• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Ristorante Do ciacole, per #10ottobrealcompleto

29 Settembre 2017 by Elisabetta Gavasso 1 Comment

Cà Carminati: era così che si chiamava nel Cinquecento, era un piccolo borgo rurale circondato da un fossato col ponte levatoio. Era affidato a un ordine di monaci e contava una casa padronale, dimora dei frati, una chiesetta e il casolare con le stalle, dove alloggiavano i braccianti che lavoravano i campi dei dintorni.

In questa meravigliosa realtà rurale veneziana nasce nel 2000, dopo un restauro conservativo, il ristorante Do Ciacole, e qualche anno dopo il Relais.

Un giardino con piscina, qualche gazebo, la possibilità di pranzare all’aperto nella bella stagione, la location perfetta per matrimoni e banchetti.

L’ho provato per voi due giorni fa, in vista della festa del 10 ottobre promossa da Metro Cash and Carry. Ogni anno Metro promuove la festa delle attività in proprio, il secondo martedì del mese, dando la possibilità ai professionisti della ristorazione di creare degli eventi sulla piattaforma online per pubblicizzare la propria offerta per quel giorno.

Se visitate il sito www.10ottobre2017.it vedrete quali offerte prevedono il 10 ottobre i locali (ristoranti e bar) vicino a voi.

In particolare, e questo vale anche per i giorni precedenti al 10 ottobre, il ristorante Do ciacole offre il suo piatto forte, le schie alla roccocò e uno sconto del 10% sul conto finale, semplicemente dicendo che si aderisce all’offerta di Metro.

Il menù prevede sia carne che pesce, ma è quest’ultimo che la fa da padrona, ovviamente privilegiando il pescato giornaliero. Il piatto forte del locale sono le schie alla roccocò, piatto ripreso dalla tradizione veneziana. Le schie sono piccoli gamberetti tipici della laguna veneziana, che di solito vengono fritti e serviti con una polentina morbida. Rocco de Jacob, titolare e chef del ristorante, le propone alla sua maniera, un lettino di polenta gialla, un ovetto strapazzato, schie lessate e sgusciate e una generosa grattugiata di tartufo nero.

Il ristorante è anche famoso per i suoi antipasti di pesce, qui sotto il cubotto di tonno caramellato al prosecco.

Un tris di dolci, per finire con dolcezza…

Qui sotto lo staff. A desta il titolare, signor Rocco.

Ristorante Do Ciacole
Via Malpaga, 114
30034 Olmo di Mira-Venezia

http://www.ristorantedociacole.it

More from my site

  • Martedì 9 c’è la Festa delle Attività in Proprio!Martedì 9 c’è la Festa delle Attività in Proprio!
  • Per la Festa delle Attività in proprio, la Trattoria alla PalazzinaPer la Festa delle Attività in proprio, la Trattoria alla Palazzina
  • Gransapor Ristorante, per la Festa delle Attività in ProprioGransapor Ristorante, per la Festa delle Attività in Proprio
  • Risotto al radicchio tardivo, la ricetta antispreco fatta in Metro AcademyRisotto al radicchio tardivo, la ricetta antispreco fatta in Metro Academy
  • Grissini all’olio con esubero di licoliGrissini all’olio con esubero di licoli
  • Showcooking Scavolini a Verona, gazpacho per tutti!Showcooking Scavolini a Verona, gazpacho per tutti!

Filed Under: eventi Tagged With: #10ottobrealcompleto, #ristoranti, ad, Festa delle attività in proprio, Metro, recensioni

« Grissini all’olio con esubero di licoli
Copenhagen, istruzioni su come innamorarsi »

Comments

  1. Ileana says

    3 Ottobre 2017 at 13:01

    Par interessante. Magari ci faccio un salto☺

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più