• Ricette A-Z
  • Viaggi

La mia cucina rossa

Fudblog.

  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • piatti unici
    • contorni
    • lievitati
    • conserve
    • dolci
    • torte
    • dolci al cucchiaio
  • Press & events
  • Contatti

Insalata estiva con pesche e bufala

27 Luglio 2013 by Elisabetta Gavasso Leave a Comment

Ci sono bimbe da tirar su, vacanze da fare, concerti in cui prendersi tutta l’acqua del mondo e poi, quando smette il diluvio, scendere sul prato a cantare a squarciagola “questo è l’ombelico del mondo e noi stiamo già ballando”, come quando avevo 18 anni. 

Ci sono pannolini da cambiare, risate in cui perdersi, baci sbavosi per cui sbrodolarsi, occhi che ti guardano innamorati e una bocca che cerca avida la tetta. 

E ci sono rigurgiti su magliette nuove, occhi pieni di scoperte, il primo bagnetto in mare, la smorfia di disgusto con l’acqua salata, il sole in spiaggia, l’antipatia per il cappellino e l’amore folle per i costumini senza pannolino. 

E ci sono birre da bere gelate, gelati rinfrescanti, ore al sole come lucertole, con tata affidata alle cure amorevoli di papà-nonna-zia e cuginetta, ben felici di spupazzarla per un’ora. 

E ci sono amici, risate, baci salati, whatsapp dall’altra parte dell’oceano o anche dall’altra parte del letto. 

Ci sono marmellate da fare, conserve per il freddo inverno, liquori, composte, che qui abbiamo intenzione di iniziare lo svezzamento prestino, che il primo dente già si vede. 

E ci son crostate, paste fredde, filetti sanguinolenti, vinelli gelati da bere in calici sbeccati.

È l’indolenza dell’estate, di un’estate senza orari, senza lavoro, con le giornate segnate dai ritmi di una bimbetta di due mesi, che dorme di notte (grazie Signore grazie), di giorno è sveglia come un grillo, e non crolla neanche a cannonate, adora uscire a far l’aperitivo, adora la musica, il casino e si addormenta ai matrimoni sotto le casse a palla. 

È l’estate delle scoperte, delle conquiste, delle meraviglie. 

È l’estate dei piatti veloci, delle insalate sfiziose, dei piatti che di preparano con una mano, che nell’altra si regge una tata di quasi 5 kg e mezzo. 

È l’estate delle verdure grigliate allattando, delle uscite a mezzogiorno e mezzo, sotto il sole rovente che tata adora, solo per andare a comprare il giovedì mattina al mercato la rucola croccantina e le pesche profumate dal nostro amico, e le bufale che sanno di bufala dal casolino li vicino. 

E questa è la non ricetta che vi propongo oggi, un’insalatina veloce veloce, in una ciotola una bella manciata di rucola, se trovate quella selvaggia, dal gusto ancora più pungente è meglio, una bufala tirata fuori dal frigo almeno mezz’ora prima e poi sfilacciata con le mani, una pesca sbucciata (o una nocepesca) tagliata a spicchi, un cucchiaio di pinoli tostato in padella, un giro d’olivo buono, qualche goccia di aceto balsamico serio (ecco, investite due lire, che un balsamico degno di questo nome nobilita qualsiasi cosa, è un investimento!), una grattatina di sale affumicato. E voilà, il pranzo è servito.
Anche con una mano!

More from my site

  • Insalata di finocchi, arance e salmone affumicatoInsalata di finocchi, arance e salmone affumicato
  • Insalata di feta e anguria, un post che viene dal passato..Insalata di feta e anguria, un post che viene dal passato..
  • Insalata di spinacini, ovvero come far mangiare la verdura a maritoInsalata di spinacini, ovvero come far mangiare la verdura a marito
  • Tiramisù alle pesche e pistacchiTiramisù alle pesche e pistacchi
  • Focaccia part 2: pesche e lavandaFocaccia part 2: pesche e lavanda
  • Delle galline e della torta frangipane con prugne e pesche tabacchiereDelle galline e della torta frangipane con prugne e pesche tabacchiere

Filed Under: contorni, frutta, ricette Tagged With: pesche, senza cottura

« Crostata estiva con ciliegie e pesche tabacchiere
Settembre, mille buone intenzioni e la granola al cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi trovate qui!

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Di cosa hai voglia?

Scrivo (con orgoglio) per

Scrivo anche per il Say Good Magazine!

<div data-configid=”33371381/66300312″ style=”width:525px; height:371px;” class=”issuuembed”></div>
<script type=”text/javascript” src=”//e.issuu.com/embed.js” async=”true”></script>

Fierissima di essere

Cosa ho cucinato?

Etichette

antipasti bevande bimbi carne colazione conserve contorni dolci dolci al cucchiaio estate eventi fragole frutta lievitati life pasta pasta madre pesce piatti unici primi ricette secondi torte vegetariano viaggi zucca zuppe

post più popolari

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Un post di sfogo. E di corsa. E di calorie. Torta cioccolato e lamponi di Pierre Hermé.

Focaccia alle pesche e rosmarino

Focaccia alle pesche e rosmarino

Rice Easter cookies

Rice Easter cookies

Far breton alle prugne

Far breton alle prugne

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Follow Me!

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più