• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Fave e cicoria

5 Aprile 2012 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Piatto perfetto per il freschino di queste sere, anche se io la prima vlta che l’ho assaggiato era piena estate, in un villaggio turistico in Puglia, una dozzina di anni fa (e tre morosi fa). Mi ricordo che quel giorno avevo fatto la mia prima prova di immersione. Vestizione, muta, bombole, boccaglio, maschera, tutto l’armamentario per andare sotto di 20 metri, per mettere la testa sotto nella piscinetta per bambini. Evidentemente qualcosa è andato storto, perchè mi hanno portato in camera a peso morto. Sono svenuta. Non male per una che si vanta di aver passato anni e anni della sua infanzia-giovinezza in piscina… 🙂
Ovviamente, ricetta rivisitata e corretta, con l’aggiunta di una patata per rendere un po’ più cremoso il purè e col piment d’espelette che ultimamente metterei ovunque.
Ingredienti:
200 gr di fave essiccate
1 patata grande
400 gr di cicoria
mezza cipolla
olio evo
sale
dado vegetale
piment d’espelette
La sera prima mettete a bagno le fave. Sulla confezione delle mie c’era scritto che non serviva l’ammollo, ma, nel dubbio, poco costa.
Mettete in una pentola le fave e la patata sbucciata e tagliata a tocchetti, coprite di acqua fredda, fatele andare a fuoco dolce, se vedete che l’acqua scarseggia eventualmente aggiungetene poca per volta, le fave devono sempre essere coperte ma non inondate. Fate cuocere per circa un’ora, gli ultimi minuti alzare il fuoco per far si che l’acqua si consumi. Alla fine deve essere tutto sfatto. Regolate di sale, aggiungete un giro d’olio e frullate per rendere omogeneo. Nel mentre avete lavato le cicorie, sbollentate 5 minuti, scolate, tagliate a metà.
In una padella fate rosolare metta cipolla tagliata sottile, poi aggiungete la cicoria, un cucchiaino di dado vegetale home made :-), fate appassire un quarto d’ora. Alla fine regolate di sale e aggiungete una punta di coltello di piment d’espelette, o in alternativa peperoncino non troppo piccante. Servite il purè di fave con la cicoria.

More from my site

  • Parmigiana di zucca, patate e Monte VeroneseParmigiana di zucca, patate e Monte Veronese
  • Dell’amicizia e dei budini di fave e tagliatelle della MadonnaDell’amicizia e dei budini di fave e tagliatelle della Madonna
  • Coniglio al forno con patate ed olive taggiascheConiglio al forno con patate ed olive taggiasche
  • La pizza, secondo BonciLa pizza, secondo Bonci
  • Linguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagiLinguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagi
  • Granola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estateGranola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estate

Filed Under: piatti unici, ricette, vegetariano Tagged With: cicoria, fave

« Spaghetti col pesto di tagliatelle della Madonna
Tiramisù alle pesche e pistacchi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più