• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Pizzette allo yogurt greco e lo showcooking allo Store Scavolini a Treviso

22 Febbraio 2017 by Elisabetta Gavasso 7 Comments

La prima volta che ho fatto uno showcooking è stato in una stazione ferroviaria, o meglio, ho cucinato dentro a un binario. Fermo, in stazione, ma con tutte le scomodità e gli imprevisti del caso. Non sono una persona timida, ma appena sono arrivata mi hanno truccata e pettinata, e mi era (giustamente) salita tutta l’agitazione del mondo. Un contesto sconosciuto, un cameraman di fronte a me che mi riprendeva, prove audio e video, uno chef che mi faceva da supporto. E un’ansia che non vi dico. Nonostante il piatto che dovevo preparare fosse uno dei miei grandi classici, le polpette al sugo.

L’ultima volta che ho fatto uno showcooking, invece, c’era un clima totalmente diverso: una cucina attrezzata di tutto punto, un’accoglienza che definire calorosa è ben poco, gentilezza, sorrisi, disponibilità estrema. Tutto presso lo Scavolini Store di Villorba-Treviso, sabato 4 febbraio, cornice del primo evento #iFoodinStore del Triveneto.

È stato il primo di una lunga serie presso gli Store Scavolini di tutta Italia, nato da una collaborazione tra Scavolini e iFood: noi foodblogger di iFood cucineremo nei negozi Scavolini (Cracco, lèvate!) delle ricette facilissime, nelle cucine superfunzionali, magari insieme a chi verrà a vederci.  E guardate come siamo belli!

Su, forza, chi vuole venire ad aiutarmi? Su, signore del pubblico, la ricetta è facile, lavatevi le mani e via, a impastare con me!

La mia socia, compagna di showcooking, Ileana di Cucina per Gioco, che ha preparato degli sfiziosissimi bocconcini di farinata di ceci con caprino al basilico e zucca al rosmarino. Lavorare in una cucina così attrezzata è stato un piacere e farsi aiutare dal pubblico è stato ancora meglio!

E io? La ricetta jolly di tutte le feste e delle cene dell’ultimo minuto, complice un vasetto di yogurt greco che a casa non manca mai. Le pizzette più golose (e veloci) del mondo, si fanno in 5 minuti, vi servirà solo una ciotola, un mattarello e una formina tonda da biscotti. Che aspettate? Oggi, udite udite, c’è anche la video ricetta (grazie santissimo Lucas per il montaggio, da sola non sarei mai riuscita!) 

https://lamiacucinarossa.it/wp-content/uploads/2017/02/Pizzette.mp4

 

More from my site

  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Fluffosa con lemon curd e fragoleFluffosa con lemon curd e fragole
  • Showcooking Scavolini a Verona, gazpacho per tutti!Showcooking Scavolini a Verona, gazpacho per tutti!
  • La passata di pomodoro, e i muri della cucina in tinta…La passata di pomodoro, e i muri della cucina in tinta…
  • I miei bignè salati con timo e noce moscata per lo showcooking allo store Scavolini a UdineI miei bignè salati con timo e noce moscata per lo showcooking allo store Scavolini a Udine
  • La storia di un grande amore: la torta di carote per il tuo primo compleannoLa storia di un grande amore: la torta di carote per il tuo primo compleanno

Filed Under: antipasti, bimbi, ricette Tagged With: festeggiamenti, piatti facili, piatti veloci, pizzette, pomodoro

« Clam chowder
Insalata di tonno e legumi in vasocottura »

Comments

  1. Marghe says

    22 Febbraio 2017 at 11:40

    Bellissime, bravissime, je vous aime!

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      22 Febbraio 2017 at 11:43

      Nous aussi! <3

      Rispondi
  2. Ileana says

    22 Febbraio 2017 at 16:14

    Grande socia?
    Sei figherrima come sempre. Tanto lovvvv

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      23 Febbraio 2017 at 12:25

      Tantissimooo!!!

      Rispondi
  3. roberta morasco says

    23 Febbraio 2017 at 9:30

    Siper brave e tutto buonissimo!

    Rispondi
  4. roberta morasco says

    23 Febbraio 2017 at 9:30

    …ero un sUper ovviamente 😀

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      23 Febbraio 2017 at 12:26

      🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più