• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Bagel

20 Aprile 2016 by Elisabetta Gavasso 2 Comments

Bagel
Ho esattamente 26 post in bozza e sto per compiere 38 anni.
Lo so, le due cose non c’entrano molto l’una con l’altra, ma era giusto per dare un pochino di numeri. Passo di qua sempre più sporadicamente, il tempo finalmente inizia scarseggiare e le giornate iniziano ad essere piene. E dopo 3 anni ci sta, uh, eccome se ci sta.
Il fatto che stia per compiere 38 anni, mentre sotto la bio del blog c’è scritto diciott’anni a vita, fa capire che forse mi sono stancata di dire che ho diciott’anni. Certo, non ne dimostro assolutamente 38, ma 18 inizia ad essere un po’ poco. E allora 38 siano. Giovedì, per l’esattezza. Save the date. 🙂
Questo posto è in bozze esattamente dal 15 marzo 2015. Nel frattempo ho rifatto i bagel il 30 volte, ho rifatto le foto altre due ed ogni volta penso ammazza quanto sono buoni, quasi quasi li pubblico.
Ecco, oggi è la volta del quasi quasi li pubblico. La ricetta è della bravissima Monica, la trovate qui, i miei non sono neanche un quindicesimo belli quanti suoi, ma sicuramente sono buoni uguali. E allora beccatevi sta ricetta di bagel, farcite come volete, anche se è grande classico rimane Philadelphia e salmone affumicato, ma banalmente anche con mascarpone e Nutella hanno loro porco perché. Ma io non ve l’ho detto, eh… 🙂
Bagel
 
Save Print
Tempo di preparazione
1 Ore 30 Minuti
Tempo di cottura
30 Minuti
Tempo totale
2 Ore
 
Ingredienti
  • 400 g di farina 00
  • 225 g di latte caldo
  • 50 g di burro
  • 25 g di zucchero;
  • 15 g di lievito di birra fresco;
  • 3 g di sale;
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di latte;
  • semi a scelta (io ho usato sesamo e senape)
Istruzioni
  1. Mettete in una ciotola il latte caldo, il burro e lo zucchero, mescolate finché è tutto sciolto quindi fate intiepidire. Aggiungete il lievito e fatelo sciogliere. Fate riposare 5 minuti (si dovrebbe formare una schiumetta) ed unite l'albume.
  2. Versate tutto nella planetaria, setacciatevi sopra la farina e impastate con la foglia a velocità bassa, dopo un paio di minuti aggiungete il sale. Aumentate leggermente la velocità e fate incordare l'impasto (ci vorranno quasi 10 minuti). Formate con le mani una palla e mettetela a lievitare nella ciotola, coperta con pellicola, per circa 1 ora a 22-24 gradi, finché non raddoppia.
  3. Prendete quindi l'impasto e dividetelo in 12 parti uguali, da circa 65g l'una. Formate 12 palline, quindi in ognuna infilate il dito infarinato nel centro e pian piano allargate il foro, facendo roteare l'impasto attorno al vostro dito fino ad ottenere un buco di almeno 2 cm. Mettete la parte liscia della simil ciambella a vista, in modo che il lato brutto rimanga sulla base. Fate riposare 10 minuti.
  4. Mettete a bollire una pentola d'acqua, larga e accendete il forno a 200°.
  5. Quando l'acqua bolle abbassate al minimo e immergete delicatamente i bagel, pochi per volta, facendo attenzione che non si tocchino o non si sovrappongano e lessateli per 10 secondi. Scolateli delicatamente con una schiumarola, asciugateli su un canovaccio pulito e disponeteli ben larghi su due teglie da forno, sempre con il lato brutto sotto.
  6. Sbattete leggermente il tuorlo con il latte, spennellate i bagel, spolverate con i semini ed infornate per circa 20 minuti, o finché saranno dorati.
  7. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.
Nutrition Information
Serving size: 12 pezzi
3.5.3208

More from my site

  • Hamburger bunsHamburger buns
  • La focaccia di nonna Emma, per il contest delle BloggallineLa focaccia di nonna Emma, per il contest delle Bloggalline
  • Pane in cassetta al latte e nociPane in cassetta al latte e noci
  • Polpette di pane con Montasio e maggioranaPolpette di pane con Montasio e maggiorana
  • Cinnamon rolls del Miracolo…Cinnamon rolls del Miracolo…
  • Pane in cassetta al latte e nociPane in cassetta al latte e noci

Filed Under: antipasti, lievitati, ricette Tagged With: bagel, pane

« Sui pregiudizi e su quanto sia bello demolirli. La cucina toscana e il patè di fegatini
Torta morbida alle fragole per festeggiare! »

Comments

  1. Monica says

    26 Aprile 2016 at 17:47

    Ma cicciiiiiiii i bagel <3 Bravissima cucciolina, io li adoro, e chissene frega della forma, quel che conta è che ti siano venuti bbbboni ! Grazie di cuore e di nuovo super auguri in ritardo qui!

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      27 Aprile 2016 at 12:45

      Son brutti come la fame ma son proprio buoni!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più