• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Torta moretta ai frutti di bosco

29 Novembre 2017 by Elisabetta Gavasso 4 Comments

Domenica scorsa è stato il compleanno del mio blog, e ancora una volta è passato inosservato. Non sono una blogger con tutti i crismi, sono abbastanza cialtrona, molto poco costante nel pubblicare, ho qualcosa come 60 post in bozza e mi perdo in un bicchiere d’acqua.

Ora vi racconto come è nata questa torta. Fortuna vuole che il mio blog sia nato qualche giorno dopo il compleanno di mia cognata, quella che abita sopra di me. La settimana prima le avevo chiesto che torta volesse per festeggiare. Ne voleva una rigorosamente al cioccolato che fosse goduriosa e porca nel ripieno ma abbastanza leggera come impasto. Doveva avere abbastanza frutta da poter lavare la coscienza ma non troppo per farla diventare sana.

Voilà… Come sempre, io faccio tentativi quando ci sono delle occasioni importanti, però devo ammettere che questo tentativo mi è riuscita alla grande. L’impasto della torta moretta è semplicemente perfetto (e la ricetta viene dal blog di Cinzia), la ganache al cioccolato bianco che farcisce la torta si sposa benissimo con i frutti di bosco che ne smorzano la dolcezza e la ganache al cioccolato fondente che la ricopre la rende semplicemente perfetta come dolce da compleanno. I lamponi sopra non saranno di stagione, ma sono bellissimi… 🙂

Torta moretta ai frutti di bosco
 
Save Print
Ingredienti
Per le due basi
  • 200 g farina 00
  • 4 uova
  • 200 g zucchero
  • 60 g latte
  • 50 g cacao amaro
  • 100 g olio di semi
  • Una bustina di lievito
Per la ganache al cioccolato bianco
  • 200 g cioccolato bianco
  • 200 ml panna fresca
Per la ganache al cioccolato
  • 300 g cioccolato fondente al 70%
  • 250 ml panna fresca
Per la composta di frutti di bosco
  • 250 g frutti di bosco congelati
  • 2 cucchiai zucchero
Per decorare
  • 2 cestini di lamponi (o frutti di bosco a vostro gradimento)
Istruzioni
Per le due basi
  1. In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero fino a che non sono spumose.
  2. In un contenitore unite l’olio e il latte mescolandoli. In un'altra ciotola setacciate farina, lievito e cacao.
  3. Ora aggiungete alle uova gli ingredienti liquidi e gli ingredienti secchi, alternandoli. Mescolate bene. Imburrate e infarinate due stampi uguali da 24 cm e versate l’impasto dividendolo equamente. Infornate nel forno preriscaldato a 180 °C, modalità statica, per circa una trentina di minuti. Fate comunque la prova stecchino, la torta sarà cotta quando infilando uno stecchino ne esce completamente asciutto.
  4. Fate raffreddare bene.
Per le due ganache
  1. Tritate al coltello il cioccolato bianco e mettetelo in una ciotola. Fate riscaldare la panna togliendola dal fuoco prima che bolla. Versatela nella ciotola col cioccolato e mescolate bene, finché non sarà perfettamente sciolto. Fate raffreddate, quando è a temperatura ambiente mettete in frigo per almeno due ore. Poi tirate fuori e montate con le fruste. Ripetete la stessa operazione per il cioccolato fondente.
Per la composta di frutti di bosco
  1. Mettete sul fuoco i frutti di bosco con lo zucchero e fate cuocere per qualche minuto dall'ebollizione. Fate raffredddare.
Composizione della torta
  1. Versate un cucchiaio di ganache bianca nel centro del piatto da portata su cui servirete la torta e spalmatela bene, servirà per non farla scivolare. Appoggiate una della due basi, copritela di ganache bianca ben livellata, poi versate la composta di frutti di bosco, stando attenti a non farla scivolare sui bordi. Mettete la torta in frigo a far rapprendere per una mezz'ora. Posate delicatamente la seconda base e rivestitela sopra e sui bordi con la ganache al cioccolato fondente, spatolando bene. Decorate coi lamponi.
3.5.3226

Consumate con ingordigia e senza nessun senso di colpa!

More from my site

  • Un sacco di cose da festeggiare! Il primo blog-compleanno, e mooolto altro!Un sacco di cose da festeggiare! Il primo blog-compleanno, e mooolto altro!
  • Bavarese ai tre cioccolatiBavarese ai tre cioccolati
  • Fluffosa con lemon curd e fragoleFluffosa con lemon curd e fragole
  • Torta con solo albumi alle nocciole e cioccolatoTorta con solo albumi alle nocciole e cioccolato
  • 7 anni, 3 giorni e un giveaway!7 anni, 3 giorni e un giveaway!
  • La storia di un grande amore: la torta di carote per il tuo primo compleannoLa storia di un grande amore: la torta di carote per il tuo primo compleanno

Filed Under: dolci, frutta, ricette Tagged With: basi, cioccolato, festeggiamenti, panna, torta decorata

« Una merenda golosa per #iFoodinStore a Sacile
Crespelle con radicchio di Treviso, pancetta e fonduta »

Comments

  1. cinzia says

    29 Novembre 2017 at 13:13

    ma che meraviglia! a parte la foto stupenda, posso veramente essere orgoglioNa della splendida torta.
    grazie sempre per la fiducia.
    :*

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      1 Dicembre 2017 at 12:33

      Grazie a te, è stata un successone!

      Rispondi
  2. Piccolalayla - Profumo di Sicilia says

    29 Novembre 2017 at 16:16

    Che meraviglia questa torta la vorrei anche io per festeggiare il compleanno… e tanti auguri al blog e a tua cognata!!!! A presto LA

    Rispondi
    • Elisabetta Gavasso says

      1 Dicembre 2017 at 12:34

      E’ molto più facile farla che spiegarla! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più