• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Detox part 1: vellutata di broccoli versione easy and light

10 Gennaio 2012 by Elisabetta Gavasso 5 Comments

Vabbè, la foto fa schifo. Ma l’intento è nobile.
Sono stata bravissima queste vacanze di Natale. In tutto ho mangiato una fettina di panettone e del pandoro (il pandoro, of course, era il mio) e qualche manciata di pistacchi. La vigilia pesce e a Natale una scatoletta con del risotto agli spinaci e un pezzetto di pollo in umido. Brava, vero?
Ecco, brava fino al 25 sera.
Peccato che poi abbia fatto colazione con brioche salate, formaggio di capra e uova, pancakes come se piovessero, patate al forno con la paprika, eggnog e muffin ai mirtilli, cappuccini di starbucks enormi, pranzato con hot dog che traboccavano senape, cenato con ogni tipo di schifezza. Bella cosa l’Ammeriga!
Per cui, dopo una settimane di colesterolo sotto forma di cibo, son tornata a casa con una valigia di shopping compulsivo e con un eczema che bastava metà – il mio fegato si è ribellato e così mi sono riempita di bollicine, come mi succede da quando ero piccola. Si è ribellata anche la mia Visa, ma questa, purtroppo, è un’altra storia. E così un’intera settimana senza grassi. E questa è la prima ricetta che ho fatto, quasi totalmente copiata dal Cavoletto, rivisitata, alleggerita e corretta per l’occasione. Ovviamente questa era la ciotola per mio marito, la mia era senza formaggio. Per la ricetta, meglio se andate a vedere l’originale, la faccio spesso ed è una meraviglia.
La mia invece è una non ricetta:
Ingredienti:
un broccolo romano piccino
una patata
uno scalogno
brodo vegetale
un pezzettino di Asiago
qualche nocciola
In una pentola capiente mettete, rigorosamente a crudo, il broccolo mondato e tagliato in cimette, la patata tagliata a tocchetti e lo scalogno, coprite con il brodo vegetale, fate cuocere finche il broccolo non è ben tenero. Poi un bel giro di minipimer, aggiustate di sale e pepe, servite con le nocciole tritate grossolanamente e tostate in padella e (se non avete bolle ovunque) delle striscette di Asiago.
 Ah, quando faccio la ricetta originale uso il gorgonzola normale, non quello piccante, mi piace di più. E viene che è una meraviglia!

More from my site

  • Vellutata di rape rosse e burrataVellutata di rape rosse e burrata
  • Detox part 2: vellutata di finocchiDetox part 2: vellutata di finocchi
  • Crema di cavolfiore arrostoCrema di cavolfiore arrosto
  • Linguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagiLinguine integrali Granoro, con calamaretti ed asparagi
  • Granola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estateGranola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estate
  • Vellutata di castagne e cavoletti di Bruxelles, per grandi e picciniVellutata di castagne e cavoletti di Bruxelles, per grandi e piccini

Filed Under: primi, ricette, vegetariano Tagged With: broccoli, light, vellutata

« Ricordi d’infanzia e sua maestà il pandoro (con la ricetta delle sorelli Simili)
Detox part 2: vellutata di finocchi »

Comments

  1. Kitchenqb says

    13 Gennaio 2012 at 17:01

    Cercavo una crema di broccoli, e sono finita qui! Piacere di conoscerti! :)))

    Rispondi
  2. lamiacucinarossa says

    13 Gennaio 2012 at 19:39

    🙂 Io ti conosco da un po', sono una lettrice silenziosa… Piacere mio!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Arrosto di vitello a bassa temperatura, con crema di caprino e zucca ha detto:
    15 Marzo 2015 @ 17:48

    […] e il pepe rosa, che si prepara prima e piace a tutti, fai la crema di broccolo romano, non in versione light e poi?  Che si fa di secondo? Per sfamare 25 persone? Sfizioso, preparabile in anticipo e […]

    Rispondi
  2. Vellutata di rape rosse e burrata ha detto:
    24 Marzo 2015 @ 15:41

    […] ho appena messo in frigo la frolla per la crostata di stasera..), ci ho provato mille altre volte (qui e qui, per esempio..), ma stavolta sento che sarà la volta buona.  Ho scoperto le rape. Mia […]

    Rispondi
  3. Polpette di ricotta, zucchine e paprika affumicata ha detto:
    27 Settembre 2016 @ 11:28

    […] per cercare di fregarla. e in questo blog, oltre alle verdure minipimerizzate di tutte le creme che ci sono già sul blog, iniziano ad esserci pure gli hamburger e le polpette. E allora […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più