• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Passatelli con caponata di verdurine

11 Maggio 2012 by Elisabetta Gavasso 1 Comment

Metti una pausa pranzo in cui sei a casa da sola, il marito fuori per lavoro, finché aspetti che le patate bollite avanzate dalla sera prima si scaldino in microonde controlli il tuo vecchio indirizzo di posta elettronica, dove ormai arrivano solo pubblicità. Metti anche che tra le 324 mail non lette ce n’è una che richiama la tua attenzione, il negozio di Vicenza dove due anni fa avevo fatto il corso di pasticceria mi avvisa che per il corso sui primi di quella sera si era liberato un posto. Chiamo, chiedo info, prenoto, torno in ufficio, lavoro, esco, macchina, Vicenza e due commissioni, macchina, arrivo in centro, trovo parcheggio al primo colpo, nella settimana del Jazz, davanti al negozio dove si sarebbe tenuto il corso. Una serie di congiunture astrali che neanche tra diecimila anni ricapiteranno. 
Ecco, quella di oggi è una delle ricette del corso, a cui ho tolto i funghi pleorotus perché non li ho trovati. La dose che ci ha dato il cuoco era per 4, io l’ho dimezzata (erano 100 gr di parmigiano, 100 di pan grattato e 4 uova piccole) e aggiunto un pelino di formaggio e pane perché una delle mie uova era enorme. Un consiglio: abbondate, abbondate e abbondate. Sono fantastici, sublimi, profumati, tutto sommato non troppo pesanti, pieni di verdurine che fanno bene, sfiziosi. Unico difetto, così profumati che il marito quando mi ha visto tirare fuori la macchina fotografica mi ha detto che se non mi fossi sbrigata mi avrebbe sbranato. Ecco, anche stavolta sono riuscita a giustificare la foto schifosa! 🙂

Passatelli con caponata di verdurine
Ingredienti per 2 persone:
55 gr di parmigiano grattuggiato
55 gr di pane grattato
2 uova
1 limone biologico
noce moscata
1 melanzana lunga piccolina
1 zucchina
una manciata di pomodorini datterino
1 scalogno
foglie di basilico
olio evo
sale e pepe
Preparazione:
In una ciotola mescolate il pangrattato e il parmigiano, rompete poi le uova e mescolate bene, aggiungendo anche noce moscata e zeste di limone, a gradimento. Una volta che avete ottenuto una palla mettete a riposare in frigorifero per una mezz’oretta. Intanto preparate la caponatina: tagliate a julienne la melanzana e la zucchina, tenendole separate, e a rondelle lo scalogno. Lavate e tagliate in quarti i pomodorini, togliendo tutti i semi e mettendoli in un colino a perder un po’ d’acqua. In una padella dal fondo spesso e abbastanza capiente da poter spadellare i passatelli alla fine. Scaldate un cucchiaio d’olio e fate rosolare lo scalogno e la melanzana per qualche minuto, con sale e pepe, per ammorbidire ma mantenere la croccantezza. Trasferite in una ciotolina. Fate lo stesso prima con le zucchine, poi con i pomodori. Quando le verdure sono pronte, trasferitele nel padellone. 
Tirate fuori dal frigo l’impasto e preparate i passatelli, se l’avete con l’apposito attrezzo, sennò con un macinacarne oppure con uno schiacciapatate a fori larghi, tagliandoli ad una lunghezza di 6/7 cm. Metteteli man mano che li preparate su una placca rivestita di carta da forno, spolverandoli con un po’ di pan grattato per evitare che si attacchino. Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata, quando bolle versate i passatelli e fateli cuocere per due minuti da quando vengono a galla. Con una schiumarola scolateli e calateli nella pentola di verdurine, fate amalgamare a fuoco vivace, con un giro di olio a crudo, regolando di sale e pepe. Spezzettate qualche foglia di basilico e servite.

More from my site

  • Maccheroncini al pesto di asparagi e pistacchiMaccheroncini al pesto di asparagi e pistacchi
  • Lasagne con cavolo nero, zucca e speck.Lasagne con cavolo nero, zucca e speck.
  • Mezzelune con broccolo fiolaro e fondutina di Grana PadanoMezzelune con broccolo fiolaro e fondutina di Grana Padano
  • Crespelle con radicchio di Treviso, pancetta e fondutaCrespelle con radicchio di Treviso, pancetta e fonduta
  • Maccheroncini alle castagne con cavolo nero e zucca, per grandi e per seimesenni!Maccheroncini alle castagne con cavolo nero e zucca, per grandi e per seimesenni!
  • Tagliolini San Daniele per il contest del mulino GrassiTagliolini San Daniele per il contest del mulino Grassi

Filed Under: primi, ricette, vegetariano Tagged With: passatelli, pasta fresca

« Yakitori con riso al vapore
Dell’amicizia e dei budini di fave e tagliatelle della Madonna »

Comments

  1. Stefano s. says

    21 Giugno 2012 at 10:06

    Che voglia enorme di passatelli! indimenticabili!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più