• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Per la Festa delle Attività in proprio, la Trattoria alla Palazzina

25 Settembre 2018 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Torna per il terzo anno la Festa delle Attività in Proprio, l’evento internazionale promosso da METRO per il 9 ottobre, per celebrare le attività ristorative indipendenti in tutto il mondo. I ristoratori che aderiscono a questa iniziativa invitano le persone a riscoprire la convivialità di un pasto al ristorante con delle offerte dedicate, solo per quel giorno. Qui potete trovare tutte le offerte dei locali più vicini a voi.

Ieri sera ho scoperto la Trattoria alla Palazzina, nel cuore di Cannareggio, a due passi dal Ponte delle Guglie.
Un locale storico, che nasce nel 1914 come trattoria con annesso giardino, che negli anni a seguire venne convertito in pescheria, per provare a spostare il mercato del pesce da Lisca di Spagna a qui. Tentativo fallito qualche anno dopo; il giardino venne quindi usato come parte integrante della trattoria.
Negli anni è stato un famoso ritrovo dei macellai, che dopo il lavoro venivano qui a farsi preparare il “risotto coe secoe“, la carne di scarto che rimaneva attaccata alla colonna vertebrale del manzo dopo la macellazione.
Nel dopoguerra la trattoria alla Palazzina diventa un casinò illegale, gli avventori acquistavano i tavoli a tempo per giocare d’azzardo, snobbando il Casinò vero e proprio che si trova lì vicino.

Nel 2002 l’attuale proprietario, Tommaso, insieme con un socio, rileva questo locale carico di storia: inizialmente ne fanno una pizzeria, poi si adegua alla richiesta dei turisti e liquida il socio iniziando così a proporre una cucina tipica veneziana di pesce.

Un grande punto a favore di questa trattoria è il giardino, dal quale si può gustare una cena in tranquillità, godendo del tramonto sul ponte delle Guglie, lì davanti.

Attualmente il menù strizza l’occhio ai turisti, proponendo anche i piatti che uno straniero cerca in Italia, come gli spaghetti alla bolognese e i ravioli di carne. Oltre a questo, i piatti strettamente della tradizione, come la pasta e fasoi, il baccalà mantecato, il pesce in saor, le seppioline in umido coi piselli.

Un calice di vino bianco gelato, un antipasto freddo tipico, con cannocchie, polenta e baccalà mantecato, sarde e gamberi in saor, un piatto di tagliolini fatti in casa con verdurine e gamberi. Questo il menù che ho provato per voi la settimana scorsa, godendo della tiepida serata di fine estate e del meraviglioso e tranquillissimo giardino coperto.

Vi ricordo che la Trattoria alla Palazzina in occasione della Festa delle Attività in Proprio riconosce ai clienti che la nomineranno uno sconto del 20%.

 

Trattoria alla Palazzina,
Cannareggio 1509 – Ponte delle Guglie,
30121 Venezia
Tel: +39 041717725

More from my site

  • Martedì 9 c’è la Festa delle Attività in Proprio!Martedì 9 c’è la Festa delle Attività in Proprio!
  • Ristorante Do ciacole, per #10ottobrealcompletoRistorante Do ciacole, per #10ottobrealcompleto
  • Un pranzo da sogno al Vecio FritolinUn pranzo da sogno al Vecio Fritolin
  • Gransapor Ristorante, per la Festa delle Attività in ProprioGransapor Ristorante, per la Festa delle Attività in Proprio
  • Parmigiana di zucca, patate e Monte VeroneseParmigiana di zucca, patate e Monte Veronese
  • Grissini all’olio con esubero di licoliGrissini all’olio con esubero di licoli

Filed Under: eventi Tagged With: #ristoranti, adv, Festa delle attività in proprio, venezia

« Ravioli con fonduta di Asiago e porcini
Ciambellone alla panna »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più