• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Insalata di feta e anguria, un post che viene dal passato..

22 Agosto 2014 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

6 agosto 2014, Razos Windmill.

Un mulino a vento restaurato, sopra Vathi, Itaca.
Un’isola che toglie il fiato da quanto è sensazionale, un mare che più blu non si può, un paesino coi tavolini azzurri ad ogni angolo, le risate di nana che si tuffa da sola dal gommoncino di Barbie, con le alette di Hello Kitty.
Una vista dalla finestra più grande del mulino che abbraccia il mare quasi a 360º.
Solo il rumore del vento (questi 40 nodi che mi hanno fatto volare via il pezzo sotto di un costume che avevo steso) e le cicale.
Un negozietto, in paese, dove un grosso ragazzone barbuto ieri ci ha dato il feta più buona del modo, direttamente dal barile di legno. Stamattina per strada l’Ape di un vecchio contadino che vendeva angurie.
L’origano secco che avevo preso per mia mamma.
Un vasetto di olive Kalamata insaporite all’alloro.
Una cioppa di pane col sesamo comprata in paese.
Un bicchiere di vino bianco gelato, che abbiamo trovato nel frigo qui al mulino.
Un pranzo fantastico, un piatto orribile e la foto scattata con l’iPhone.
Insalata di feta e anguria (per 2 persone)
un quarto di anguria
due fette di feta
una decina di olive Kalamata
olio
sale
origano
Tagliate a pezzetti l’anguria, togliendo tutti i semi e mettendola a scolare qualche minuto. Trasferite in una ciotola, sbriciolare sopra con le mani il feta, aggiungere le olive, condile con un giro generoso di olio, pochissimo sale e abbondante origano. Mangiate subito.

More from my site

  • Insalata di finocchi, arance e salmone affumicatoInsalata di finocchi, arance e salmone affumicato
  • Zuppa fredda di avocadoZuppa fredda di avocado
  • Torta morbida alle fragole per festeggiare!Torta morbida alle fragole per festeggiare!
  • Insalata estiva con pesche e bufalaInsalata estiva con pesche e bufala
  • Cartoccio di branzino all’aranciaCartoccio di branzino all’arancia
  • Me voy…Me voy…

Filed Under: contorni, estate, frutta, ricette, viaggi Tagged With: grecia, light, senza cottura

« Me voy…
Pavlova alle fragole e mirtilli, per un’estate che non c’è.. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più