• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Irish soda bread

12 Dicembre 2012 by Elisabetta Gavasso 1 Comment

Le mie avventure di panificatrice folle non hanno mai riscosso grande successo, con la pizza ci so anche fare, ma con il pane, insomma…  
E poi un po’ di tempo fa in rete impazzava ka mania dell’Irish soda bread, ma io come sempre arrivo moooolto tardi. Mi aveva incuriosito questa ricetta che non prevede una lievitazione, che è superveloce da fare e che forse avrebbe potuto dare soddisfazione anche a me. Ma come sempre, tra il dire e il fare qui passa una vita, per cui quella ricetta era caduta in dimenticatoio. Poi, qualche sera fa, complice una totale non voglia di cucinare e il frigo pieno di formaggi e sottaceti (siano benedetti sempre i cetriolini), due vasetti di marmellate a cui dare il colpo di grazia e la totale assenza di pane-grissini-cioppini o similari, mi è ritornata in mente questa ricetta. Rapida ravanata in internet e ho trovato questa che non prevede il latticello. Detto, fatto. Tre minuti di preparazione, 40 di forno e il pane è pronto. Giusto il tempo di tirare fuori dal frigo i formaggi perchè non siano freddi! Provatela, è strepitosa. Ovviamente l’ho riadattata…
Irish soda bread
200 gr di farina integrale
300 gr di farina 00
2 cucchiaini pieni di bicarbonato
1 cucchiaino di baking powder
1 cucchiaino scarso di sale
300 ml di latte
Mescolate molto bene gi ingredienti secchi con una forchetta, dall’alto al basso, cercando di inglobare più aria possibile. Aggiungete latte (io tiepido, mi faceva un po’ impressione mettere il latte freddo di frigo..), poi date una veloce mescolata con le mani, deve avere la consistenza più simile ad una torta compatta che all’impasto del pane.
Schiaffate su una teglia rivestita di carta da forno, o se preferite in uno tmpo da cake, mettete in forno caldo a 200° per 40 minuti. 
Finito.
Se ce la fate, aspettate che si raffreddi per inondarlo di burro salato o di nutella…
Il giorno dopo è ancora perfetto, al massimo dategli una scaldatina nel tostapane!

More from my site

  • BagelBagel
  • Polpette di pane con Montasio e maggioranaPolpette di pane con Montasio e maggiorana
  • Cinnamon rolls del Miracolo…Cinnamon rolls del Miracolo…
  • Pane dolce speziatoPane dolce speziato
  • Pane in cassetta al latte e nociPane in cassetta al latte e noci
  • Pan brioche integrale alla ricottaPan brioche integrale alla ricotta

Filed Under: colazione, lievitati, ricette Tagged With: pane

« Christmas is coming: muffin arancia e cannella!
Cremini al mascarpone con sorpresa »

Comments

  1. Stefano s. says

    18 Dicembre 2012 at 19:38

    Yesss servirebbe tutte le mattine!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più