema di patate vitellotte e porri, per i bimbi più svogliati

1 Febbraio 2016 by Elisabetta Gavasso 6 Comments

 

orizzontale def1

 

Se avete bimbi lo sapete, a volte farli mangiare è un’impresa titanica. Niente frutta, niente verdura, niente pesce, niente carne. Solo spaghetti al pomodoro, perché vuoi mettere provare a risucchiarli, oppure stelline in brodo. Rigorosamente di dado, perché quello vegetale ovviamente non piace. E allora ci inventiamo qualsiasi cosa pur di far mangiare le creature. Cerchiamo di cucinare cibo sano ed appetitoso, compriamo piatti e posate colorati, tovagliette buffe.

Questa è una crema di patate e porri, con una quenelle di ricotta vaccina. Un piatto semplice, completo, ma con una marcia in più grazie alle patate vitellotte, con un colore meraviglioso che fa venir fame anche ai bambini più inappetenti. Non che sia il caso del bolide di mia figlia, che se ne è spazzolate due ciotole, ma tant’è…

verticale def

Crema di patate vitellote e porri con quenelle di ricotta

Ingredienti (per 4 persone)

700 g di patate vitellotte
4 porri
una noce di burro
1 l di brodo vegetale
100 g di ricotta vaccina fresca 4 rametti di timo fresco

sale
latte intero qb

Mondate i porri delle foglie verdi e della barbetta delle radici, tagliate la parte bianca a rondelle sottili, mettetele in una pentola antiaderente con la noce di burro e fatele appassire a fuoco lento per una ventina di minuti, mescolando spesso. Intanto sbucciate e lavate le patate, tagliatele a tocchetti e aggiungetele in pentola. Unite il brodo vegetale, due rametti interi di timo, portate a bollore e fate cuocere finché le patate non si disferanno. Ci vorrà mezz’ora. Quando le patate saranno cotte regolate di sale. Togliete dalla pentola i due rametti di timo e frullate tutto, fino ad ottenere una crema ben liscia. Se dovesse essere troppo consistente, allungate con un goccino di latte, fino ad ottenere la consistenza desiderata

Preparate le quenelle aiutandovi con due cucchiai bagnati con acqua fredda: con uno prelevate della ricotta quindi, aiutandovi con il secondo cucchiaio, modellatela a forma di uovo.
Versate sulle ciotole e guarnite ciascuna porzione con una quenelle e qualche fogliolina di timo. Per un gusto più adulto aggiungete il pepe e sostituite la ricotta con del gorgonzola piccante.

PicMonkey Collage

More from my site

  • Crema fredda di carote e zenzeroCrema fredda di carote e zenzero
  • Vellutata di zucca arrosto con gamberi al curryVellutata di zucca arrosto con gamberi al curry
  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche
  • Parmigiana di zucca, patate e Monte VeroneseParmigiana di zucca, patate e Monte Veronese
  • Crema di cavolfiore arrostoCrema di cavolfiore arrosto
  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche

Filed Under: bimbi, piatti unici, primi, ricette, vegetariano, zuppe Tagged With: coccole, comfort food, crema, formaggio, patate, porri, vellutata, zuppe

« Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!
Pancakes alla ricotta »

Comments

  1. edvige says

    1 Febbraio 2016 at 14:21

    A me piacciono le patate vitelotte come anche le carote viola ma a casa guai a vedere questo colore maritozzo non mangia – siamo solo noi due – ma prendo nota mi piace troppo. Buona giornata.

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      1 Febbraio 2016 at 18:03

      Edvige, falla con le patate normali, il gusto è lo stesso! Un po’ meno bella da vedere, ma uguale uguale! 🙂

      Rispondi
  2. FornoStar says

    1 Febbraio 2016 at 16:01

    Buongustaia la bimba!!! Voglio tornare piccola anche io! 😀

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      1 Febbraio 2016 at 18:04

      Ovviamente io mi sono mangiata quella con la ricotta e lei quella col gorgonzola…

      Rispondi
  3. Antonella says

    1 Febbraio 2016 at 20:39

    Ciao cara, grazie mille della ricetta, un bacione grande! Poi non so se ti interessa ma avevo letto una ricetta molto simile in un ricettario, ti metto il link per scaricare il pdf che magari ti interessa. Un bacione grande grande, alla prossima http://bit.ly/1QrPcEt 🙂

    Rispondi

Trackbacks

  1. Polpette di ricotta, zucchine e paprika affumicata ha detto:
    31 Luglio 2017 @ 16:46

    […] inventare, riciclare, infrattare verdure per cercare di fregarla. e in questo blog, oltre alle verdure minipimerizzate di tutte le creme che ci sono già sul blog, iniziano ad esserci pure gli hamburger […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più