
Ci sono quelle torte che vedi nel web, da mille blogger serie, quelle torte che ti ispirano e poi, diciamo la verità, fanno figo, e allora lti fai trascinare dalla moda e le provi. Magari scettica, come quella volta che hai fatto la torta magica e ti è venuta soltanto la prima volta, che grazie signore grazie è stata anche la volta che l’hai fotografata.
Da una parte non ti va di cavalcare le mode, ma dall’altra sei alla costante ricerca di qualcosa da dare per merenda alla 14mesenne che mangerebbe solo gelato confezionato.
E allora, dai, proviamoci a fare il plumcake alle zucchine. Gesù, le zucchine in un dolce?
Vabbè, vai dal fruttivendolo e chiedi le zucchine piccine. E la ragazza ti chiede, facendo un sorriso, sono per la piccola? no, sono per un dolce. Vabbè.
Via, solo un consiglio. Fatelo. Crea dipendenza.
La ricetta alla quale mi sono ispirata viene da qui, ma non avevo abbastanza burro e allora l’ho rivisitata. Ho usato gli stampi da cake da 15 cm, ne ho fatti 3, nella ricetta originale le dosi sono per uno stampo 29×10. Forse mi sono venuti un po’ bassini, magari con due veniva più alto!
Via, solo un consiglio. Fatelo. Crea dipendenza.
La ricetta alla quale mi sono ispirata viene da qui, ma non avevo abbastanza burro e allora l’ho rivisitata. Ho usato gli stampi da cake da 15 cm, ne ho fatti 3, nella ricetta originale le dosi sono per uno stampo 29×10. Forse mi sono venuti un po’ bassini, magari con due veniva più alto!
Ho provato sia la versione con glassa che senza. Preferisco decisamente quella senza (anche perchè la nana ha minuziosamente tolto tuttttttta la glassa sulla sua fettina e l’ha versata per terra. Con 28° in casa e il pavimento di legno non trattato, una meraviglia da grattar via..)
Voilà! Mi raccomando, non le zucchine enormi del supermercato, che son amare e san di acqua. Quelle piccine. 🙂
Plum cake alle zucchine e limone
80 g di burro
180 g di zucchero
300 g di farina
Una bustina di lievito per dolci
Quattro uova
150 g di yogurt bianco (io avevo solo quello magro..)
300 g di zucchine piccole e freschissime
Un limone biologico
Lavate le zucchine, asciugatele e grattuggiatele con una grattugia a fori larghi. Mettete in un colino a far perdere l’acqua.
Sbattete il burro e lo zucchero fino a che non è ben montato, poi aggiungete le uova una per volta, mescolando bene prima di aggiugngere la successiva. Versata poi farina e lievito setacciati. Per ultimo lo yogurt, la scorza di limone e il suo succo.
Strizzate ora le zucchine, tamponatele con uno scottex e incorporatele all’impasto.
Imburrate e infarinate uno stampo da cake e mettete tutto in forno già caldo a 180°. Per i miei 3 stampi ci sono voluti 45 minuti, la ricetta originale prevede 50 minuti per lo stampo grande. Fate comunque la prova stecchino. Quando esce pulito il cake è pronto. Se dovesse scurirsi sopra, coprite con dell’alluminio.
Lascia un commento