• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Treccia con marmellata di albicocche, per un dolce risveglio..

23 Gennaio 2015 by Elisabetta Gavasso 3 Comments

Ho già fatto outing, vi ho già detto che sono diventata mamma per la seconda volta. Quindi prossimamente vi tedierò con le mie prove con la pasta madre. Come in ogni situazione, ho avuto il famoso culo del principiante. La prima cosa che ho provato a fare è stata il panettone, che è venuto buonissimo, forse un pelino secco, ma mi sono addormentata alle 3 di notte davanti alla tv, in attesa che si cucinasse, e l’ho tirato fuori 20 minuti dopo il dovuto… 
I miei primi pani facevano schifo, ma sto migliorando. La pizza viene buona, ma non vi metto un’altra ricetta della pizza, che tanto la trovate in giro senza problemi. E poi fotografarla prima di portarla in tavola vorrebbe dire incorrere nelle ire di marito e nana, quindi, se proprio volete la ricetta della pizza, beccatevi questa di Bonci. 
Dicevamo, i miei tentativi. Stanno lentamente migliorando, riesco a non fare più il pane acido e la pizza molliccia, ma mi volevo cimentare di nuovo in qualcosa di dolce. Perché la colazione ha tutto un altro sapore quando c’è un dolcino profumato che ti da il buongiorno.
Anche quando impasti alle 10 di sera e ti svegli alle 6 di mattina per farcire ed infornare.
Oggi quindi ricetta dolce, un pan brioche ripieno di marmellata fatta in casa, con i filetti di mandorle sopra. Impastata alle 10 di sera, formata alle 6 e mezza di mattina, tirata fuori dal forno alle 7 e mezza, tagliata ancora bollente e finita alle 14. Direi che è piaciuta…
La ricetta è la Recake n.1, che arriva con un po’ di ritardo ma arriva! 
Treccia con marmellata di albicocche
170 g di pasta madre rinfrescata
60 ml di acqua
55+30 g di burro morbido
1 uovo e mezzo
60 ml di latte caldo
55+ 30 g di zucchero
170+200 g di farina
marmellata di albicocche (io ho usato un vasetto piccolo di marmellata home made..)
mandorle a filetti
un limone non trattato
Iniziate facendo sciogliere la pasta madre che avrete già rinfrescato e fatto raddoppiare nell’acqua, poi aggiungete lo zucchero, il burro morbido tagliato a pezzetti, l’uovo e mezzo (io un uovo intero e un tuorlo), il latte caldo, 170 g di farina e impastate molto bene finché l’impasto non sarà liscio e lucido. aggiungete adesso la farina rimasta, continuando a mescolare. Trasferite l’impasto su un piano infarinato e impastate a mano per qualche minuto.  Rimettete nella ciotola e lasciate poi lievitare coperto con il cellophane fino a raddoppio. Io ho rinfrescato la pm verso le 5 di pomeriggio, impastato dopo cena e fatto lievitare coperto fino a mattina.
Riprendete l’impasto, rilavoratelo brevemente e stendetelo col matterello su un piano infarinato in un rettangolo più regolare possibile di circa 60×30 cm. 
Fate fondere il burro e spennellatelo sulla pasta stesa, tenendovi lontani dai bordi. Spennellate poi la marmellata, tenendone da parte un cucchiaio, grattuggiate la buccia di mezzo limone e arrotolate dal lato lungo, cercando di stringere il più possibile. Con un coltello molto affilato tagliate il rotolo a metà per la lunghezza, piegatelo a metà e intrecciatelo stretto, facendo attenzione ad avere la parte tagliata rivolta verso l’alto, per evitare di far fuoriuscire la marmellata in cottura. 
Ora scaldate il cucchiaio di marmellata avanzata con un goccino di acqua, spennellate il composto sulla treccia, cospargete di lamelle di mandorla. Lasciate lievitare un’altra mezz’ora, poi infornate a 180° per 35-40 minuti, comunque finché la superficie non inizia a dorarsi. 
Se riuscite aspettate che si raffreddi per tagliarla…
Se non avete la pasta madre usate un cubetto di lievito di birra fresco e riducete la lievitazione a tre ore.
Siete giusto in tempo per gustarla a colazione domani mattina… 🙂

More from my site

  • Pan brioche integrale alla ricottaPan brioche integrale alla ricotta
  • Treccia col dulce de leche e noci pecanTreccia col dulce de leche e noci pecan
  • Hot cross buns al cocco e cioccolato per il mio primo Re-cake!Hot cross buns al cocco e cioccolato per il mio primo Re-cake!
  • Torta speziata agli agrumiTorta speziata agli agrumi
  • Marmellata di arance amare, al secondo tentativo..Marmellata di arance amare, al secondo tentativo..
  • Focaccia alle pesche e rosmarinoFocaccia alle pesche e rosmarino

Filed Under: colazione, lievitati, pasta madre, ricette Tagged With: marmellata, pan brioche, recake, treccia

« Carote al cumino, buoni propositi e sfighe varie.
Tagine speziata di pollo, ceci e vaniglia »

Comments

  1. Giuditta De Risi says

    28 Gennaio 2015 at 13:07

    Ciao gallinella! Arrivo direttamente dal pollaio qui da te! 🙂
    Ho letto questa ricetta e mi è piaciuta tantissimo. Non ho mai provato a fare una treccia così, quindi prenderò spunto da te per il primo tentativo!
    Ho letto il tuo post sui SEO è non ho potuto che condividere con te la sensazione di non sapere niente a riguardo.
    Mi piace molto il tuo blog per cui mi sono già aggiunta ai tuoi lettori con immenso piacere.
    A presto.
    Giudy.

    Rispondi
  2. lamiacucinarossa says

    30 Gennaio 2015 at 9:57

    Giuditta, scusa ma mi spariscono i pulsanti per commentare… La treccia è fenomenale, fai dose doppia, così impasti una volta sola. Io ne ho fatte due in due giorni…

    Rispondi

Trackbacks

  1. Pane in cassetta al latte e noci ha detto:
    15 Marzo 2015 @ 17:48

    […] il post da Fedora, stavo cercando una ricetta di pane in cassetta, per colazione. Perché, buono il pan brioche, ma qui saremmo a dieta, che la prova costume è dannatamente vicina. E allora, dico io, perché […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più