• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Plum cake ai fiori di acacia…

16 Maggio 2014 by Elisabetta Gavasso 2 Comments

Non sono una di quelle ragazze che preferiscono un mazzetto di asparagi selvatici ad un mazzo di rose. No. Io amo ricevere fiori, e fortunatamente marito ama regalarne. Per cui spesso, il sabato mattina, imbarca la nana nel passeggino e insieme vanno a comprare al mercato i fiori per la mamma. Tulipani, gerbere, roselline. Spesso a casa ci sono fiori, rallegrano, profumano, fanno felicità.
E poi invece ci sono gli amici di marito che non mi ragalano rose, non mi regalano tulipani o gerbere. No. Mi portano sporte di fiori d’acacia. Eduli. Appena colti, e già puliti. Ommioddio, i cavalieri esistono ancora.
E cosa ci si fa con i fiori d’acacia?
Si ravana su internet, e si scopre che si pastellano e si friggono. Bene, friggere è proprio la mia specialità. :-S
E poi si marmellatizzano, ma non ne avevo abbastanza.
E poi si mettono nelle tortine.
WOW!!!
E allora si recupera nei pizzini nel contenitore magico la ricetta del plum cake soffice soffice, e li si butta dentro.
Fenomenale.
Provatelo. Anche senza fiori d’acacia, così, al naturale, o con una manciata di gocce di cioccolata. O con dei lamponi succosi…
Per una colazione coccola, o per un dopocena col bicchiere di latte. O per merenda, per grandi e per piccini (la nana ha gradito molto, anche se ha tolto con precisione certosina tutti i fiori..)
Plum cake ai fiori d’acacia
Ingredienti:
180 g di farina
60 g di fecola
4 uova
150 g di zucchero
200 g di yogurt naturale
110 ml di olio di semi
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
i fiori di 6 rametti puliti di acacia
Procedimento :
Montate uova e zucchero con le fruste, finchè non saranno spumose. Aggiungete mescolando prima lo yogurt, poi farina, fecola e lievito setacciati insieme. Sempre montando con le fruste versate a filo l’olio, il sale e l’estratto di vaniglia. Quando l’impasto è ben gonfio, aggiungete mescolando con una spatola i fiori d’acacia. Versate in uno stampo da plum cake, lasciando circa 2 cm dal bordo superiore e cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti circa. Fate la prova stecchino, se esce pulito il plum cake è cotto. Nel caso usaste gli stampini tipo merendine del famoso mulino, come ho usato io, ci vogliono circa 20-25 minuti.

More from my site

  • Plumcake di San ValentinoPlumcake di San Valentino
  • Plum-cake alle zucchine e limonePlum-cake alle zucchine e limone
  • Torta con solo albumi alle nocciole e cioccolatoTorta con solo albumi alle nocciole e cioccolato
  • Torta di mele e ricottaTorta di mele e ricotta
  • Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!Muffins al cioccolato per un 2016 di gioia!
  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!

Filed Under: colazione, dolci, ricette Tagged With: fiori, plum cake

« Cosa si mangia a Parigi? Spaghetti ai pomodorini confit!
La storia di un grande amore: la torta di carote per il tuo primo compleanno »

Comments

  1. tiziana marconetti says

    16 Maggio 2014 at 13:15

    carissima! … non li ho mai provati… e ora mi hai messo curiosità…. se li trovo… voglio provare! un abbraccio!

    Rispondi
    • lamiacucinarossa says

      18 Maggio 2014 at 7:42

      Tiziana, se riesci a trovarli provali, hanno un profumi incredibile!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più