• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Torta speziata agli agrumi

17 Marzo 2015 by Elisabetta Gavasso 6 Comments

C’era una volta, poco più di un anno fa, una bloggher sfigatah (oggi le acca abbondano, è l’enfasi..) che si era resa conto che faceva foto da schifo. Allora andò in studio dal marito, gli prese la reflex, che usarla per fare foto in cantiere non era il massimo, e se la portò a casa. La tirò fuori dalla custodia, provò a fare due o tre foto, in modalità automatica ovviamente, e si rese conto che facevano ancora più schifoh (l’enfasi, ragazzi, l’enfasi) di quelle che aveva fatto fino ad allora con la sua compattina. La sera lo disse al marito, (che ovviamente per fare foto in cantiere, quando non usava l’iphone, usava al reflex in automatico) che le rispose che non la sapeva usare, “dai a me che ti faccio vedere io,”, col petto gonfio come un tacchino poco prima del ringraziamento… Nulla di fatto, pure le foto del marito facevano schifo. Anzi, schifoh.

Allora scaricò il manuale di istruzioni, che sia mai che ci trovi qualcosa di utile. E scopri un mondo. Non ci capì nulla, ma ci ricavò la ferma convinzione che forse qualcosina di buono ci poteva uscire, da quella Canon. Inizio a cercare in rete tutorial, blog, iniziò a studiarsi le foto, e poi un giorno, per caso, capitò qui, da Vaty, che in qualche post faceva vedere i dietro le quinte delle sue foto. E scoprì un mondo, di amicizie principalmente al femminile, di correttezza, di unione, di famiglia, di gentilezza, di educazione, di cameratismo, di belle parole a cui seguono sempre buone azioni. Qualche volta meraviglioseh azionih. (Tanta enfasi, qui, tantissimah).

E da quel giorno ad oggi, il passo è stato breve.

E così finalmente ci siamo. Blog nuovo, nuovi progetti, nuovo tutto. Vi do il benvenuto nella nuova cucina rossa, sempre incasinata, sempre caotica, sempre cazzara, la sostanza non è cambiata di molto, ma cambia la forma. Caruccio, no, il nuovo vestitino?  C’è ancora da lavorare parecchio, ma sono felicissima di come è venuto. Non sembra neanche il mio blog! 🙂

E quindi, i doverosi ringraziamenti di rito. Intanto le Bloggalline, poi il meraviglioso Andrea e la sua pazienza infinita nel rifarmi il blog, e tutte coloro che mi hanno aiutata a venirne fuori, Fedora per prima.

E come inaugurare meglio un blog nuovo se non con una torta spaziale? L’ho provata un sabato mattina, avevo una coppia di amici a pranzo e un’altra a cena. Avevo pensato di fare delle minitortine, da poter usare sia a mezzogiorno che la sera, minimo sforzo e massimo risultato. Peccato che a cena ne siano arrivate 2. Su 12. Peccato, perché la nana, che non mangia dolci, figuriamoci se poi sono dolci con la frutta (veleno, per lei) se ne è sbafate 2 per merendina. Peccato, perché le ho servite tiepidine, con il caramello che ancora colava. E 2 a testa sono state il minimo indispensabile per placare la voglia di dolcetto. Dopo un pranzo da matrimonio. E quindi, signore e signori, voilà, direttamente da Recake 2.0, ricetta di marzo, la torta più buona e profumata del mondo.

Torta speziata agli agrumi

45 g di burro non salato
100 g zucchero di canna (io muscobado)
15 g miele (io miele di arancia)
10 g succo di limone
fette sottili di agrumi (sufficiente a coprire il fondo della vostra tortiera ( io ho usato arance vaniglia)
300 g di farina
5 g di cremor tartaro (io un cucchiaino di lievito vanigliato)
5 g di bicarbonato (omettere se si usa il lievito)
2,5 g sale
2,5 g cannella in polvere
2,5 g cardamomo in polvere (io cardamomo in bacche, aperte e pestate al mortaio)
4 uova medie
270 g zucchero semolato
108 g di olio extravergine di oliva (io olio di riso)
60 ml di succo di arance rosse
60 ml di succo di un agrume a scelta (io mandarini)
45 g latte intero
10g di estratto di vaniglia
5 g di scorza di arance rosse

Accendete il forno a 200°.
Ungete il fondo della tortiera (io ho usato degli stampini monoporzione da soufflé).
Tagliate gli agrumi a fette sottili.
In una padella antiaderente e coi bordi alti fate sciogliere il burro a fuoco basso con lo zucchero di canna, il miele e il succo di limone, mescolando fino a che lo zucchero non sarà sciolto, versate poi lo sciroppo nella tortiera e rivestirla con gli agrumi scelti, senza sovrapporli.
Mettete in una ciotola capiente la farina, il lievito, il sale, la cannella, il cardamomo fino che non saranno mescolati e mettere da parte.
In un altro contenitore montate le uova con lo zucchero, poi aggiungete l’olio e amalgamate bene.
Aggiungete il succo d’arancia, il succo degli altri agrumi, il latte, l’estratto di vaniglia e la scorza di arancia. Mescolate fino a che tutto non sarà stato incorporato. Quindi aggiungete gradualmente la farina all’impasto, mescolando fino a quando non sarà ben amalgamato.
Riempire la tortiera per 3/4 con l’impasto e cuocere per 40 minuti (a seconda dello stampo che utilizzate) fino a che uno stuzzicadenti inserito al centro del dolce non viene fuori pulito. Con le mie monoporzioni sono stati sufficienti 25 minuti.
Con questa ricetta, ovviamente, partecipo alla recake più golosa del Web!

More from my site

  • Polenta e salame, la mia proposta per il contest ClaiPolenta e salame, la mia proposta per il contest Clai
  • Torta di mele e ricottaTorta di mele e ricotta
  • Linguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagiLinguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagi
  • Fluffosa con lemon curd e fragoleFluffosa con lemon curd e fragole
  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Muffin con zucca e meleMuffin con zucca e mele

Filed Under: colazione, dolci, frutta, ricette, torte Tagged With: arance, contest, recake

« Pane in cassetta al latte e noci
Benvenuto iFood.it! »

Comments

  1. Lilli nel paese delle stoviglie says

    17 Marzo 2015 at 12:59

    eccomi qua, era da tempo che mi ripromettevo di passare da te, da gallinella a gallinella vi sto visitando tutte per abbinare blog a faccia! fra poco anche io avrò una nuova casa, ansia! complimenti per questa che a me pare già perfetta senza altro da sistemare! la torta? probabilmente a merenda ne avrei mangiate tre…..

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      18 Marzo 2015 at 9:29

      Ci sono ancora un sacco di cose, ma il grosso è fatto. È un casino, ma mi piace come è venuto!! E questa torta, falla, ma in dose tripla!!

      Rispondi
  2. Silvia says

    18 Marzo 2015 at 21:48

    carina in versione mini, grazie per aver partecipato, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      22 Marzo 2015 at 7:37

      Grazie a voi per questa ricetta fantastica.. (sono ora in forno, la meraviglia di svegliarsi all’alba..)

      Rispondi
  3. 2 Amiche in Cucina says

    21 Marzo 2015 at 11:00

    ciao, mi hai fatto morire dal ridere, post di presentazione simpaticissimo, mi piace molto il tuo nuovo blog, le tortine non ne hai più vero??????’ un bacione

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      22 Marzo 2015 at 7:36

      Miria, mi spiace, le tortine sono state letteralmente respirate.. 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più