• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Showcooking Scavolini a Verona, gazpacho per tutti!

6 Settembre 2017 by Elisabetta Gavasso 3 Comments

Ok, è arrivato settembre ed è ora di riiniziare a pubblicare.

Settembre è il mese delle buone intenzioni, del farò, del mi scriverò in palestra, del mi metterò a dieta, del perderò 15 kg. Ovviamente anch’io, come tutti, non sono esente dai buoni propositi, anzi questa volta li metto per iscritto, così tra qualche mese farò pubblica ammenda…

Mi sono messa a dieta, ho già perso 3 kg, vorrei perderne altri 6 entro Natale. Ricomincerò a correre lunedì prossimo, quando finalmente inizia l’asilo, tornerò a pubblicare regolarmente (ah ah ah, tornerò, come se avessi mai pubblicato regolarmente).

Ma soprattutto lunedì, quando inizia l’asilo, finalmente ricomincio a lavorare anzi, mi prendo avanti questo weekend. Ricominciano per me e per Ileana, mia fida compagna di avventure, gli showcooking Scavolini.

Vi lascio il link di quelli che abbiamo già fatto, se avete piacere di vedere qualche ricettina facile e veloce.

Qui le pizzette più veloci e buone del mondo di Treviso

Qui il risotto con asparagi verdi, mascarpone e limone fatto a Rovereto

Qui i bignè salati di Udine

Sabato 9 cucineremo nello Store Scavolini di San Martino Buon Albergo, presso il centro commerciale Verona est. Vi aspettiamo a partire dalle 17:30, per un aperitivo di fine estate.

Io intanto vi lascio la mia ricetta, un gazpacho velocissimo e super leggero, mentre Ileana vi delizierà con degli involtini di melanzana. Preparate a cucinare con noi!

 

5.0 from 1 reviews
Gazpacho
 
Save Print
Tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
Tempo totale
10 Minuti
 
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 1 kg di pomodori
  • 1 peperone verde
  • 1 cetriolo
  • 2 spicchi di aglio
  • 50 g di pane vecchio
  • olio
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • sale
  • pepe
  • pane per fare i crostini (per servire)
Istruzioni
  1. Lavate e tagliate tutte le verdure, mettele nel frullatore a immersione e frullate bene. Aggiungete 6 cucchiai di olio, l'aceto, sale e pepe. Passate poi al colino il composto e mettetelo a raffreddare.
  2. Intanto tagliate il pane a quadratini e fatelo tostare con un filo di olio sul fuoco.
  3. Versate il gazpacho nelle ciotoline e servite freddo, unendo i crostini.
  4. Se il pane che usate per fare il gazpacho dovesse essere troppo secco, ammollatelo in acqua tiepida per una mezz'oretta.
3.5.3226

 

More from my site

  • Zuppa fredda di avocadoZuppa fredda di avocado
  • Insalata di ceci, rucola e pomodoriniInsalata di ceci, rucola e pomodorini
  • Gelo di melloneGelo di mellone
  • Crema fredda di carote e zenzeroCrema fredda di carote e zenzero
  • Insalata di finocchi, arance e salmone affumicatoInsalata di finocchi, arance e salmone affumicato
  • Pizzette allo yogurt greco e lo showcooking allo Store Scavolini a TrevisoPizzette allo yogurt greco e lo showcooking allo Store Scavolini a Treviso

Filed Under: antipasti, eventi, ricette Tagged With: estate, light, pomodoro, senza cottura, vegan, zuppa

« Insalata di ceci, rucola e pomodorini
Grissini all’olio con esubero di licoli »

Comments

  1. Vale says

    12 Settembre 2017 at 15:06

    grande Ely!!!!!!! In bocca al lupo per la dieta e per tutto tutto……adoro il gazpacho! Chissà che successo in quel di Scavolini! 😉

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      13 Settembre 2017 at 12:25

      E l’ho fatto senza aglio! 😀

      Rispondi
  2. ileana says

    14 Settembre 2017 at 11:41

    <3

    Rispondi

Rispondi a Elisabetta Gavasso Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più