• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Barcelona tiene el poder…

5 Marzo 2015 by Elisabetta Gavasso 4 Comments

Inauguriamo oggi una nuova rubrica del blog, i viaggi. Ne sentivate la mancanza, vero?
Ebbene sì, faccio finta di essere una donna di mondo e di saperne a pacchi, ma come primo post gioco in casa, e vi parlo di Barcellona. Quanto ho rotto le scatole su questa città?
Ci ho fatto un Erasmus, ci ho conosciuto marito, ci ho concepito la nana. Negli ultimi 15 anni ci sono tornata almeno una ventina di volte. Insomma, qualcosetta ne so. 🙂

Perché la amo? 
Perché è Spagna (ok, Catalogna, ma non sottilizziamo) e io mi ci sento a casa.. Che dite, si vede? 

Perché c’è il mare….

Perché si mangia fuori anche a San Valentino (la foto è dell’anno scorso, quest’anno causa influenza intestinale non abbiamo cenato..)


Perché passeggi por la calle e sui muri trovi le poesie..


E allora, ecco qui qualche indirizzo che magari vi può tornare comodo1!

Per dormire (o anche solo per fare una doccia, dipende da quanto siete festaioli..)

-Hotel Casa Camper http://www.casacamper.com/barcelona/default-it.html, in Carrer Elisabets 11, piccolo boutique hotel di design in centro, a 2 minuti dalla Rambla, 4 stelle. Costa parecchio ma spesso si trova in offerta su Booking. E’ uno dei pochi posti con colazione e con la sala snack aperta 24/7, a gratis. Camere super di design, le suite hanno l’amaca in camera. 


-Hotel Reding  http://www.hotelreding.com in Carrer Gravina 7, 5 minuti a piedi da plaza Catalunya. Camere un po’ buie, ma si trova in una stradina stretta. Bollitore in camera con te, caffè e tisane. In soluzione ottimale in agosto, ha tariffe ridotte. Sempre in agosto la sala colazione non è in funzione, ma a 2 minuti ci sono almeno 5 bar. Ha un parcheggio interno (evviva evviva).

– Pension Arosa, http://www.pensionarosa.com, in Avinguda del Portal de l’Angel. Centrissimo anche questo, si tratta di una pensione modesta, le 7 camere non hanno il bagno in camera, alcune hanno doccia e lavabo. Sistemazione molto economica, molto centrale e molto pulita. 

– Appartamenti Inside Barcelona http://www.insidebarcelona.com agenzia nel Born, il quartiere più figo di tutta la città. Ha 4 o 5 appartamenti, ne ho provati 2, quando la nana era microscopica. Sono di una gentilezza estrema, mi hanno fornito un minipimer nuovo, che non era ovviamente in dotazione, quando ho detto che avevo una bimba piccola (aveva 7 mesi, avevo iniziato da poco con le pappe).


Per mangiare 
Prima di tutto una raccomandazione: rifuggite da tutti i ristoranti sulla Rambla. Tutti. Lasciate le paelle surgelate ai turisti..

– Romesco, cucina tipica casalinga, carrer de San Pau 28,  nel Barrio Gotico, vicino al teatro Liceu. Strepitoso, magari non elegante (ahahahah) ma si mangia divinamente. Molto economico. Provate il plato del dia. Chiuso sabato, domenica e tutto agosto.

– Cheriff, carrer de Ginebra 15, nella Barceloneta. Ristorante di pesce e paella fantastica. La vera paella, non quella gialla fosforescente che servono sulla Rambla.

– Cafe Zurich, lo so, è turistico che più turistico non si può. Ma hanno un caffè decente, i cornetti divini, i camerieri in giacca bianca, mille tavolini che si affacciano su placa catalunya. Si vede la vita che scorre, e lo adoro. 

– Bar Celta, carrer de la Mercè 16, scendendo la Rambla verso il mare credo sia l’ultima o la penultima strada sulla sinistra. E’ una pulperia, un baretto da tapas di pesce. E il pulpo è divino. Anche qui, pulizia spagnola. 🙂

– BornMuth, bar da tapas in carrer del Rec, nel Born. Divino, ottima selezione di vermouth, tapas da urlo. 

COSA VEDERE: 
– Plaza Catalunya
Qui una nana unenne e mezzo che sgambetta beata tra i piccioni. 
La piazza più famosa di Barcellona, luogo di incontro, scambio, rivendita abusiva di birre e fumo al calar del sole. Sotto trovate la stazione della metro (con Dunkin Donuts), della ferrovia, la stazione di polizia (per denunciare furti…) e un parcheggio tanto enorme quanto caro. 


– Cattedrale
Meraviglioso esempio del gotico catalano, si trova nel Barrio Gotico, scendendo la Rambla a sinistra. L’ingresso è a pagamento, a meno che non entriate in concomitanza di una messa (la domenica alle 10:30, 12, 13, 18 e 19). 
Nella piazza spesso il pomeriggio si balla la sardana, ballo tipico catalano. Oppure ci sono concerti..













– Casa Batllò e Casa Milà (la Pedrera)
Quel geniaccio di Gaudì. Con lui non si può far altro che inchinarsi di fronte al suo spacciatore. Che diciamocelo, per quanto uno possa avere inventiva, di suo non arriverebbe mai a concepire delle opere come le sue. Ci vuole sicuramente un aiutino. 🙂
Entrambe si trovano sul Passeig de Gracia, la prima circa  a metà, la secondarono prima dell’incrocio con la Diagonal.  Qui i siti con orari, prezzi e un po’ di storia.



– Sagrada Familia
Ci credete se vi dico che nonostante i 6 mesi di Erasmus e le 20 volte che son tornata non sono mai entrata? Ogni volta dico che sarà per quella successiva. Così ho un pretesto per ritornare… 🙂 Anche questa è un’opera di quel geniaccio di Gaudì.
Comunque, i lavori di costruzione sono iniziati nel 1882 e non sono ancora finiti… Sono finanziati delle offerte dei visitatori, e avanti di questo passo non finirà mai. 
Qui trovate tutto quello che vi serve se la vorrete visitare (ma davanti c’è un bel parco, con un grazioso pub irlandese..)

– Plaza d’Espanya 
La piazza con le fontane e con la scalinata che porta al Montjuic. Famosa perché nel fine settimana fanno lo spettacolo delle fuentes magica, le fontane di tutta la piazza si colorano e l’acqua esce al ritmo della musica. Se avete la fortuna di trovare Barcelona di Monserrat Caballet come colonna sonora, che brividi!! 
Attualmente le fontane sono in ristrutturazione, i lavori dovrebbero finire ad aprile. 
Orari, da aprile a fine ottobre, gio-ven-sab e dom ogni mezz’ora dalle 21 alle 23:30
Da novembre a fine marzo venerdì e sabato ogni mezz’ora dalle 19 alle 21.
Qui trovate anche il padiglione di Mies Van der Rohe, costruito per l’Expo del 1929.


– Santa Maria del Mar
Altra chiesa gotica, nel quartiere della Ribera. Anche qui l’ingresso è a pagamento, tranne negli orari delle messe, che di domenica sono alle 12 e alle 19:30


ITINERARI PER LO SHOPPING:
Zara, Mango, Berskha, Desigual, Custo, Stradivarius, Oysho… Tra Passeig de gracia, carrer de Pelayo e Portal de l’angel li trovate tutti. Le tre strade della moda per chi ha le pezze al culo… 🙂

PARCHI,GIARDINI E PASSEGGIATE ALL’APERTO:
– Zoo e parc de la Ciutadela (la domenica mattina nel parco si ritrovano una marea di ragazzi, suonano, ballano, campeggiano). Figata. Qui sotto, una nana unenne che fa miao ai leoni.
– Parc Guell, una delle opere principali di Gaudì, con la famosa scalinata con la salamandra. Il parco ha ingresso libero, ma si paga per la Sala Hipòstila. Cestino con panini e birre e andate di pinic!
STORES E GRANDI MAGAZZINI:

– Zara… Siamo nella patria di Zara, il negozio più grande è in Plaza Catalunia, ma ce ne sono altri mille. 
– Zara Home, in Passeig de Gracia
– Corte Ingles, il più famoso è in Plaza Catalunya, nel seminterrato c’è un supermercato con un banco gastronomia che merita

TRASPORTI PUBBLICI:

– Metro, si arriva ovunque, è comoda, sicura, se avete intenzione di usarla per muovervi fate il T10, biglietto da 10 corse, non è personale e si può passare per 2 persone contemporaneamente.

– Nit bus, per i ggggiovani che escono la sera, c’è un servizio di autobus notturni super efficiente ed economico

– Autobus, non so quante linee ci siano, ma è veramente capillare. Tutte le info su metro, bus e nitbus qui http://www.tmb.cat/es/home

– Bici. Certo, perché no? Ci sono mille negozi in centro che noleggiano le bici, le ciclabili sono ovunque, il clima lo permette.. Se avete bimbi no problem, vi noleggiano anche i seggiolini. Unica avvertenza, è obbligatorio il casco per i minori. E sono super scrupolosi… Il servizio di noleggio bici Bicing, le famose rastrelliere piene di bici bianche e rosse purtroppo sono solo per i residenti. 

Ma vale la pena girare in bici, perché arrivate qui sotto…  (e portate pazienza per la foto, fatta con l’iphone, con una mano tenevo la nana che si era addormentata nel seggiolino dietro, col gomito tenevo il manubrio e con l’altra mano ho scattato…)
  
MERCATI:
– La Boqueria, il più famoso mercato della città, si trova sulla Rambla. http://www.boqueria.info Pieno di turisti e di borseggiatori. Ha prezzi carissimi, ma le bancarelle hanno una cura nell’esposizione dei prodotti che è senza eguali. Chiude alle 19, le bancarelle di pesce un’ora prima della chiusura svendono il pesce…

– Mercato di santa Caterina, scendendo verso il mare la via Laietana si trova in una piazza sulla sinistra. http://www.mercatsantacaterina.com/Index.php Lun, mart, merc e sabato è aperto fino alle 15:30, gio e ven sino alle 19. Domenica chiuso. 

MOSTRE E MUSEI:
– Museo Picasso, la prima domenica del mese l’ingresso è gratuito, ma le file sono infinite
– Fondaciò Juan Mirò, un mese fa era chiuso per lavori, controllate!
NOTE, LINK E CONSIGLI UTILI:

Se per caso capitate dopo Ferragosto, non potete perdere la feria de Gracia, il quartiere a nord di Passeggi de Gracia. Voilà due foto, è un quartiere piuttosto indipendentista, come si vede a destra.. 🙂

More from my site

  • Ibiza, toccata e fugaIbiza, toccata e fuga
  • La verdadera fideuà de un valenciano, per l’MTCLa verdadera fideuà de un valenciano, per l’MTC
  • Me voy…Me voy…
  • I famosi ceci di PinotxoI famosi ceci di Pinotxo
  • L’ambiente, nuovo negozio di arredamento e design a CortinaL’ambiente, nuovo negozio di arredamento e design a Cortina
  • 37 anni, uno specchio e la crema catalana perfetta.37 anni, uno specchio e la crema catalana perfetta.

Filed Under: viaggi Tagged With: life, Spagna

« Vellutata di rape rosse e burrata
Pane in cassetta al latte e noci »

Comments

  1. farine fiori e fili.. says

    9 Marzo 2015 at 20:06

    hola,Ely!
    mi sembra di essere a casa!..sei stata bravissima,il tuo post cosi' pieno di dettagli,mi fa venire voglia di ripartire!..e so che tu stai per farlo!!!!!! invidia nera!
    hasta luego!
    simona

    Rispondi
  2. lamiacucinarossa says

    10 Marzo 2015 at 15:18

    Simona, è tutta colpa del tuo post su Ibiza, lo sai, vero??? Comunque sono appena tornata, e sto già guardando gli aerei per fine agosto…

    Rispondi

Trackbacks

  1. Pane in cassetta al latte e noci ha detto:
    25 Marzo 2015 @ 12:12

    […] visto il post da Fedora, stavo cercando una ricetta di pane in cassetta, per colazione. Perché, buono il pan brioche, ma […]

    Rispondi
  2. Granola, Barcellona e mille buoni propositi per l’estate ha detto:
    28 Giugno 2016 @ 17:50

    […] Qui, il primo che ho scritto sul mio blog […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più