• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Cremini al mascarpone con sorpresa

24 Dicembre 2012 by Elisabetta Gavasso 3 Comments

Una cena organizzata all’ultimo, un pomeriggio in cui mi metto sul divano “giusto 5 minuti”, e mi risveglia il marito alle 6 e mezza quando torna a casa dallo studio. Ops. E i cognati che arrivano per le 8 e mezza. Per fortuna che mi prendo sempre comoda coi tempi. Allora urge un’idea geniale e velocissima per il dessert, che nel frattempo bisogna anche andare a fare la spesa. Cena di pesce, antipastino di capelunghe gratinate, una zuppetta veloce veloce, filettini di salmone agli agrumi, purè che come al solito spaccio per mio ma che in realtà viene dal banco freezer dell’Ikea (provatelo, tutto a freddo, abbondante latte e fate cuocere una decina di minuti, è perfetto..) e poi… Già. E poi???
Cacchio, cheffaccio di dolcino?
Aprire un panettone mi pare scontato. 
In fin dei conti, è Natale, e il mascarpone di solito in frigo in questo periodo non manca mai. Peccato che con la storia della salmonellosi sempre all’angolo (che palle, mai presa in 34 anni, vuoi che la prenda proprio ora che son incinta…) la crema al mascarpone con cui di solito farcisco il pandoro quest’anno proprio NO. Uffa. Ma per fortuna mi viene in mente l’ultimo numero di Sale e Pepe, e da lì prendiamo l’ispirazione, ovviamente partendo dalla ricetta e stravolgendola. Che sia mai che per una volta faccio una ricetta pari pari…. 🙂 E quindi, perfetti per queste giornate di festa, velocissimi da fare e si mangiano tiepidi (quindi niente tempo per il raffreddamento..) i 
Cremini di mascarpone con sorpresa (per 6)
250 gr di mascarpone
200 gr di frutti di bosco (surgelati vanno benissimo)
80 gr di zucchero
2 uova e un tuorlo
2 cucchiai di rum
50 gr di mandorle
6 quadratini di cioccolato fondente
zucchero di canna per caramellare la superficie

biscottini a piacere per servire (io lingue di gatto)
Montate le uova con lo zucchero, aggiungete il mascarpone, le mandorle che avrete frullato per ridurle in farina, il rum (se siete incinta aspirate profondamente prima di versare… ). Se usate i frutti di bosco congelati fateli scongelare brevissimamente in microonde e poi gettate il loro sughetto. Amalgamate i frutti di bosco con la crema. Prendete degli stampini piccini o dei bicchierini che possano andare in forno, versate la crema, poi a metà inserite il quadratino di cioccolata. Fate attenzione che non ci siano frutti di bosco in superficie. Infornate  a 180° per una ventina di minuti. Poi lasciate intiepidire qualche minuto, cospargete di zucchero di canna e col cannello caramellate la superficie, in alternativa passate qualche secondo sotto il grill rovente. Servite con dei biscottini o delle fettine sottili di pandoro. 
La crostina croccante, il dolce della crema, l’acido dei frutti di bosco e il cuore di cioccolata fusa… MMMMM….
Buon Natale a tutti, che sia una giornata serena, piena di cibo, vino, parenti e ammmoooooore…. 🙂

More from my site

  • Cheesecake ai mirtilli, guarda mamma guarda, con una mano sola!Cheesecake ai mirtilli, guarda mamma guarda, con una mano sola!
  • Bavarese ai tre cioccolatiBavarese ai tre cioccolati
  • Gelato al fiordilatteGelato al fiordilatte
  • Pavlova alle fragole e mirtilli, per un’estate che non c’è..Pavlova alle fragole e mirtilli, per un’estate che non c’è..
  • Torta con solo albumi alle nocciole e cioccolatoTorta con solo albumi alle nocciole e cioccolato
  • Fudge al cioccolatoFudge al cioccolato

Filed Under: dolci, dolci al cucchiaio, ricette Tagged With: cremini, frutti di bosco, mascarpone

« Irish soda bread
Come quando… i tortini al cioccolato, quelli col cuore morbido »

Comments

  1. Stefano s. says

    2 Febbraio 2013 at 16:33

    Faaaaaame!

    Rispondi
  2. Laura says

    27 Novembre 2015 at 21:47

    Ciao! Questi bellissimi dolcetti c’è modo di prepararli prima se uno deve fare una cena? Grazie!

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      27 Novembre 2015 at 23:51

      Ciao Laura, prepara la crema prima, riempi i bicchierini e cuoci. Prima di servirli metti sopra lo zucchero di canna e passali sotto il grill caldo, così si scaldano e fanno la crosticina. Se li fai la mattina per la sera conservali in frigo e tirali fuori una mezz’ora prima!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più