• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Carote al cumino, buoni propositi e sfighe varie.

18 Gennaio 2015 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

11644. 
E’ il numero delle foto che erano state salvate su iphoto del mio vecchio mac. 
Più tutte le foto del blog degli ultimi 4 mesi. 
E visto che a fotografare sono una pippa, ne scatto almeno una cinquantina a post e ultimamente salvavo i raw in una cartella diversa, perché aprire un file su iphoto per lavorarlo con lightroom per il mio mac vecchio e stanco era troppa roba. 
Quindi scattavo, scaricavo sul desktop, aprivo lightroom, importavo, guardavo, sceglievo, modificavo, esportavo, aggiungevo le scritte e salvavo. Per un post almeno 3 ore per foto, visto la lentezza dei mezzi informatici a mia disposizione. 
Poi Babbo Natale mi ha portato il mac nuovo, solo che ho dovuto trasferirci 5 anni di lavoro. Non una cosetta da niente… 
E nel frattempo ci siamo persi un po’ di file, ma pare che siamo riusciti a recuperare tutto. Ma sono stati giorni di panico e paura. 
Nell’ordine, file persi (10 Gb di foto..), cavalletto spaccato, lavastoviglie rotta il giorno della festa di compleanno di marito con 20 persone a cena, il ferro da stiro fuso, l’asciugatrice nuova che non va e ha più spie accese del mio albero di Natale.  
Ma ci siamo. Sono nuovamente operativa. Con un mac che è un aereo, un cavalletto meraviglioso ordinato l’altro ieri, la mia scrivania in ordine, la lavastoviglie riparata e post-it ovunque per ricordarmi domani mattina alle 8:30 di chiamare l’assistenza per l’asciugatrice. 
Ci siamo, un anno nuovo e tante cose che bollono in pentola. Qualche giorno fa riflettevo su quanto è stato positivo per me mollare il lavoro. ci ho guadagnato in salute, in soddisfazione personale, in felicità. Faccio quel che mi piace e mi diverto. Figo, no?
Speriamo che il 2015 mantenga le promesse, e sarà un anno da sballo. 🙂
ricettina al volo, che son state giornate detox, incasinate e frenetiche.
Non ho mai mangiato le carote cotte, troppo dolci per i miei gusti. Finché non mi sono trovata in casa due pacchi di carote da kg, e allora ho provato a cucinarle. E voilà. Fatte così, le adoro. 
Carote al cumino
1/2 kg di carote
1/2 limone
1 cucchiaio di miele
olio
sale 
cumino
Pelate e lavate le carote, poi tagliatele a rondelle spesso mezzo cm circa.
Mettetele in una padella antiaderente con un un goccino-ino-ino di olio (detox, ricordate?), fatele rosolare qualche minuto a fuoco vivace, poi spremeteci sopra il mezzo limone, aggiungete un cucchiaio di miele, mescolate bene e coprite. Abbassate il fuoco al minimo e fate cuocere, sempre coperto, per una  quindicina di minuti. Poi controllate la cottura, regolate di sale e aggiungete il cumino. 
Servite calde. 
Rosolate col burro sono decisamente più buone, ma arriveranno tempi migliori… 🙂

More from my site

  • Crema fredda di carote e zenzeroCrema fredda di carote e zenzero
  • Granola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estateGranola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estate
  • Cartoccio di branzino all’aranciaCartoccio di branzino all’arancia
  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Torta con solo albumi alle nocciole e cioccolatoTorta con solo albumi alle nocciole e cioccolato
  • Pan brioche integrale alla ricottaPan brioche integrale alla ricotta

Filed Under: contorni, ricette, vegetariano Tagged With: carote, light

« Grissini con esubero di pasta madre
Treccia con marmellata di albicocche, per un dolce risveglio.. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più