Alzi la mano chi non adora le grigliate estive.
Avete presente il barbecue, le birre, gli hamburger, le birre, le zanzare, le birre, gli amici, le birre, le risate, le birre, la musica, le birre, ancora le risate e ancora le birre?
Certo, avete presente, ne sono sicura. In fin dei conti se leggete qui avete sicuramente presente.
E allora vi svelo un segreto: non avevo mai fatto i panini da hamburger. Maissimo. Avevo sempre comprato quelli confezionati da supermercato. No, non quelli del panificio, proprio quelli pessimi da supermercato, quelli che appena apri la confezione ti travolge un odore nauseante di alcool, che se tagli non alla perfezione il panino prima o poi si autodistrugge. Quelli che fanno schifo, che per quanto buono possa essere l’hamburger e il suo contorno, con quel pane schifido perde tutta la sua bontà e fragranza.
Bene, dopo aver fatto outing, vi faccio vedere come ho rimediato. La ricetta viene dalla bravissima Monica (e mannaggia come fa le foto lei, nessuno mai). La dose è per 4 paninetti. Occhei, facciamo i fichi e chiamiamoli buns. E moltiplicate per enne volte, che son buoni anche il giorno dopo con la marmellata per colazione. O surgelati e fatti riscaldare sulla griglia, a fuoco basso. Io non ci ho messo il curry, quello me lo sono dimenticato e l’ho messo nella carne. La ricetta degli hamburger, settimana prossima, che sono al mare e mica mi posso giocare due ricette in un post solo! 🙂
Hamburger buns
250 g farina ( per me 00 e 2 in parti uguali)
130 g latte
4 g lievito di birra fresco
1 cucchiaino miele
25 g burro (lei usa 20 di burro e 5 di strutto..)
10 g zucchero
5 g sale
1 uovo
1 cucchiaio latte
semi di sesamo
Sciogliete il lievito nel latte appena intiepidito, unite il miele e fate riposare per dieci minuti. Nel frattempo setacciate la farina in una ciotola alta, versate a filo il latte, facendolo assorbire mentre mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete il burro a temperatura ambiente, lo zucchero ed il sale e continuate ad impastare, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprite con pellicola ed un canovaccio e fate raddoppiare (1,5-2 ore). Sgonfiate leggermente l’impasto lievitato, formate un rettangolo e fate due giri di pieghe a 3. Mettete l’ultima piega verso il basso, coprite a campana e fate riposare per almeno mezz’ora. Dividete l’impasto in 4 parti (da circa 90 g l’una) pirlate formando delle sfere, poggiatele su uan teglia con carta da forno, sciacciatele leggermente col palmo della mano, coprite con pellicola e fate lievitare per mezz’ora.
Accendete il forno a 180 gradi ed emulsionate l’uovo con il latte.
Spennellate i buns, spolverate con i i semi di sesamo ed infornate per circa 20 minuti, finché risultano dorati. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Ehm, questione pirlatura. Una mente illuminata, un ragazzo che ha fatto il corso rec con me, mi ha suggerito di pirlare come se stessi palpando delle tette. In effetti, funziona… 😛