• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Gransapor Ristorante, per la Festa delle Attività in Proprio

1 Ottobre 2018 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Altro giro, altra corsa, ho provato un altro ristorante che aderisce alla Festa delle Attività in proprio, promossa da METRO Italia, un’iniziativa ormai alla terza edizione per promuovere il settore Horeca.

Nella giornata di martedì 9 ottobre i gestori di attività indipendenti come bar, ristoranti, hotel e locali proporranno menù, serate a tema e offerte speciali ai loro clienti per celebrare la condivisione e il mangiare fuori casa. Vi ho già parlato qui del primo ristorante che ho provato per voi, la Trattoria alla Palazzina, oggi ve ne presento un altro.

Say Good prende parte a questo progetto affiancando METRO Italia nella comunicazione e andando in anteprima per voi nei locali aderenti in 10 città. Potete seguire questa campagna sui social cercando gli hashtag #9ottobrenightout e #loveownbusiness, e sul sito Say Good  trovate una sezione apposta dove raccogliamo tutte le nostre esperienze.

Questa volta sono andata a cena al Gransapor Ristorante, un locale nuovissimo dietro la chiesa di San Zaccaria, tra San Marco e i Giardini,  in una fondamenta Venezia. 

Un locale intimo e raccolto, dal servizio preciso e puntuale, gli interni curatissimi e un plateatico con vista sul canale. Pochi tavoli, una saletta raccolta, lampadari tipici di cristallo, divanetti caldi e accoglienti, un sorriso che ti accoglie sulla porta e un menù diverso dal solito.

Aperto da soli tre mesi, questo ristorante sposa il meglio della cucina sicula con quella veneta. Lo chef  Salvo Di Mauro, catanese, inizia a dare una mano nella cucina del ristorante della nonna, fin dall’infanzia. Studia da geometra e per un periodo breve accantona la sua passione per far contenti i genitori. Si trasferisce in Veneto qualche anno fa e arriva a Venezia, dove finalmente è libero di esprimersi, dopo una lunga gavetta in diversi locali. La sua cucina unisce il nord e il sud in un’esplosione di colori e di sapori, reinventa la cucina della nonna e la rende più attuale, senza però tralasciare piatti più tipicamente veneziani, per soddisfare i gusti di tutti.

In occasione della Festa delle Attività in proprio il ristorante propone un menù completo, bevande escluse, al prezzo promozionale di 35€.

Un antipasto a scelta tra burrata pugliese o bruschetta siciliana,  per proseguire coi tortellacci alla zucca con crema di gorgonzola e noci, scegliere un secondo tra le costine d’agnello o il trancio di salmone alla griglia, per finire con un cannolo siciliano.

 

Gransapor Ristorante
Fondamenta de l’Osmarin 4974,
Venezia
tel. 041/5287098

More from my site

  • Martedì 9 c’è la Festa delle Attività in Proprio!Martedì 9 c’è la Festa delle Attività in Proprio!
  • Ristorante Do ciacole, per #10ottobrealcompletoRistorante Do ciacole, per #10ottobrealcompleto
  • Risotto al radicchio tardivo, la ricetta antispreco fatta in Metro AcademyRisotto al radicchio tardivo, la ricetta antispreco fatta in Metro Academy
  • Per la Festa delle Attività in proprio, la Trattoria alla PalazzinaPer la Festa delle Attività in proprio, la Trattoria alla Palazzina
  • Plumcake di San ValentinoPlumcake di San Valentino
  • Bavarese ai tre cioccolatiBavarese ai tre cioccolati

Filed Under: eventi, life Tagged With: Festa delle attività in proprio, Metro

« Ciambellone alla panna
Martedì 9 c’è la Festa delle Attività in Proprio! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più